Skip to main content
Il Cinema in Piazza
Menu
  • Home
  • Prenota
  • FAQ
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Spot
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Contatti
Press enter to begin your search
Close Search
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

I ragazzi del Cinema America

1 day ago

I ragazzi del Cinema America

In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il Cinema Troisi ci sarà sicuramente un'altra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
... See MoreSee Less

In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il Cinema Troisi ci sarà sicuramente unaltra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
  • Likes: 211
  • Shares: 14
  • Comments: 2

Comment on Facebook

Mi spiace ma alessandro gassman mi ha denunciato per una festa senza mascherine Devo pagarmi l avvocato Per me potete fallire

VIENI QUI t.me/offertegioamazon

I ragazzi del Cinema America

2 weeks ago

I ragazzi del Cinema America

È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di Baobab Experience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016, nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste.
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
... See MoreSee Less

È finita nellunico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di Baobab Experience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dellimmigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016,  nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste. 
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
  • Likes: 621
  • Shares: 44
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Bellissima notizia! ❤

Bene

A dispetto di tutti

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

Martedì 19 aprile alle 19.45, alla presenza del regista Fariborz Kamkari, ci sarà la proiezione speciale di "Kurdbûn - Essere curdo", un incredibile video-diario di guerra che racconta il “segreto” dell’identità curda. Alla proiezione seguirà l’incontro in sala moderato dal giornalista e ricercatore Giuliano Battiston con il regista Kamkari, Yilmaz Orkan, rappresentante della comunità curda in Italia, Vincenzo Miliucci di Rete Kurdistan Italia e Alberto Negri, giornalista e inviato di guerra 🌺

🎬 Kurdbûn ripercorre i settantanove giorni di assedio da parte dei carri armati turchi a Cizre, città curda nel sudest della Turchia al confine con la Siria e l’Iraq. Un’azione punitiva non annunciata dal governo dopo la vittoria alle elezioni del partito democratico filocurdo HDP riuscito a entrare nel Parlamento di Ankara.

Il film documentario sarà in programma anche mercoledì 20 aprile alle 18.00 e venerdì 22 alle 19.00, è prodotto da Fabrizia Falzetti – Far Out Films e Adriana Chiesa Di Palma – Acek s.r.l., ed è distribuito da Officine UBU.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
... See MoreSee Less

Martedì 19 aprile alle 19.45, alla presenza del regista Fariborz Kamkari, ci sarà la proiezione speciale di Kurdbûn - Essere curdo, un incredibile video-diario di guerra che racconta il “segreto” dell’identità curda. Alla proiezione seguirà l’incontro in sala moderato dal giornalista e ricercatore Giuliano Battiston con il regista Kamkari, Yilmaz Orkan, rappresentante della comunità curda in Italia, Vincenzo Miliucci di Rete Kurdistan Italia e Alberto Negri, giornalista e inviato di guerra 🌺

🎬 Kurdbûn ripercorre i settantanove giorni di assedio da parte dei carri armati turchi a Cizre, città curda nel sudest della Turchia al confine con la Siria e l’Iraq. Un’azione punitiva non annunciata dal governo dopo la vittoria alle elezioni del partito democratico filocurdo HDP riuscito a entrare nel Parlamento di Ankara.

Il film documentario sarà in programma anche mercoledì 20 aprile alle 18.00 e venerdì 22 alle 19.00, è prodotto da Fabrizia Falzetti – Far Out Films e Adriana Chiesa Di Palma – Acek s.r.l., ed è distribuito da Officine UBU.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
  • Likes: 910
  • Shares: 156
  • Comments: 27

Comment on Facebook

Ovviamente al Cinema Troisi 🤟

Sarebbe una bella bella idea poterlo vedere anche in streaming per chi è lontanissimo, anche se so da cinefila che non c'è paragone...

Spero di esserci

Silan Ekinci ❤

Sarò presente .

Ci sarò

Non sara' in programmazione anche in altri giorni?

Al cinema troisi?

Veronica Boschi ci andiamo?

Claudia San

Sara Can ❤

Jason Welle Emanuele Meloni

Carlo G Cereti

un popolo determinato che ammiro da sempre

Per curiosità: quanti sostenitori del Pkk sono pacifisti per l'Ucraina?

I curdi? I cazzarola allora qualcuno si ricorda di loro.

Contro il dittatote erdogan.

Silvia Anti

NAZIPASSISTI FECALI LA MUSERUOLA METTETEVELA AL X IL COLLABORAZIONISMO E L’IPOCRISIA NON C’È PIU BISOGNO DI FARE I KAPO’ CHI LO FA E’ PER VOCAZIONE IL CONTROLLO DEL NAZILASCIAPASSARE PUÒ ESSERE A CAMPIONE CIOÈ VIRTUALMENTE ABOLITO m.youtube.com/watch?v=skK98REvySg IO NON POSSO ENTRARE PURTROPPO CON GREEN PISS NO GRAZIE Nazismo e Fascismo sono andati al potere con atti parlamentari, come i nostri, di Partiti e politici venduti e intimoriti. Grazie agli ipocriti ai collaborazionisti A chi si adegua. “Eseguivamo gli ordini” m.youtube.com/watch?v=1tffs51lj14&t=74s Studiare fa bene al futuro dei vostri figli. Questi sono solo più organizzati e furbi. Dopo tutto a che ti servono le camere a gas se hai un ministro della Salute che cura broncoembolie con takipirina vieta autopsie e brucia cadaveri 👻 Poi se abitui il bestiame a farsi pungere col ricatto ogni 6 mesi puoi procedere con calma. Tanto hai lo scudo penale BENVENUTI NEL QUARTO REICH EUROPEO rumble.com/vps48n-green-pass-espropriazione-casa.html Chi Collabora è complice. WELCOME TO THE EU4THREICH THEY WILL COME FOR YOU TOO Klaus Schwab visited Quisling Draghi. Went to give orders to the EUnaziPuppet Read his blueprint, it’s at a good development stage. 2030 is pretty near mooc.aptikom.or.id/pluginfile.php/1235/mod_resource/content/0/Klaus%20Schwab%20The%20Fourth%20Ind... ia803406.us.archive.org/28/items/klaus-schwab-and-his-great-fascist...-mobile-version/KLAUS%20SCH...

Gazzetta Ufficiale della UE, allegato "gruppi ed entità", punti 13-19 e 21 OPSSSS eur-lex.europa.eu/legal-content/it/TXT/HTML/?uri=CELEX%3A32019D0025&from=EN&fbclid=IwAR1mHGbYOwBC...

I ragazzi del cinema America. Coloro che hanno le spalle coperte da belle protezioni istituzionali. Anche loro, si vede che hanno la doppia tessera.

MI raccomando, scrivete tutto tranne in quale cinema... 😏

Ma dove?

View more comments

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

«Sono molto felice di essere qui per questa proiezione a Roma con Dario, lo speravo ma non sapevo quando sarebbe successo visti i tempi che corrono! Quando due settimane fa mi ha chiamato e mi ha detto: “Dai, lo facciamo ci sono dei giovani ragazzi che hanno inaugurato un cinema e vorrebbero proiettarlo, non puoi mancare!”. Ho detto subito sì, ed eccomi qui.» 🔥
Così Gaspar Noé ha dato il via a questa speciale serata dedicata a “Vortex” in anteprima nazionale, insieme al maestro Dario Argento. Nessun moderatore per questi due ospiti d’eccezione, del resto come ha dichiarato Dario Argento:«Non serve per due chiacchieroni come noi!» ♥️

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

«Sono molto felice di essere qui per questa proiezione a Roma con Dario, lo speravo ma non sapevo quando sarebbe successo visti i tempi che corrono! Quando due settimane fa mi ha chiamato e mi ha detto: “Dai, lo facciamo ci sono dei giovani ragazzi che hanno inaugurato un cinema e vorrebbero proiettarlo, non puoi mancare!”. Ho detto subito sì, ed eccomi qui.» 🔥
Così Gaspar Noé ha dato il via a questa speciale serata dedicata a “Vortex” in anteprima nazionale, insieme al maestro Dario Argento. Nessun moderatore per questi due ospiti d’eccezione, del resto come ha dichiarato Dario Argento:«Non serve per due chiacchieroni come noi!» ♥️

📸 Stefania CasellatoImage attachmentImage attachment+7Image attachment
  • Likes: 43
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino.

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
Forte, libera e rivoluzionaria.
... See MoreSee Less

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino. 

