Tutte le proiezioni cominciano alle 21.15
5 days ago
Il Parco e Casale della Cervelletta sono nuovamente il primo luogo del cuore FAI della Regione Lazio e di Roma, arrivando undicesimi nella classifica nazionale con 21.612 voti contro i 14.065 voti del 2018 e i 1.178 del 2016. Un risultato straordinario il cui merito va esclusivamente alla tenacia e perseveranza del coordinamento territoriale di "Uniti per la Cervelletta", presieduto da Irene Ortis, che raccoglie le più importanti associazioni dei quartieri limitrofi alla riserva naturale.
Grazie ai lavori avviati dalla Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti, da Acea Energia ed Ente Regionale RomaNatura, con il Presidente Maurizio Gubiotti e il direttore Emiliano Manari, volti alla bonifica e illuminazione dei sentieri, con la costruzione della passerella di legno, oggi è possibile l'attraversamento pedonale tra Colli Aniene, Tor Cervara e Tor Sapienza. A seguito di questi interventi ha avuto inizio la messa in sicurezza della storica torre medievale da parte di Roma Capitale in collaborazione con il MiBACT e questo luogo magico è tornato a essere un polo di aggregazione sociale e culturale della città, vissuto da residenti, atleti, associazioni e gruppi scout provenienti da tutto il Lazio.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo virtuoso processo di rigenerazione urbana con le nostre proiezioni estive all'interno di luoghi dove la natura, padrona, è in grado lei stessa di valorizzare anche le attività che vi si svolgono. Grazie alla collaborazione tra tutti gli enti e le associazioni citate, nonché la Direzione Regionale Parchi e Aree Protette diretta da Vito Consoli, abbiamo tutti avuto la possibilità di fruire luoghi così fondamentali per la biodiversità anche per attività ludiche e ricreative.
Ora rimaniamo tutti in attesa che venga avviato dal Campidoglio il secondo intervento urgente, volto alla messa in sicurezza del tetto dell'intera struttura del Casale e che questo possa tornare alla sua funzione pubblica e sociale. Ci vediamo questa estate!
📸 Lorenzo Scudiero ... See MoreSee Less
- Likes: 178
- Shares: 21
- Comments: 8
Grazie!!!!
Grazie a voi ..d aver riscoperto questo luogo magico! 👋👋👋👋👋
Grandi
ottimo commento
Dive si trova esattamente?.
A mio parere anche una piccola citazione a margine per i ragazzi del cinema America potremmo farla. Hanno contribuito notevolmente a coinvolgere l'interesse di tutti, anche di chi non vive nei quartieri limitrofi.
Ho appositamente ricercato il tuo post dopo che sabato mattina ne hai parlato al Prof. MIMMO, mentre si percorreva la passarella di legno, che hai citato. È da qualche settimana che con la collaborazione di alcune classi della scuola media Balabanoff, stanno piantumando, mettendo a dimora talee per veder crescere nuove piante. Mimmo ci regala la sua conoscenza del parco, della Villa romana e del Casala. Un buon modo per passare qualche ora all'aria aperta, tra cinguettii, alberi cadunchi e cultura.
E menomale che c’è acea che toglie i servizi agli stabili occupati da famiglie indigenti ma soprattutto roma capitale e la regione due belle istituzioni coi fiocchi, pagliacci
2 weeks ago
Non posso stare in casa a pensare
Fuori è tornata la gioia di urlare,
Mi troverai a girare le piazze e gridare:
Y viva Erriquez!
Bandabardò ... See MoreSee Less
Attenzione concentrazione ritmo e vitalità
2 months ago
C'è poco da aggiungere. Noi firmiamo e invitiamo tutti a farlo ✍️
💪 Silvano Agosti ... See MoreSee Less
<3
Forza ragazzi/e!
Vi allego anche questa un saluto! www.change.org/p/martesana-libera-chiudiamo-la-libreria-altaforte-eaeccc2d-7937-4ff6-a35c-3f0292f...
2 months ago
A Roma ci sono 15.000 famiglie in lista per un alloggio popolare, altre 8.000 in occupazioni. C'è chi vive in macchina e chi per strada, anche intere famiglie: troppa gente è senza casa mentre centinaia di spazi pubblici sono vuoti.
Con il Natale sta arrivando il freddo che potrebbe mettere in pericolo la salute e la vita di tante persone. Per questo abbiamo deciso di sostenere la rete di solidarietà della Comunità di Sant'Egidio, con i suoi centri di accoglienza aperti in Italia e nel mondo per chiunque abbia bisogno, in particolare in questo tempo di grave crisi.
Invitiamo tutti a informarsi su come aiutare o anche solo a fare una donazione per le distribuzioni capillari di pasti, spese e regali, per far arrivare a tutte le città e paesi, nessuno escluso, una solidarietà concreta durante le feste.
