Skip to main content
Il Cinema in Piazza
Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Contatti
Press enter to begin your search
Close Search
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

I ragazzi del Cinema America

4 days ago

I ragazzi del Cinema America

Anche quest’anno abbiamo avuto la conferma che per noi il modo più bello di fare cultura è attraverso il cinema. Vivere le piazze piene, percependo nell’aria l’entusiasmo della visione collettiva, ci fa tornare a casa felici, perché testimonia che abbiamo dato ancora una volta il nostro piccolo contributo. Tutto questo è il frutto di un grande lavoro di squadra, durato mesi e mesi di programmazione e confronti, senza mai perdere la voglia di fare ancora meglio.

Tra bimbi, amori e amici a quattro zampe, armati di teli e seggiole, creiamo un’immensa comunità che è attiva e si muove insieme in questa grande città! Incontrarci ogni sera, da otto anni a questa parte, ci fa capire che insieme abbiamo reso possibile un sogno, che in realtà non è più solo nostro ma di tutti! ❤️
... See MoreSee Less

PlayLo showreel dell'edizione 2022 de Il Cinema In Piazza
  • Likes: 247
  • Shares: 33
  • Comments: 19

Comment on Facebook

Questo dovrebbe essere il vero festival del cinema a Roma. Di fatto lo è

Bravi! Degni eredi di Nicolini!

Brividoni 💛❤

Siete il simbolo dell'estate tutto diventa più bello e leggero . Orgoglio romano 👏👏👏👍

Grandiiiii 🎯❤️

Meravigliosi🎯

Bravissimi, lodevole iniziativa 👍👏👏👏

Siete bravissimi!

Bravi🌺

Grazie!

Grazie 🙂

Grazie ragazzi!

Bravissimi. NON FERMATEVI.

Daieeee

👏👏👏

👏

Grazie ragazzi

Non e' comunque una novita' di oggi ... quando io ero ragazzetta fine anni ' 50 tutti i sabati andavamo al cinema per lo piu' quello della parrocchia.ma qualvuno anche all' aperto soprattutto l' estate...oppure quelli che si proiettavano nelle piccole sale che noi chiamavamo " pidocchietti". Dopo si andava a prendere il gelato e si discuteva il film appena visto.....forse eravamo piu' attivi allora perche' non c' era altro.....!!!!!

View more comments

I ragazzi del Cinema America

5 days ago

I ragazzi del Cinema America

«Mio padre mi portava al cinema di continuo. Mi ha raccontato del primo film che ha visto. È entrato in una sala buia e su uno schermo bianco ha visto un razzo volare nell'occhio dell'uomo nella Luna. Gli si è conficcato dentro. Ha detto che è stato come vedere i suoi sogni in pieno giorno» [tratto da “Hugo Cabret” di Martin Scorsese]

Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo Il Cinema in Piazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍

📸 Rolando's photos, Stefania Casellato, Alessandro Serranò
... See MoreSee Less

«Mio padre mi portava al cinema di continuo. Mi ha raccontato del primo film che ha visto. È entrato in una sala buia e su uno schermo bianco ha visto un razzo volare nellocchio delluomo nella Luna. Gli si è conficcato dentro. Ha detto che è stato come vedere i suoi sogni in pieno giorno» [tratto da “Hugo Cabret” di Martin Scorsese] 
 
Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo Il Cinema in Piazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍 
 
📸 Rolandos photos, Stefania Casellato, Alessandro SerranòImage attachmentImage attachment+7Image attachment
  • Likes: 127
  • Shares: 3
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

6 days ago

I ragazzi del Cinema America

È terminata un’altra edizione de Il Cinema in Piazza per noi emozionante come se fosse la prima volta. Vogliamo ringraziare tutti i partner istituzionali e gli sponsor che ci hanno sostenuto e accompagnato! 🤟

I due mesi di cinema all’aperto si sono svolti sotto l’Alto Patrocinio di European Parliament e sotto il patrocinio di Ministero della Cultura con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili, della Regione Lazio, dell’Ente Regionale RomaNatura, della Camera di Commercio Roma e col patrocinio di Roma Capitale.
⠀
Il progetto è stato possibile con il contributo di BNL BNP Paribas, Otto per Mille Valdese e Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl.
⠀
Confronti il media partner dell’edizione 2022, ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche. RomaToday il local media partner e Radio Rock il radio partner, ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione.

Un ringraziamento va poi a Medici Senza Frontiere charity partner dell’evento, che ci ha permesso di incontrare e parlare con i suoi operatori.
⠀
D-Vision Movie People è stato il partner tecnico che ci ha permesso di testimoniare le splendide serate della manifestazione.
⠀
Inoltre è risultato fondamentale il contributo di Ambasciata di Germania Roma, Istituto Giapponese di Cultura in Roma e Ambasciata di Norvegia in Italia e la collaborazione con l’Embajada de Chile en Italia, Ambroma, l’Ambasciata Britannica a Roma e l’Istituto Polacco di Roma.
⠀
Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire alla realizzazione del progetto, ciascuna con le proprie possibilità.