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
Forte, libera e rivoluzionaria.
  • Likes: 592
  • Shares: 106
  • Comments: 9

Comment on Facebook

Immensa. Dispiace tanto ❤

❤️ Unica

Rip

R.i.P

Davide Avantini te ne parlavo proprio oggi pensa te!

Riposa in pace. ❤️🌹🙏

❤️

❤️

😥

View more comments

INSTAGRAM
In questo anno così ricco di novità per la nostr In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il @cinematroisi ci sarà sicuramente un'altra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di @baobabexperience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016,  nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste. 
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e l «Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino. 

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
È finita, giustizia è fatta. Stefano Cucchi non È finita, giustizia è fatta. Stefano Cucchi non è morto perché è caduto dalle scale, tossicodipendente o anoressico. Stefano Cucchi è morto di botte. Lo ha detto chiaramente la Cassazione, condannando in via definitiva Alessio Di Bernardo e Raffaele D'Alessandro, i due carabinieri che lo pestarono così forte da provocarne la morte. 
Una sentenza che arriva dopo tredici lunghi anni grazie alla forza e alla determinazione della famiglia Cucchi e in particolare di sua sorella, @ilariacucchiofficial. Per questo oggi il nostro immenso grazie è per lei, per non aver mollato mai e essersi fatta carico di una battaglia che, rendendo giustizia a Stefano, ha reso il nostro paese migliore per tutti noi ♥️
I quattro aggressori che nell’estate 2019 pestar I quattro aggressori che nell’estate 2019 pestarono un gruppo di ragazzi a Trastevere perché indossavano la maglia bordeaux del Piccolo America, in quanto simbolo dell'antifascismo, questa mattina sono stati condannati. A seconda del ruolo svolto all'interno della vicenda, tre hanno ricevuto la pena di un anno e otto mesi, mentre il quarto a un anno due mesi, accusati di lesioni e violenza in concorso e aggravate. Come associazione eravamo stati accolti parte civile e c'è stata riconosciuta una provvisionale. Finalmente con questa sentenza è stata riconosciuta la matrice politica, neo-fascista dell'aggressione.

Quei momenti sembrano lontani, ma in realtà restano una ferita aperta che ancora oggi curiamo giorno per giorno, restando uniti e saldamente fieri a ciò che abbiamo fatto e continuiamo a fare per la nostra comunità. Mandiamo un grande abbraccio a David, a Valerio e agli altri ragazzi vittime di una violenza che ha macchiato la libertà d'espressione, sperando che anche loro, come noi, continueranno sempre a indossare le maglie bordeaux, simbolo di accoglienza e solidarietà! ✊

Alle istituzioni romane e nazionali, chiediamo di mantenere sempre alta l’attenzione contro i reati di intolleranza, sia essa fascista, sessista o razzista. Gli aggressori di quella notte non erano dei violenti qualunque, ma militanti di movimenti di estrema destra, organizzazioni neo-fasciste che tuttora nessuno ha avuto il coraggio di mettere fuori legge. Chiudere CasaPound e le sue sedi, così come quelle delle altre organizzazioni fasciste, è per noi un atto dovuto nei confronti della nostra città e del nostro Paese.
L'Antitrust ha condannato in via definitiva ANICA, L'Antitrust ha condannato in via definitiva ANICA, ANEC e ANEC Lazio per l'attività di boicottaggio d'impresa nei confronti delle arene cinematografiche gratuite di tutta Italia, in violazione all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e articolo 2 della legge n. 287/90.

In ben 77 pagine di sentenza, l'AGCM evidenzia come la loro condotta «è considerata tra le violazioni più gravi della normativa antitrust in quanto, finalizzata all’esclusione di operatori dal mercato, limitando l’offerta del prodotto cinematografico e arrecando un pregiudizio al funzionamento del mercato a danno dei consumatori [...] si ritiene che ANICA, ANEC e ANEC Lazio abbiano posto in essere un’intesa unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza per oggetto».

«Alla luce di quanto precede – continua l’Autorità - si ritiene che almeno a partire dal 2018 le associazioni di categoria ANICA, ANEC e ANEC Lazio abbiano travalicato i confini dell’attività associativa lecita per uniformare la strategia delle imprese di distribuzione verso dinieghi e condizionamenti nel rilascio delle licenze alle arene gratuite [...] la documentazione acquisita evidenzia che alcuni casi eclatanti di mancato riscontro alle richieste di film da parte delle arene gratuite sono frutto di una precisa strategia e non di accidentali disfunzioni aziendali».

L’autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha pertanto disposto una sanzione di oltre 90.000 euro complessivi nei confronti di ANICA, ANEC e ANEC LAZIO.
 
Oggi è un giorno molto importante non solo per noi operatori culturali, ma anche per tutti gli amanti del grande schermo. L'intervento dell'Antitrust, che ha fatto luce su una delle pagine più buie della promozione culturale italiana, è un bellissimo segnale su ciò che è legittimo e quello che non lo è. Speriamo che con questa sentenza si possa finalmente mettere un punto alla vicenda e voltare pagina, affinché le energie delle realtà come la nostra, vengano convogliate nella realizzazione di iniziative cinematografiche in un’ottica di collaborazione reciproca tra tutte le componenti del settore e i territori del nostro paese.

📸 @alessandroserrano
Un passo alla volta, oggi raccontato da @ilsole_24 Un passo alla volta, oggi raccontato da @ilsole_24ore, grazie a tutti voi per averci seguito in questi anni, dalle proiezioni estive gratuite, all'ingresso a pagamento nel nuovo @cinematroisi ♥️
«"La commare secca" è arrivata in sala nel 1962, «"La commare secca" è arrivata in sala nel 1962, un anno in cui in Italia uscivano 180 film, come "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi, "Salvatore Giuliano" di Francesco Rosi, "Mamma Roma" di Pier Paolo Pasolini, "L'eclisse" di Michelangelo Antonioni, "I sequestrati di Altona" di Vittorio De Sica, "Il sorpasso" di Dino Risi [...] senza dimenticare anche film d'intrattenimento come ben sei opere con il geniale Principe Antonio De Curtiis. L’esordiente, nonché giovanissimo ventunenne Bertolucci, produce un'opera matura che è all'altezza di un contesto cinematografico che rappresenta lo stato di un paese alle porte del boom economico. "La commare secca" viene erronamente definito un film pasoliniano, ma la grammatica è bertolucciana, neanche descrittiva, perché Bertolucci si rifà allo stile della Nouvelle Vague, di cui era perdutamente innamorato. Bertolucci già da questa sua prima opera, dà l'impronta del suo inconfondibile stile.» 
Così Marco Tullio Giordana ha presentato "La commare secca" di Bernardo Bertolucci, in occasione di una serata speciale dedicata a BB per festeggiare non solo il suo compleanno, ma anche l'anniversario di uscita del film, ben 60 anni fa! Grazie alla Fondazione @bernardobertolucciofficial per aver organizzato con noi la serata e grazie alla @csc_cinetecanazionale per averci fornito la versione restaurata de "La commare secca" ♥️

📸 @stefania_casellato
Aderiamo e sosteniamo con forza la manifestazione Aderiamo e sosteniamo con forza la manifestazione "Insieme per la pace" organizzata da @aboubakar_soum, domenica 20 marzo alle 15.00 in P.zza San Giovanni! 