Si può fare con una chiamata o un sms al 45586.
Grazie e buone feste! ... See MoreSee Less
Grazie ragazzi!
Grazie di cuore
Grazie Ragazzi! Un modo concreto e semplice per dare un mano in questo momento di crisi ❤️
<3
Okk
Grazie! segnalo a questo proposito uno degli spazi messi a disposizione per le notti gelide che già si sentono
A Nyc 100mila homeless
Bisogna aiutare chi e' in difficoltà SOPRATUTTO in un momento così. Grazie siete i migliori.
Segnalate al governo che con i fondi europei è necessario intraprendere la lotta alla povertà. Recuperare spazi e immobili da destinare a chi non ha casa. È una delle priorità.
C'è chi delle occupazioni ha fatto un business facendosi pagare 3.000/4.000 € per aprire un appartamento disabitato, anche se per poco tempo. A cose fatte l'Ater non interviene e gli aventi diritto in lista di attesa di un alloggio restano tali a vita.
Visto lo speciale rapporto con la questura perché non provate a chiedere a loro di non buttarle piu per strada le persone?
3 months ago
Ciao Daria Nicolodi 🌹 ... See MoreSee Less
Non posso stare in casa a pensare
Fuori è tornata la gioia di urlare,
Mi troverai a girare le piazze e gridare:
Y viva Erriquez!
COMUNICATO STAMPA @Mau_Gubbiotti
Firmato il nuovo protocollo d’intesa tra RomaNatura e l’Associazione Piccolo America per la promozione del cinema e della cultura ambientale. Proseguiranno le programmazioni del #IlCinemainPiazza https://bit.ly/39qx5Aa
Annunciazione! Annunciazione!
È arrivato il nuovo proiettore!
#CinemaTroisi
C'è poco da aggiungere. Noi firmiamo e invitiamo tutti a farlo ✍️
💪 @silvanoagosti
https://www.change.org/p/ministro-franceschini-il-cinema-azzurro-scipioni-non-deve-chiudere/psf/promote_or_share?guest=existing&short_display_name=Valerio%20Giuseppe&recruiter=false&source_location=react-fe
In questo anno di #COVID19 stanziati 11 miliardi di euro per #turismo e #cultura. Un sostegno per imprese, istituzioni, lavoratori colpiti dalla crisi che ha cercato di non lasciare solo nessuno. Le slides con tutte le misure messe in campo su https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/PDF/Slide_COVID2020.pdf
5 days ago
Il Parco e Casale della Cervelletta sono nuovamente il primo luogo del cuore FAI della Regione Lazio e di Roma, arrivando undicesimi nella classifica nazionale con 21.612 voti contro i 14.065 voti del 2018 e i 1.178 del 2016. Un risultato straordinario il cui merito va esclusivamente alla tenacia e perseveranza del coordinamento territoriale di "Uniti per la Cervelletta", presieduto da Irene Ortis, che raccoglie le più importanti associazioni dei quartieri limitrofi alla riserva naturale.
Grazie ai lavori avviati dalla Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti, da Acea Energia ed Ente Regionale RomaNatura, con il Presidente Maurizio Gubiotti e il direttore Emiliano Manari, volti alla bonifica e illuminazione dei sentieri, con la costruzione della passerella di legno, oggi è possibile l'attraversamento pedonale tra Colli Aniene, Tor Cervara e Tor Sapienza. A seguito di questi interventi ha avuto inizio la messa in sicurezza della storica torre medievale da parte di Roma Capitale in collaborazione con il MiBACT e questo luogo magico è tornato a essere un polo di aggregazione sociale e culturale della città, vissuto da residenti, atleti, associazioni e gruppi scout provenienti da tutto il Lazio.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo virtuoso processo di rigenerazione urbana con le nostre proiezioni estive all'interno di luoghi dove la natura, padrona, è in grado lei stessa di valorizzare anche le attività che vi si svolgono. Grazie alla collaborazione tra tutti gli enti e le associazioni citate, nonché la Direzione Regionale Parchi e Aree Protette diretta da Vito Consoli, abbiamo tutti avuto la possibilità di fruire luoghi così fondamentali per la biodiversità anche per attività ludiche e ricreative.
Ora rimaniamo tutti in attesa che venga avviato dal Campidoglio il secondo intervento urgente, volto alla messa in sicurezza del tetto dell'intera struttura del Casale e che questo possa tornare alla sua funzione pubblica e sociale. Ci vediamo questa estate!
📸 Lorenzo Scudiero ... See MoreSee Less
Grazie!!!!
Grazie a voi ..d aver riscoperto questo luogo magico! 👋👋👋👋👋
Grandi
ottimo commento
Dive si trova esattamente?.