Bisogna lottare per un presente e un futuro di pace, che non siano caratterizzati né dalla violenza e né dall'odio tra gli essere umani. Le giovani generazioni stanno soffrendo molto per questo costante stato di ansia e paura, e mai come in questo momento storico e politico, non bisogna essere indifferenti ma uniti ❤️

Saremo lì per dire NO alla guerra, NO all'economia bellica e SI alla pace e all'umanità 🏳️‍🌈
#Insiemeperlapace #Primagliesseriumani
«Oggi inizia a soffiare un vento nuovo in Cile, d «Oggi inizia a soffiare un vento nuovo in Cile, dato che è proprio un leader studentesco delle proteste del 2019 a diventare Presidente! Questo è successo, grazie ai ragazzi che hanno fatto la rivoluzione in prima linea, e non hanno avuto paura di affrontare la repressione. Hanno avuto l’appoggio della popolazione e hanno cercato di difendersi come meglio potevano, perché non avevano armi. Mi sono sentito in dovere di raccontare nel migliore dei modi la loro storia. L’ho chiamato “No Tenemos Miedo” dato che mi aveva molto impressionato questo slogan, ovviamente era difficile non avere paura ma lo dicevano per darsi coraggio a vicenda!». Così il regista Manuele Franceschini ha presentato il documentario “No Tenemos Miedo”, insieme a Laura Petruccioli di @amnestyitalia. Siamo felici di aver ospitato questo evento, in collaborazione con @luckyred ✊♥️

📸 @rolandosphotos
Oggi è una giornata importante per il Cile, perch Oggi è una giornata importante per il Cile, perché si insedia ufficialmente il giovane Presidente @gabrielboric, leader studentesco delle proteste dell'ottobre del 2019. Ed è emblematica come data per il paese sudamericano, dato che proprio l'11 marzo 1990 finì la dittatura di Pinochet. È l'alba di un nuovo inizio democratico per il Cile, dopo una lunga dittatura militare, in cui Gabriel Boric è un faro di speranza per un governo progressista ✊❤️

Anche noi come Cinema Troisi, in collaborazione con @luckyred, abbiamo deciso di celebrare questo giorno con la proiezione alle 21.00 del documentario "No Tenemos Miedo", insieme al regista Manuele Franceschini e Laura Petruccioli di @amnestyitalia che ha dato il patrocinio del film. L'opera racconta la protesta dei cittadini del Cile contro il governo di Piñera, esplosa nell'ottobre 2019 a seguito dell’aumento del prezzo del trasporto pubblico.

Parte del ricavato della serata sarà devoluto ad @amnestyitalia! 
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
#GabrielBoric #NoTenemosMiedo #AmnestyInternational
BB il 16 Marzo avrebbe compiuto 81 anni. Per quest BB il 16 Marzo avrebbe compiuto 81 anni. Per quest'occasione speciale, insieme alla Fondazione @bernardobertolucciofficial, abbiamo organizzato al @cinematroisi alle 21.00 la proiezione gratuita della sua opera prima "La commare secca" (1962), nella versione restaurata dalla @csc_cinetecanazionale, eccezionalmente presentata dal regista Marco Tullio Giordana ♥️
 
Festeggiamo un doppio compleanno: quello di Bernardo Bertolucci e del suo film che compie 60 anni! Un'opera che rappresenta anche lo stretto legame con Pier Paolo Pasolini, il quale ne scrisse il soggetto e firmò la sceneggiatura insieme a Sergio Citti. BB aveva solo 21 anni quando ha diretto "La commare secca" e Marco Tullio Giordana la definisce: "Un vagito già perfettamente intonato. Come quello di un neonato che viene al mondo cantando un'aria del Trovatore". 
 
Ingresso gratuito con prenotazione al botteghino o scrivendo un'email a prenotazionitroisi@gmail.com!
#BernardoBertolucci #LaCommareSecca
In segno di solidarietà con i cineasti e tutto il In segno di solidarietà con i cineasti e tutto il popolo ucraino, @labiennale di Venezia ha deciso di organizzare con il @cinematroisi e @wantedcinema, l'anteprima gratuita del film "Reflection" di Valentyn Vasjanovyč, lunedì 7 marzo alle 19.00. Introdurrà la serata il Presidente de La Biennale Roberto Cicutto 🇺🇦 ❤️

"Reflection", presentato in concorso alla 78. Mostra Internazionale d'arte cinematografica de @labiennale, è un film ambientato durante la guerra del Donbass del 2014, e ritrae la cruda realtà dello scontro diplomatico - militare tra Russia e Ucraina. 

Ingresso gratuito con prenotazione al botteghino o scrivendo un'email a prenotazionitroisi@gmail.com!
#Reflection #RussiaUkraineConflict
«Non c’era una struttura scritta, ogni giorno i «Non c’era una struttura scritta, ogni giorno improvvisavamo. Mi sono molto esposta, e penso che Elisa abbia fatto un lavoro egregio con me. Non ho pensato alla mia età e mi sono liberata dalla paura, esponendomi. Perché per non invecchiare bisogna liberarsi da se stessi, se no non si può andare avanti. La prima volta che l’ho visto non ho capito nulla dall’emozione, ma anche la seconda volta. Forse ancora ora non mi è chiaro del tutto!». Così @ornellavanoniofficialpage, in una sala gremita, ha raccontato il documentario “Senza Fine”, di cui è protagonista, insieme alla regista @elisafuksas, alla sceneggiatrice Monica Rametta, al direttore editoriale di @tenderstories Productions @malcompagani.
Grazie a @concitadegregorio per aver moderato la serata 💘✨

📸 @rolandosphotos
È iniziata una nuova guerra in Europa. Sembrava i È iniziata una nuova guerra in Europa. Sembrava impossibile che questa decisione prendesse il sopravvento, dopo che solo pochi mesi fa il conflitto afgano aveva dimostrato il fallimento totale della guerra e dopo due anni di emergenza sanitaria che hanno stravolto le vite di tutti noi. 
Invece, anche questa volta, le scelte della politica ignorano la salvaguardia della vita delle persone. Si sceglie di nuovo la logica della guerra, praticata o provocata, come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali. 
Chiediamo che i Paesi coinvolti tornino al tavolo dei negoziati e che l’Europa, che è stata insignita del Nobel per la pace, eserciti la sua influenza e faccia tutto quello che è in suo potere per fermare il conflitto. 
Chiediamo a tutti coloro che rifiutano la guerra di far sentire forte la loro voce: basta armi, basta vittime.
@emergency.ong ✊
#RussiaUkraineConflict
@darioargento_official il 24 febbraio torna a mezz @darioargento_official il 24 febbraio torna a mezzanotte al @cinematroisi con il suo ultimo film "Occhiali Neri", presentato in anteprima alla @berlinale! Una presentazione speciale con il Maestro dell'horror più amato, per inaugurare le proiezione di "Occhiali Neri" al #LateNightTroisi da giovedì 24 a domenica 27 febbraio alle 23.59 💥

🎬 Roma. L’eclissi oscura il Sole in una torrida giornata di estate. E’ il presagio del buio che avvolge Diana quando un serial killer la sceglie come preda. La giovane escort, per sfuggire al suo aggressore, va a schiantarsi contro una macchina, perdendo la vista. Dallo choc Diana riemerge decisa a combattere per la sua sopravvivenza, ma non è più sola...

Il film è distribuito da @visionfilmdistribution 

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino!🎫
#DarioArgento #OcchialiNeri
«Il film nasce dalla volontà di dare uno sguardo «Il film nasce dalla volontà di dare uno sguardo diverso al tema dell’immigrazione, uno sguardo che non è politicizzato, uno sguardo che cambia la solita prospettiva. La storia racconta che cos’è il “confine”, ma non solo geograficamente parlando, ma che cos’è da un punto di vista umano e cosa significa attraversarlo.» Così @haid.rashid ha inaugurato la presentazione del suo film “Europa”. 
«I confini - ha continuato lo scrittore Shahram Khosravi, autore del libro “Io solo confine” - ci fanno vedere solo la bruttura che c’è dall’altro lato. I confini ci rendono brutti, i confini ci promettono salvezza e sicurezza, ma poi non possono mantenere le loro promesse.» 
Infine ha concluso @annalysacamilli, giornalista dell’@internazionale: «Quest’opera ci ha permesso finalmente di vedere il punto di vista di chi attraversa il confine, lasciando parlare i diretti interessati, restituendoci un racconto sorgivo, scevro da vittimismo e criminalizzazione.» 
Alla fine della presentazione è intervenuta la Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, @laura_delli_colli, per consegnare fisicamente il premio “Nastro della legalità” ad Haider Rashid per il suo film ♥️✨
Grazie ad Asia Leofreddi per aver moderato e a @confronti_magazine e @iwonderpictures per aver organizzato la serata con noi! 

📸 @andrea_petinari
Alcuni mesi fa è stata pubblicata su @variety que Alcuni mesi fa è stata pubblicata su @variety questa bellissima lettera ricevuta da @jim.jarmusch, e oggi siamo contenti di condividerla con voi perché questa sera per il nostro appuntamento notturno del #LateNightTroisi, proietteremo "Solo gli amanti sopravvvivono" (in versione originale sottotitolata) di Jim Jarmusch!🔥 Il film sarà in programmazione fino a domenica 20 febbraio, sempre alle 23.59. 

Jim, we're waiting for you at @cinematroisi! 

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
#JimJarmusch #Sologliamantisopravvivono
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolin Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini abbiamo deciso di omaggiarlo cambiando il punto di prospettiva, scegliendo quindi di proiettare i film che aveva visto lui, amati o stroncati! Un'iniziativa patrocinata dalla @regionelazio.official e in collaborazione con la @csc_cinetecanazionale, che in 14 appuntamenti settimanali a ingresso gratuito ripercorre il rapporto del poeta, scrittore e cineasta con “i film degli altri” (per dirla col titolo di un prezioso volume curato da Tullio Kezich nel 1996 e dedicato al Pasolini critico cinematografico) ♥️

Un’occasione per scoprire alcuni degli autori più apprezzati da Pasolini: i maestri che contribuirono alla sua formazione (su tutti Chaplin, Mizoguchi e Dreyer), i “compagni di strada” della stessa generazione (Antonioni, Bergman, Cavani, Naldini), e i nomi più giovani, adottati e protetti (Ponzi, Bertolucci). Da Rossellini a Paul Vecchiali a Bresson, una breve storia del cinema che si muove tra “canone” ed eresia, raccontando molto di un’epoca e di Pasolini, uomo spettatore e critico militante.  Ci sono anche alcune stroncature che oggi possono sembrare blasfeme (“Intrigo internazionale” e “A qualcuno piace caldo”). Ogni proiezione sarà accompagnata dalla visione sul grande schermo del commento di PPP e i primi 100 spettatori riceveranno un segnalibro in regalo con la recensione del film! 
L’iniziativa è accompagnata, oltre che dalle proiezioni, da incontri speciali: sabato 5 marzo, nell’anniversario della nascita di Pasolini, Liliana Cavani presenterà Milarepa; Paul Vecchiali sarà in collegamento da Parigi per parlare di Femmes Femmes sabato 2 Aprile; Maurizio Ponzi sarà presente il 14.05 per accompagnare I visionari, vincitore del Pardo d’Oro del ’68. 

Il programma completo della rassegna è online sul nostro sito www.cinematroisi.it! 

👉 Grazie alla rete di istituzioni e realtà che ci sostengono: @mic_italia, @regionelazio.official,  @lazioinnova, @discolazio, BNL BNP Paribas, @siae_official, @ottopermillevaldese e #PeriferiaCapitale, il green partner @iberdrolaitalia e il digital sponsor @timofficial.
Il 14 gennaio Mina Welby è stata al Troisi, porta Il 14 gennaio Mina Welby è stata al Troisi, portando la sua esperienza e tutta la sua forza, per una lotta che, come lei stessa ha detto, non riguarda solo il tema della morte, ma anche della vita, del come vogliamo viverla.
Quella per l'eutanasia legale è una battaglia di civiltà e di democrazia, che non deve essere abbandonata. Per Mina Welby e la generosità di tutti coloro che si sono battuti, e tutti noi ✊
#Liberifinoallafine
Trent'anni di storia della generazione romana dell Trent'anni di storia della generazione romana della Pantera. Un percorso politico e culturale scandito dai centri sociali, dalle lotte studentesche, dalle occupazioni come quelle della facoltà di architettura a Valle Giulia, e dai ragazzi come Fendingo, che con i  capelli arruffati e una giacca di jeans stringeva forte una bandiera rossa. Ed è proprio Fendingo, il giornalista radiofonico @federico.raponi.it, che ricostruisce questa lunga storia, dagli anni '90 a oggi nel suo libro "Quando il fumo si dirada" che presenterà domani sera alle 20.00 al Cinema Troisi in conversazione con l'architetto @ctombi ✊♥️
Introdurrà la presentazione Massimiliano Cafaro con la proiezione del video di materiali d'epoca "La Pantera compie trent'anni". 
 
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti!
Ciao Monica, ci mancherai. Ma sorridiamo al pensi Ciao Monica, 
ci mancherai. Ma sorridiamo al pensiero di poterti rivedere sul grande schermo ♥️

#MonicaVitti
Speravamo di poterne festeggiare la fine, e invece Speravamo di poterne festeggiare la fine, e invece l’odissea giudiziaria di Patrick Zaki continua. L’udienza, prevista per oggi, che avrebbe dovuto essere decisiva per la sua assoluzione, è stata rinviata al 6 aprile. Zaki così resta in Egitto, ancora libero, ma non ancora assolto. Il rinvio è  l’ennesimo tentativo del governo egiziano di Abdel Fattah al-Sisi di prendere tempo, senza rispetto di nessun diritto, allungando l’agonia di un processo ingiusto, basato su prove false e pretestuose. 

Dopo due anni d’ingiustizia, due mesi sono un’attesa ancora troppo lunga per avere una libertà definitiva. Ma ora non bisogna abbassare la guardia. Noi resteremo al tuo fianco, Patrick. Tu resisti! L’Italia a primavera ti aspetta ✊♥️
#PatrickZaki #FreePatrickZaki
25 gennaio 2016. Sono trascorsi sei anni dal rapim 25 gennaio 2016. Sono trascorsi sei anni dal rapimento di Giulio Regeni a Il Cairo, il suo corpo fu ritrovato senza vita il 3 febbraio. È una storia che ha bisogno di un epilogo e di verità, non solo per i genitori di Giulio, ma soprattutto per i diritti umani. Ribadiamo l’urgenza che il Governo richieda con forza all'Egitto di farsi consegnare i recapiti degli imputati, affinché l'omicidio di Giulio non resti impunito ✊♥️
Nel nostro piccolo, oggi al @cinematroisi proietteremo prima di ogni spettacolo il cartello "Verità per Giulio Regeni" in collaborazione con @amnestyitalia. 

#GiulioRegeni #VeritàegiustiziaperGiulio #6annisenzaGiulio
Carica di più... Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
12 Mag 1524701899164954625

Il tour ufficiale nelle sale del documentario "One Day One Day", inizia al Cinema Troisi il 17 maggio alle 20.30 insieme ai ragazzi che l'hanno realizzato e #WillItalia. Un racconto senza filtri della vita degli immigrati nella baraccopoli più grande d’Italia.

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Il tour ufficiale nelle sale
Reply on Twitter 1524701899164954625Retweet on Twitter 1524701899164954625Like on Twitter 15247018991649546252Twitter 1524701899164954625
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
3 Mag 1521486003336269824

Andrea Costa e gli altri volontari di @BaobabExp sono stati assolti. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina nel 2016. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste.

📸Francesca Mazzara

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Andrea Costa e gli altri
Reply on Twitter 1521486003336269824Retweet on Twitter 15214860033362698244Like on Twitter 152148600333626982431Twitter 1521486003336269824
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
14 Apr 1514679490080919557

Gaspar Noé e Dario Argento al Cinema Troisi per presentare l’anteprima nazionale di #Vortex, distribuito da Wildbunch Distribution 🔥♥️

📸 Stefania Casellato

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Reply on Twitter 1514679490080919557Retweet on Twitter 15146794900809195571Like on Twitter 15146794900809195578Twitter 1514679490080919557
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
13 Apr 1514360402611785733

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino.

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: «Li dobbiamo amare più di
Reply on Twitter 1514360402611785733Retweet on Twitter 151436040261178573353Like on Twitter 1514360402611785733196Twitter 1514360402611785733
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
5 Apr 1511327467583197185

#GasparNoé e #DarioArgento il 14 aprile presenteranno #Vortex al Cinema Troisi! Saranno ben due gli incontri con il pubblico: alle 19.00 per un saluto iniziale e dibattito al termine della proiezione, e alle 22.15 per la presentazione del secondo spettacolo💥

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: #GasparNoé e #DarioArgento il 14
Reply on Twitter 1511327467583197185Retweet on Twitter 15113274675831971853Like on Twitter 151132746758319718517Twitter 1511327467583197185
Load More...
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

I ragazzi del Cinema America

1 day ago

I ragazzi del Cinema America

In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il Cinema Troisi ci sarà sicuramente un'altra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
... See MoreSee Less

In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il Cinema Troisi ci sarà sicuramente unaltra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
  • Likes: 211
  • Shares: 14
  • Comments: 2

Comment on Facebook

Mi spiace ma alessandro gassman mi ha denunciato per una festa senza mascherine Devo pagarmi l avvocato Per me potete fallire

VIENI QUI t.me/offertegioamazon

I ragazzi del Cinema America

2 weeks ago

I ragazzi del Cinema America

È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di Baobab Experience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016, nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste.
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
... See MoreSee Less

È finita nellunico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di Baobab Experience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dellimmigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016,  nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste. 
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
  • Likes: 621
  • Shares: 44
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Bellissima notizia! ❤

Bene

A dispetto di tutti

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

Martedì 19 aprile alle 19.45, alla presenza del regista Fariborz Kamkari, ci sarà la proiezione speciale di "Kurdbûn - Essere curdo", un incredibile video-diario di guerra che racconta il “segreto” dell’identità curda. Alla proiezione seguirà l’incontro in sala moderato dal giornalista e ricercatore Giuliano Battiston con il regista Kamkari, Yilmaz Orkan, rappresentante della comunità curda in Italia, Vincenzo Miliucci di Rete Kurdistan Italia e Alberto Negri, giornalista e inviato di guerra 🌺

🎬 Kurdbûn ripercorre i settantanove giorni di assedio da parte dei carri armati turchi a Cizre, città curda nel sudest della Turchia al confine con la Siria e l’Iraq. Un’azione punitiva non annunciata dal governo dopo la vittoria alle elezioni del partito democratico filocurdo HDP riuscito a entrare nel Parlamento di Ankara.