A mio parere anche una piccola citazione a margine per i ragazzi del cinema America potremmo farla. Hanno contribuito notevolmente a coinvolgere l'interesse di tutti, anche di chi non vive nei quartieri limitrofi.
Ho appositamente ricercato il tuo post dopo che sabato mattina ne hai parlato al Prof. MIMMO, mentre si percorreva la passarella di legno, che hai citato. È da qualche settimana che con la collaborazione di alcune classi della scuola media Balabanoff, stanno piantumando, mettendo a dimora talee per veder crescere nuove piante. Mimmo ci regala la sua conoscenza del parco, della Villa romana e del Casala. Un buon modo per passare qualche ora all'aria aperta, tra cinguettii, alberi cadunchi e cultura.
E menomale che c’è acea che toglie i servizi agli stabili occupati da famiglie indigenti ma soprattutto roma capitale e la regione due belle istituzioni coi fiocchi, pagliacci
2 weeks ago
Non posso stare in casa a pensare
Fuori è tornata la gioia di urlare,
Mi troverai a girare le piazze e gridare:
Y viva Erriquez!
Bandabardò ... See MoreSee Less
Attenzione concentrazione ritmo e vitalità
2 months ago
C'è poco da aggiungere. Noi firmiamo e invitiamo tutti a farlo ✍️
💪 Silvano Agosti ... See MoreSee Less
<3
Forza ragazzi/e!
Vi allego anche questa un saluto! www.change.org/p/martesana-libera-chiudiamo-la-libreria-altaforte-eaeccc2d-7937-4ff6-a35c-3f0292f...
2 months ago
A Roma ci sono 15.000 famiglie in lista per un alloggio popolare, altre 8.000 in occupazioni. C'è chi vive in macchina e chi per strada, anche intere famiglie: troppa gente è senza casa mentre centinaia di spazi pubblici sono vuoti.
Con il Natale sta arrivando il freddo che potrebbe mettere in pericolo la salute e la vita di tante persone. Per questo abbiamo deciso di sostenere la rete di solidarietà della Comunità di Sant'Egidio, con i suoi centri di accoglienza aperti in Italia e nel mondo per chiunque abbia bisogno, in particolare in questo tempo di grave crisi.
Invitiamo tutti a informarsi su come aiutare o anche solo a fare una donazione per le distribuzioni capillari di pasti, spese e regali, per far arrivare a tutte le città e paesi, nessuno escluso, una solidarietà concreta durante le feste.
Si può fare con una chiamata o un sms al 45586.
Grazie e buone feste! ... See MoreSee Less
Grazie ragazzi!
Grazie di cuore
Grazie Ragazzi! Un modo concreto e semplice per dare un mano in questo momento di crisi ❤️
<3
Okk
Grazie! segnalo a questo proposito uno degli spazi messi a disposizione per le notti gelide che già si sentono
A Nyc 100mila homeless
Bisogna aiutare chi e' in difficoltà SOPRATUTTO in un momento così. Grazie siete i migliori.
Segnalate al governo che con i fondi europei è necessario intraprendere la lotta alla povertà. Recuperare spazi e immobili da destinare a chi non ha casa. È una delle priorità.
C'è chi delle occupazioni ha fatto un business facendosi pagare 3.000/4.000 € per aprire un appartamento disabitato, anche se per poco tempo. A cose fatte l'Ater non interviene e gli aventi diritto in lista di attesa di un alloggio restano tali a vita.
Visto lo speciale rapporto con la questura perché non provate a chiedere a loro di non buttarle piu per strada le persone?
3 months ago
Ciao Daria Nicolodi 🌹 ... See MoreSee Less
Non posso stare in casa a pensare
Fuori è tornata la gioia di urlare,
Mi troverai a girare le piazze e gridare:
Y viva Erriquez!
COMUNICATO STAMPA @Mau_Gubbiotti
Firmato il nuovo protocollo d’intesa tra RomaNatura e l’Associazione Piccolo America per la promozione del cinema e della cultura ambientale. Proseguiranno le programmazioni del #IlCinemainPiazza https://bit.ly/39qx5Aa
Annunciazione! Annunciazione!
È arrivato il nuovo proiettore!
#CinemaTroisi
C'è poco da aggiungere. Noi firmiamo e invitiamo tutti a farlo ✍️
💪 @silvanoagosti
https://www.change.org/p/ministro-franceschini-il-cinema-azzurro-scipioni-non-deve-chiudere/psf/promote_or_share?guest=existing&short_display_name=Valerio%20Giuseppe&recruiter=false&source_location=react-fe
In questo anno di #COVID19 stanziati 11 miliardi di euro per #turismo e #cultura. Un sostegno per imprese, istituzioni, lavoratori colpiti dalla crisi che ha cercato di non lasciare solo nessuno. Le slides con tutte le misure messe in campo su https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/PDF/Slide_COVID2020.pdf