Il film documentario sarà in programma anche mercoledì 20 aprile alle 18.00 e venerdì 22 alle 19.00, è prodotto da Fabrizia Falzetti – Far Out Films e Adriana Chiesa Di Palma – Acek s.r.l., ed è distribuito da Officine UBU.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
... See MoreSee Less

Martedì 19 aprile alle 19.45, alla presenza del regista Fariborz Kamkari, ci sarà la proiezione speciale di Kurdbûn - Essere curdo, un incredibile video-diario di guerra che racconta il “segreto” dell’identità curda. Alla proiezione seguirà l’incontro in sala moderato dal giornalista e ricercatore Giuliano Battiston con il regista Kamkari, Yilmaz Orkan, rappresentante della comunità curda in Italia, Vincenzo Miliucci di Rete Kurdistan Italia e Alberto Negri, giornalista e inviato di guerra 🌺

🎬 Kurdbûn ripercorre i settantanove giorni di assedio da parte dei carri armati turchi a Cizre, città curda nel sudest della Turchia al confine con la Siria e l’Iraq. Un’azione punitiva non annunciata dal governo dopo la vittoria alle elezioni del partito democratico filocurdo HDP riuscito a entrare nel Parlamento di Ankara.

Il film documentario sarà in programma anche mercoledì 20 aprile alle 18.00 e venerdì 22 alle 19.00, è prodotto da Fabrizia Falzetti – Far Out Films e Adriana Chiesa Di Palma – Acek s.r.l., ed è distribuito da Officine UBU.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
  • Likes: 910
  • Shares: 156
  • Comments: 27

Comment on Facebook

Ovviamente al Cinema Troisi 🤟

Sarebbe una bella bella idea poterlo vedere anche in streaming per chi è lontanissimo, anche se so da cinefila che non c'è paragone...

Spero di esserci

Silan Ekinci ❤

Sarò presente .

Ci sarò

Non sara' in programmazione anche in altri giorni?

Al cinema troisi?

Veronica Boschi ci andiamo?

Claudia San

Sara Can ❤

Jason Welle Emanuele Meloni

Carlo G Cereti

un popolo determinato che ammiro da sempre

Per curiosità: quanti sostenitori del Pkk sono pacifisti per l'Ucraina?

I curdi? I cazzarola allora qualcuno si ricorda di loro.

Contro il dittatote erdogan.

Silvia Anti

NAZIPASSISTI FECALI LA MUSERUOLA METTETEVELA AL X IL COLLABORAZIONISMO E L’IPOCRISIA NON C’È PIU BISOGNO DI FARE I KAPO’ CHI LO FA E’ PER VOCAZIONE IL CONTROLLO DEL NAZILASCIAPASSARE PUÒ ESSERE A CAMPIONE CIOÈ VIRTUALMENTE ABOLITO m.youtube.com/watch?v=skK98REvySg IO NON POSSO ENTRARE PURTROPPO CON GREEN PISS NO GRAZIE Nazismo e Fascismo sono andati al potere con atti parlamentari, come i nostri, di Partiti e politici venduti e intimoriti. Grazie agli ipocriti ai collaborazionisti A chi si adegua. “Eseguivamo gli ordini” m.youtube.com/watch?v=1tffs51lj14&t=74s Studiare fa bene al futuro dei vostri figli. Questi sono solo più organizzati e furbi. Dopo tutto a che ti servono le camere a gas se hai un ministro della Salute che cura broncoembolie con takipirina vieta autopsie e brucia cadaveri 👻 Poi se abitui il bestiame a farsi pungere col ricatto ogni 6 mesi puoi procedere con calma. Tanto hai lo scudo penale BENVENUTI NEL QUARTO REICH EUROPEO rumble.com/vps48n-green-pass-espropriazione-casa.html Chi Collabora è complice. WELCOME TO THE EU4THREICH THEY WILL COME FOR YOU TOO Klaus Schwab visited Quisling Draghi. Went to give orders to the EUnaziPuppet Read his blueprint, it’s at a good development stage. 2030 is pretty near mooc.aptikom.or.id/pluginfile.php/1235/mod_resource/content/0/Klaus%20Schwab%20The%20Fourth%20Ind... ia803406.us.archive.org/28/items/klaus-schwab-and-his-great-fascist...-mobile-version/KLAUS%20SCH...

Gazzetta Ufficiale della UE, allegato "gruppi ed entità", punti 13-19 e 21 OPSSSS eur-lex.europa.eu/legal-content/it/TXT/HTML/?uri=CELEX%3A32019D0025&from=EN&fbclid=IwAR1mHGbYOwBC...

I ragazzi del cinema America. Coloro che hanno le spalle coperte da belle protezioni istituzionali. Anche loro, si vede che hanno la doppia tessera.

MI raccomando, scrivete tutto tranne in quale cinema... 😏

Ma dove?

View more comments

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

«Sono molto felice di essere qui per questa proiezione a Roma con Dario, lo speravo ma non sapevo quando sarebbe successo visti i tempi che corrono! Quando due settimane fa mi ha chiamato e mi ha detto: “Dai, lo facciamo ci sono dei giovani ragazzi che hanno inaugurato un cinema e vorrebbero proiettarlo, non puoi mancare!”. Ho detto subito sì, ed eccomi qui.» 🔥
Così Gaspar Noé ha dato il via a questa speciale serata dedicata a “Vortex” in anteprima nazionale, insieme al maestro Dario Argento. Nessun moderatore per questi due ospiti d’eccezione, del resto come ha dichiarato Dario Argento:«Non serve per due chiacchieroni come noi!» ♥️

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

«Sono molto felice di essere qui per questa proiezione a Roma con Dario, lo speravo ma non sapevo quando sarebbe successo visti i tempi che corrono! Quando due settimane fa mi ha chiamato e mi ha detto: “Dai, lo facciamo ci sono dei giovani ragazzi che hanno inaugurato un cinema e vorrebbero proiettarlo, non puoi mancare!”. Ho detto subito sì, ed eccomi qui.» 🔥
Così Gaspar Noé ha dato il via a questa speciale serata dedicata a “Vortex” in anteprima nazionale, insieme al maestro Dario Argento. Nessun moderatore per questi due ospiti d’eccezione, del resto come ha dichiarato Dario Argento:«Non serve per due chiacchieroni come noi!» ♥️

📸 Stefania CasellatoImage attachmentImage attachment+7Image attachment
  • Likes: 43
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

1 month ago

I ragazzi del Cinema America

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino.

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
Forte, libera e rivoluzionaria.
... See MoreSee Less

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino. 

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
Forte, libera e rivoluzionaria.
  • Likes: 592
  • Shares: 106
  • Comments: 9

Comment on Facebook

Immensa. Dispiace tanto ❤

❤️ Unica

Rip

R.i.P

Davide Avantini te ne parlavo proprio oggi pensa te!

Riposa in pace. ❤️🌹🙏

❤️

❤️

😥

View more comments

INSTAGRAM
In questo anno così ricco di novità per la nostr In questo anno così ricco di novità per la nostra Associazione, non ci siamo mai fermati, e di certo non abbiamo intenzione di farlo. Anche se intravediamo la seconda stella a destra, sappiamo che il cammino è ancora lungo.

Con il vostro aiuto, abbiamo organizzato centinaia di proiezioni gratuite sotto le stelle di Roma e vogliamo continuare, perché dopo il @cinematroisi ci sarà sicuramente un'altra sala che avrà bisogno di essere illuminata dalla luce di un nuovo proiettore! 📽

Dona il tuo 5x1000 al Piccolo America: il grande schermo ti ringrazierà!

👉 Il codice è 97811440581
È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa È finita nell'unico modo possibile: Andrea Costa e gli altri volontari di @baobabexperience sono stati assolti ✊. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016,  nove migranti del Sudan e del Ciad, a raggiungere il campo della Croce Rossa di Ventimiglia, dopo lo sgombero della tendopoli romana di via Cupa, dove Baobab offriva un primo soccorso a oltre trecento persone. Rischiavano da 6 a 18 anni. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste. 
La solidarietà non è reato, e così non deve essere neanche la migrazione. Forza Andrea, forza Baobab, ora e sempre avanti tutta!

📸 Francesca Mazzara
«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e l «Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino. 

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️
È finita, giustizia è fatta. Stefano Cucchi non È finita, giustizia è fatta. Stefano Cucchi non è morto perché è caduto dalle scale, tossicodipendente o anoressico. Stefano Cucchi è morto di botte. Lo ha detto chiaramente la Cassazione, condannando in via definitiva Alessio Di Bernardo e Raffaele D'Alessandro, i due carabinieri che lo pestarono così forte da provocarne la morte. 
Una sentenza che arriva dopo tredici lunghi anni grazie alla forza e alla determinazione della famiglia Cucchi e in particolare di sua sorella, @ilariacucchiofficial. Per questo oggi il nostro immenso grazie è per lei, per non aver mollato mai e essersi fatta carico di una battaglia che, rendendo giustizia a Stefano, ha reso il nostro paese migliore per tutti noi ♥️
I quattro aggressori che nell’estate 2019 pestar I quattro aggressori che nell’estate 2019 pestarono un gruppo di ragazzi a Trastevere perché indossavano la maglia bordeaux del Piccolo America, in quanto simbolo dell'antifascismo, questa mattina sono stati condannati. A seconda del ruolo svolto all'interno della vicenda, tre hanno ricevuto la pena di un anno e otto mesi, mentre il quarto a un anno due mesi, accusati di lesioni e violenza in concorso e aggravate. Come associazione eravamo stati accolti parte civile e c'è stata riconosciuta una provvisionale. Finalmente con questa sentenza è stata riconosciuta la matrice politica, neo-fascista dell'aggressione.

Quei momenti sembrano lontani, ma in realtà restano una ferita aperta che ancora oggi curiamo giorno per giorno, restando uniti e saldamente fieri a ciò che abbiamo fatto e continuiamo a fare per la nostra comunità. Mandiamo un grande abbraccio a David, a Valerio e agli altri ragazzi vittime di una violenza che ha macchiato la libertà d'espressione, sperando che anche loro, come noi, continueranno sempre a indossare le maglie bordeaux, simbolo di accoglienza e solidarietà! ✊

Alle istituzioni romane e nazionali, chiediamo di mantenere sempre alta l’attenzione contro i reati di intolleranza, sia essa fascista, sessista o razzista. Gli aggressori di quella notte non erano dei violenti qualunque, ma militanti di movimenti di estrema destra, organizzazioni neo-fasciste che tuttora nessuno ha avuto il coraggio di mettere fuori legge. Chiudere CasaPound e le sue sedi, così come quelle delle altre organizzazioni fasciste, è per noi un atto dovuto nei confronti della nostra città e del nostro Paese.
L'Antitrust ha condannato in via definitiva ANICA, L'Antitrust ha condannato in via definitiva ANICA, ANEC e ANEC Lazio per l'attività di boicottaggio d'impresa nei confronti delle arene cinematografiche gratuite di tutta Italia, in violazione all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e articolo 2 della legge n. 287/90.

In ben 77 pagine di sentenza, l'AGCM evidenzia come la loro condotta «è considerata tra le violazioni più gravi della normativa antitrust in quanto, finalizzata all’esclusione di operatori dal mercato, limitando l’offerta del prodotto cinematografico e arrecando un pregiudizio al funzionamento del mercato a danno dei consumatori [...] si ritiene che ANICA, ANEC e ANEC Lazio abbiano posto in essere un’intesa unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza per oggetto».

«Alla luce di quanto precede – continua l’Autorità - si ritiene che almeno a partire dal 2018 le associazioni di categoria ANICA, ANEC e ANEC Lazio abbiano travalicato i confini dell’attività associativa lecita per uniformare la strategia delle imprese di distribuzione verso dinieghi e condizionamenti nel rilascio delle licenze alle arene gratuite [...] la documentazione acquisita evidenzia che alcuni casi eclatanti di mancato riscontro alle richieste di film da parte delle arene gratuite sono frutto di una precisa strategia e non di accidentali disfunzioni aziendali».

L’autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha pertanto disposto una sanzione di oltre 90.000 euro complessivi nei confronti di ANICA, ANEC e ANEC LAZIO.
 
Oggi è un giorno molto importante non solo per noi operatori culturali, ma anche per tutti gli amanti del grande schermo. L'intervento dell'Antitrust, che ha fatto luce su una delle pagine più buie della promozione culturale italiana, è un bellissimo segnale su ciò che è legittimo e quello che non lo è. Speriamo che con questa sentenza si possa finalmente mettere un punto alla vicenda e voltare pagina, affinché le energie delle realtà come la nostra, vengano convogliate nella realizzazione di iniziative cinematografiche in un’ottica di collaborazione reciproca tra tutte le componenti del settore e i territori del nostro paese.

📸 @alessandroserrano
Un passo alla volta, oggi raccontato da @ilsole_24 Un passo alla volta, oggi raccontato da @ilsole_24ore, grazie a tutti voi per averci seguito in questi anni, dalle proiezioni estive gratuite, all'ingresso a pagamento nel nuovo @cinematroisi ♥️
«"La commare secca" è arrivata in sala nel 1962, «"La commare secca" è arrivata in sala nel 1962, un anno in cui in Italia uscivano 180 film, come "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi, "Salvatore Giuliano" di Francesco Rosi, "Mamma Roma" di Pier Paolo Pasolini, "L'eclisse" di Michelangelo Antonioni, "I sequestrati di Altona" di Vittorio De Sica, "Il sorpasso" di Dino Risi [...] senza dimenticare anche film d'intrattenimento come ben sei opere con il geniale Principe Antonio De Curtiis. L’esordiente, nonché giovanissimo ventunenne Bertolucci, produce un'opera matura che è all'altezza di un contesto cinematografico che rappresenta lo stato di un paese alle porte del boom economico. "La commare secca" viene erronamente definito un film pasoliniano, ma la grammatica è bertolucciana, neanche descrittiva, perché Bertolucci si rifà allo stile della Nouvelle Vague, di cui era perdutamente innamorato. Bertolucci già da questa sua prima opera, dà l'impronta del suo inconfondibile stile.» 
Così Marco Tullio Giordana ha presentato "La commare secca" di Bernardo Bertolucci, in occasione di una serata speciale dedicata a BB per festeggiare non solo il suo compleanno, ma anche l'anniversario di uscita del film, ben 60 anni fa! Grazie alla Fondazione @bernardobertolucciofficial per aver organizzato con noi la serata e grazie alla @csc_cinetecanazionale per averci fornito la versione restaurata de "La commare secca" ♥️

📸 @stefania_casellato
Aderiamo e sosteniamo con forza la manifestazione Aderiamo e sosteniamo con forza la manifestazione "Insieme per la pace" organizzata da @aboubakar_soum, domenica 20 marzo alle 15.00 in P.zza San Giovanni! 

Bisogna lottare per un presente e un futuro di pace, che non siano caratterizzati né dalla violenza e né dall'odio tra gli essere umani. Le giovani generazioni stanno soffrendo molto per questo costante stato di ansia e paura, e mai come in questo momento storico e politico, non bisogna essere indifferenti ma uniti ❤️

Saremo lì per dire NO alla guerra, NO all'economia bellica e SI alla pace e all'umanità 🏳️‍🌈
#Insiemeperlapace #Primagliesseriumani
«Oggi inizia a soffiare un vento nuovo in Cile, d «Oggi inizia a soffiare un vento nuovo in Cile, dato che è proprio un leader studentesco delle proteste del 2019 a diventare Presidente! Questo è successo, grazie ai ragazzi che hanno fatto la rivoluzione in prima linea, e non hanno avuto paura di affrontare la repressione. Hanno avuto l’appoggio della popolazione e hanno cercato di difendersi come meglio potevano, perché non avevano armi. Mi sono sentito in dovere di raccontare nel migliore dei modi la loro storia. L’ho chiamato “No Tenemos Miedo” dato che mi aveva molto impressionato questo slogan, ovviamente era difficile non avere paura ma lo dicevano per darsi coraggio a vicenda!». Così il regista Manuele Franceschini ha presentato il documentario “No Tenemos Miedo”, insieme a Laura Petruccioli di @amnestyitalia. Siamo felici di aver ospitato questo evento, in collaborazione con @luckyred ✊♥️

📸 @rolandosphotos
Oggi è una giornata importante per il Cile, perch Oggi è una giornata importante per il Cile, perché si insedia ufficialmente il giovane Presidente @gabrielboric, leader studentesco delle proteste dell'ottobre del 2019. Ed è emblematica come data per il paese sudamericano, dato che proprio l'11 marzo 1990 finì la dittatura di Pinochet. È l'alba di un nuovo inizio democratico per il Cile, dopo una lunga dittatura militare, in cui Gabriel Boric è un faro di speranza per un governo progressista ✊❤️

Anche noi come Cinema Troisi, in collaborazione con @luckyred, abbiamo deciso di celebrare questo giorno con la proiezione alle 21.00 del documentario "No Tenemos Miedo", insieme al regista Manuele Franceschini e Laura Petruccioli di @amnestyitalia che ha dato il patrocinio del film. L'opera racconta la protesta dei cittadini del Cile contro il governo di Piñera, esplosa nell'ottobre 2019 a seguito dell’aumento del prezzo del trasporto pubblico.

Parte del ricavato della serata sarà devoluto ad @amnestyitalia! 
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
#GabrielBoric #NoTenemosMiedo #AmnestyInternational
BB il 16 Marzo avrebbe compiuto 81 anni. Per quest BB il 16 Marzo avrebbe compiuto 81 anni. Per quest'occasione speciale, insieme alla Fondazione @bernardobertolucciofficial, abbiamo organizzato al @cinematroisi alle 21.00 la proiezione gratuita della sua opera prima "La commare secca" (1962), nella versione restaurata dalla @csc_cinetecanazionale, eccezionalmente presentata dal regista Marco Tullio Giordana ♥️
 
Festeggiamo un doppio compleanno: quello di Bernardo Bertolucci e del suo film che compie 60 anni! Un'opera che rappresenta anche lo stretto legame con Pier Paolo Pasolini, il quale ne scrisse il soggetto e firmò la sceneggiatura insieme a Sergio Citti. BB aveva solo 21 anni quando ha diretto "La commare secca" e Marco Tullio Giordana la definisce: "Un vagito già perfettamente intonato. Come quello di un neonato che viene al mondo cantando un'aria del Trovatore". 
 
Ingresso gratuito con prenotazione al botteghino o scrivendo un'email a prenotazionitroisi@gmail.com!
#BernardoBertolucci #LaCommareSecca
In segno di solidarietà con i cineasti e tutto il In segno di solidarietà con i cineasti e tutto il popolo ucraino, @labiennale di Venezia ha deciso di organizzare con il @cinematroisi e @wantedcinema, l'anteprima gratuita del film "Reflection" di Valentyn Vasjanovyč, lunedì 7 marzo alle 19.00. Introdurrà la serata il Presidente de La Biennale Roberto Cicutto 🇺🇦 ❤️

"Reflection", presentato in concorso alla 78. Mostra Internazionale d'arte cinematografica de @labiennale, è un film ambientato durante la guerra del Donbass del 2014, e ritrae la cruda realtà dello scontro diplomatico - militare tra Russia e Ucraina. 

Ingresso gratuito con prenotazione al botteghino o scrivendo un'email a prenotazionitroisi@gmail.com!
#Reflection #RussiaUkraineConflict
«Non c’era una struttura scritta, ogni giorno i «Non c’era una struttura scritta, ogni giorno improvvisavamo. Mi sono molto esposta, e penso che Elisa abbia fatto un lavoro egregio con me. Non ho pensato alla mia età e mi sono liberata dalla paura, esponendomi. Perché per non invecchiare bisogna liberarsi da se stessi, se no non si può andare avanti. La prima volta che l’ho visto non ho capito nulla dall’emozione, ma anche la seconda volta. Forse ancora ora non mi è chiaro del tutto!». Così @ornellavanoniofficialpage, in una sala gremita, ha raccontato il documentario “Senza Fine”, di cui è protagonista, insieme alla regista @elisafuksas, alla sceneggiatrice Monica Rametta, al direttore editoriale di @tenderstories Productions @malcompagani.
Grazie a @concitadegregorio per aver moderato la serata 💘✨

📸 @rolandosphotos
È iniziata una nuova guerra in Europa. Sembrava i È iniziata una nuova guerra in Europa. Sembrava impossibile che questa decisione prendesse il sopravvento, dopo che solo pochi mesi fa il conflitto afgano aveva dimostrato il fallimento totale della guerra e dopo due anni di emergenza sanitaria che hanno stravolto le vite di tutti noi. 
Invece, anche questa volta, le scelte della politica ignorano la salvaguardia della vita delle persone. Si sceglie di nuovo la logica della guerra, praticata o provocata, come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali. 
Chiediamo che i Paesi coinvolti tornino al tavolo dei negoziati e che l’Europa, che è stata insignita del Nobel per la pace, eserciti la sua influenza e faccia tutto quello che è in suo potere per fermare il conflitto. 
Chiediamo a tutti coloro che rifiutano la guerra di far sentire forte la loro voce: basta armi, basta vittime.
@emergency.ong ✊
#RussiaUkraineConflict
@darioargento_official il 24 febbraio torna a mezz @darioargento_official il 24 febbraio torna a mezzanotte al @cinematroisi con il suo ultimo film "Occhiali Neri", presentato in anteprima alla @berlinale! Una presentazione speciale con il Maestro dell'horror più amato, per inaugurare le proiezione di "Occhiali Neri" al #LateNightTroisi da giovedì 24 a domenica 27 febbraio alle 23.59 💥

🎬 Roma. L’eclissi oscura il Sole in una torrida giornata di estate. E’ il presagio del buio che avvolge Diana quando un serial killer la sceglie come preda. La giovane escort, per sfuggire al suo aggressore, va a schiantarsi contro una macchina, perdendo la vista. Dallo choc Diana riemerge decisa a combattere per la sua sopravvivenza, ma non è più sola...

Il film è distribuito da @visionfilmdistribution 

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino!🎫
#DarioArgento #OcchialiNeri
«Il film nasce dalla volontà di dare uno sguardo «Il film nasce dalla volontà di dare uno sguardo diverso al tema dell’immigrazione, uno sguardo che non è politicizzato, uno sguardo che cambia la solita prospettiva. La storia racconta che cos’è il “confine”, ma non solo geograficamente parlando, ma che cos’è da un punto di vista umano e cosa significa attraversarlo.» Così @haid.rashid ha inaugurato la presentazione del suo film “Europa”. 
«I confini - ha continuato lo scrittore Shahram Khosravi, autore del libro “Io solo confine” - ci fanno vedere solo la bruttura che c’è dall’altro lato. I confini ci rendono brutti, i confini ci promettono salvezza e sicurezza, ma poi non possono mantenere le loro promesse.» 
Infine ha concluso @annalysacamilli, giornalista dell’@internazionale: «Quest’opera ci ha permesso finalmente di vedere il punto di vista di chi attraversa il confine, lasciando parlare i diretti interessati, restituendoci un racconto sorgivo, scevro da vittimismo e criminalizzazione.» 
Alla fine della presentazione è intervenuta la Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, @laura_delli_colli, per consegnare fisicamente il premio “Nastro della legalità” ad Haider Rashid per il suo film ♥️✨
Grazie ad Asia Leofreddi per aver moderato e a @confronti_magazine e @iwonderpictures per aver organizzato la serata con noi! 

📸 @andrea_petinari
Alcuni mesi fa è stata pubblicata su @variety que Alcuni mesi fa è stata pubblicata su @variety questa bellissima lettera ricevuta da @jim.jarmusch, e oggi siamo contenti di condividerla con voi perché questa sera per il nostro appuntamento notturno del #LateNightTroisi, proietteremo "Solo gli amanti sopravvvivono" (in versione originale sottotitolata) di Jim Jarmusch!🔥 Il film sarà in programmazione fino a domenica 20 febbraio, sempre alle 23.59. 

Jim, we're waiting for you at @cinematroisi! 

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
#JimJarmusch #Sologliamantisopravvivono
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolin Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini abbiamo deciso di omaggiarlo cambiando il punto di prospettiva, scegliendo quindi di proiettare i film che aveva visto lui, amati o stroncati! Un'iniziativa patrocinata dalla @regionelazio.official e in collaborazione con la @csc_cinetecanazionale, che in 14 appuntamenti settimanali a ingresso gratuito ripercorre il rapporto del poeta, scrittore e cineasta con “i film degli altri” (per dirla col titolo di un prezioso volume curato da Tullio Kezich nel 1996 e dedicato al Pasolini critico cinematografico) ♥️

Un’occasione per scoprire alcuni degli autori più apprezzati da Pasolini: i maestri che contribuirono alla sua formazione (su tutti Chaplin, Mizoguchi e Dreyer), i “compagni di strada” della stessa generazione (Antonioni, Bergman, Cavani, Naldini), e i nomi più giovani, adottati e protetti (Ponzi, Bertolucci). Da Rossellini a Paul Vecchiali a Bresson, una breve storia del cinema che si muove tra “canone” ed eresia, raccontando molto di un’epoca e di Pasolini, uomo spettatore e critico militante.  Ci sono anche alcune stroncature che oggi possono sembrare blasfeme (“Intrigo internazionale” e “A qualcuno piace caldo”). Ogni proiezione sarà accompagnata dalla visione sul grande schermo del commento di PPP e i primi 100 spettatori riceveranno un segnalibro in regalo con la recensione del film! 
L’iniziativa è accompagnata, oltre che dalle proiezioni, da incontri speciali: sabato 5 marzo, nell’anniversario della nascita di Pasolini, Liliana Cavani presenterà Milarepa; Paul Vecchiali sarà in collegamento da Parigi per parlare di Femmes Femmes sabato 2 Aprile; Maurizio Ponzi sarà presente il 14.05 per accompagnare I visionari, vincitore del Pardo d’Oro del ’68. 

Il programma completo della rassegna è online sul nostro sito www.cinematroisi.it! 

👉 Grazie alla rete di istituzioni e realtà che ci sostengono: @mic_italia, @regionelazio.official,  @lazioinnova, @discolazio, BNL BNP Paribas, @siae_official, @ottopermillevaldese e #PeriferiaCapitale, il green partner @iberdrolaitalia e il digital sponsor @timofficial.
Il 14 gennaio Mina Welby è stata al Troisi, porta Il 14 gennaio Mina Welby è stata al Troisi, portando la sua esperienza e tutta la sua forza, per una lotta che, come lei stessa ha detto, non riguarda solo il tema della morte, ma anche della vita, del come vogliamo viverla.
Quella per l'eutanasia legale è una battaglia di civiltà e di democrazia, che non deve essere abbandonata. Per Mina Welby e la generosità di tutti coloro che si sono battuti, e tutti noi ✊
#Liberifinoallafine
Trent'anni di storia della generazione romana dell Trent'anni di storia della generazione romana della Pantera. Un percorso politico e culturale scandito dai centri sociali, dalle lotte studentesche, dalle occupazioni come quelle della facoltà di architettura a Valle Giulia, e dai ragazzi come Fendingo, che con i  capelli arruffati e una giacca di jeans stringeva forte una bandiera rossa. Ed è proprio Fendingo, il giornalista radiofonico @federico.raponi.it, che ricostruisce questa lunga storia, dagli anni '90 a oggi nel suo libro "Quando il fumo si dirada" che presenterà domani sera alle 20.00 al Cinema Troisi in conversazione con l'architetto @ctombi ✊♥️
Introdurrà la presentazione Massimiliano Cafaro con la proiezione del video di materiali d'epoca "La Pantera compie trent'anni". 
 
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti!
Ciao Monica, ci mancherai. Ma sorridiamo al pensi Ciao Monica, 
ci mancherai. Ma sorridiamo al pensiero di poterti rivedere sul grande schermo ♥️

#MonicaVitti
Speravamo di poterne festeggiare la fine, e invece Speravamo di poterne festeggiare la fine, e invece l’odissea giudiziaria di Patrick Zaki continua. L’udienza, prevista per oggi, che avrebbe dovuto essere decisiva per la sua assoluzione, è stata rinviata al 6 aprile. Zaki così resta in Egitto, ancora libero, ma non ancora assolto. Il rinvio è  l’ennesimo tentativo del governo egiziano di Abdel Fattah al-Sisi di prendere tempo, senza rispetto di nessun diritto, allungando l’agonia di un processo ingiusto, basato su prove false e pretestuose. 

Dopo due anni d’ingiustizia, due mesi sono un’attesa ancora troppo lunga per avere una libertà definitiva. Ma ora non bisogna abbassare la guardia. Noi resteremo al tuo fianco, Patrick. Tu resisti! L’Italia a primavera ti aspetta ✊♥️
#PatrickZaki #FreePatrickZaki
25 gennaio 2016. Sono trascorsi sei anni dal rapim 25 gennaio 2016. Sono trascorsi sei anni dal rapimento di Giulio Regeni a Il Cairo, il suo corpo fu ritrovato senza vita il 3 febbraio. È una storia che ha bisogno di un epilogo e di verità, non solo per i genitori di Giulio, ma soprattutto per i diritti umani. Ribadiamo l’urgenza che il Governo richieda con forza all'Egitto di farsi consegnare i recapiti degli imputati, affinché l'omicidio di Giulio non resti impunito ✊♥️
Nel nostro piccolo, oggi al @cinematroisi proietteremo prima di ogni spettacolo il cartello "Verità per Giulio Regeni" in collaborazione con @amnestyitalia. 

#GiulioRegeni #VeritàegiustiziaperGiulio #6annisenzaGiulio
Carica di più... Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
12 Mag 1524701899164954625

Il tour ufficiale nelle sale del documentario "One Day One Day", inizia al Cinema Troisi il 17 maggio alle 20.30 insieme ai ragazzi che l'hanno realizzato e #WillItalia. Un racconto senza filtri della vita degli immigrati nella baraccopoli più grande d’Italia.

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Il tour ufficiale nelle sale
Reply on Twitter 1524701899164954625Retweet on Twitter 1524701899164954625Like on Twitter 15247018991649546252Twitter 1524701899164954625
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
3 Mag 1521486003336269824

Andrea Costa e gli altri volontari di @BaobabExp sono stati assolti. Erano stati accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina nel 2016. Oggi la sentenza parla chiaro: il fatto non sussiste.

📸Francesca Mazzara

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Andrea Costa e gli altri
Reply on Twitter 1521486003336269824Retweet on Twitter 15214860033362698244Like on Twitter 152148600333626982431Twitter 1521486003336269824
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
14 Apr 1514679490080919557

Gaspar Noé e Dario Argento al Cinema Troisi per presentare l’anteprima nazionale di #Vortex, distribuito da Wildbunch Distribution 🔥♥️

📸 Stefania Casellato

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Gaspar Noé e Dario Argento
Reply on Twitter 1514679490080919557Retweet on Twitter 15146794900809195571Like on Twitter 15146794900809195578Twitter 1514679490080919557
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
13 Apr 1514360402611785733

«Li dobbiamo amare più di come amate i Santi e le Madonne perché loro si sono immolati per noi» queste le parole di #LetiziaBattaglia su Falcone e Borsellino.

Ciao Letizia, eterna come la fotografia ❤️

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: «Li dobbiamo amare più di
Reply on Twitter 1514360402611785733Retweet on Twitter 151436040261178573353Like on Twitter 1514360402611785733196Twitter 1514360402611785733
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
5 Apr 1511327467583197185

#GasparNoé e #DarioArgento il 14 aprile presenteranno #Vortex al Cinema Troisi! Saranno ben due gli incontri con il pubblico: alle 19.00 per un saluto iniziale e dibattito al termine della proiezione, e alle 22.15 per la presentazione del secondo spettacolo💥

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: #GasparNoé e #DarioArgento il 14
Reply on Twitter 1511327467583197185Retweet on Twitter 15113274675831971853Like on Twitter 151132746758319718517Twitter 1511327467583197185
Load More...
Share Tweet
Close Menu
  • Home
  • Prenota
  • FAQ
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Spot
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Contatti