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

È terminata un’altra edizione de Il Cinema in Piazza per noi emozionante come se fosse la prima volta. Vogliamo ringraziare tutti i partner istituzionali e gli sponsor che ci hanno sostenuto e accompagnato! 🤟

I due mesi di cinema all’aperto si sono svolti sotto l’Alto Patrocinio di European Parliament e sotto il patrocinio di Ministero della Cultura  con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili, della Regione Lazio, dell’Ente Regionale RomaNatura, della Camera di Commercio Roma e col patrocinio di Roma Capitale. 
⠀
Il progetto è stato possibile con il contributo di BNL BNP Paribas,  Otto per Mille Valdese e Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl. 
⠀
Confronti il media partner dell’edizione 2022, ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche. RomaToday il local media partner e Radio Rock il radio partner, ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione. 

Un ringraziamento va poi a Medici Senza Frontiere charity partner dell’evento, che ci ha permesso di incontrare e parlare con i suoi operatori. 
⠀
D-Vision Movie People è stato il partner tecnico che ci ha permesso di testimoniare le splendide serate della manifestazione. 
⠀
Inoltre è risultato fondamentale il contributo di Ambasciata di Germania Roma, Istituto Giapponese di Cultura in Roma e Ambasciata di Norvegia in Italia  e la collaborazione con l’Embajada de Chile en Italia, Ambroma, l’Ambasciata Britannica a Roma e l’Istituto Polacco di Roma.
⠀
Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire alla realizzazione del progetto, ciascuna con le proprie possibilità.

📸 Stefania Casellato
  • Likes: 156
  • Shares: 15
  • Comments: 8

Comment on Facebook

Bravissimi !

Siete grandissimi!!!

I❤you

🎊🎊🎊🎊👏👏👏

Bravi!Spero che in questo anno insieme alle altre associazioni spingiate per far iniziare i lavori di restauro e messa in sicurezza del casale della Cervelletta perchè si rischia che per l'estate prossima viene giù tutto e non so se la location sarebbe così bella con un ammasso di calcinacci.Grazie

Già ci mancate! Io vi ho donato il 5x 1000 con molto piacere perché lo meritate , però il prossimo anno portatemi Francois Ozon e Xavier Dolan !

View more comments

I ragazzi del Cinema America

7 days ago

I ragazzi del Cinema America

Si è chiusa ieri l’ottava edizione de Il Cinema in Piazza, una grande festa popolare che ha animato l’estate della Capitale. Da Piazza San Cosimato passando per il Parco della Cervelletta, fino a Monte Ciocci, tantissimi gli incontri con ospiti internazionali e italiani e le proiezioni gratuite di cinema all’aperto!

Il risultato di questa edizione ci rende davvero orgogliosi, il pubblico ha ritrovato la magia della condivisione davanti al grande schermo e come sempre un dialogo informale e diretto con gli artisti. Un successo che ci ha permesso di raccontare anche un cinema meno vissuto, mai visto e mai distribuito in Italia, coinvolgendo Roma, dal centro alla periferia, e registrando una straordinaria partecipazione del pubblico, ogni anno più ampio e variegato.

Sempre più ragazzi hanno affollato le nostre piazze in controtendenza con l'idea secondo cui i giovani vanno meno al cinema, vivendole come un luogo di bellezza dove ritrovarsi e vedere film tutti insieme, uscendo dalla claustrofobia dello streaming e delle quattro mura di casa.

Al termine di questa edizione, possiamo annunciare un incremento di pubblico del + 38%, registrando più di 90.000 spettatori in due mesi di programmazione: 104 proiezioni, 28 incontri con oltre 70 ospiti internazionali e italiani, 10 retrospettive. Film e ospiti provenienti da culture diverse hanno testimoniato la ricchezza dei paesi coinvolti creando un bellissimo incontro.

Ovviamente non ci fermiamo qui 💪
Il Cinema Troisi rimarrà aperto tutta l’estate con la sua programmazione di prima visione, come luogo culturale e di aggregazione e con l’aula studio TIM aperta tutti i giorni 24h su 24h!

Ringraziamo di cuore i partner quali il Ministero della Cultura, il Ministero delle Politiche Giovanili la Regione Lazio, nonché il contributo di BNL BNP Paribas Otto per Mille Valdese, Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl, per il sostegno che non ci hanno mai fatto mancare. Ringraziamo anche gli oltre 70 ragazzi e ragazze che hanno collaborato agli eventi, diventando una grande famiglia ❤️

📸 Andrea Littera
... See MoreSee Less

Si è chiusa ieri l’ottava edizione de Il Cinema in Piazza, una grande festa popolare che ha animato l’estate della Capitale. Da Piazza San Cosimato passando per il Parco della Cervelletta, fino a Monte Ciocci, tantissimi gli incontri con ospiti internazionali e italiani e le proiezioni gratuite di cinema all’aperto!

Il risultato di questa edizione ci rende davvero orgogliosi, il pubblico ha ritrovato la magia della condivisione davanti al grande schermo e come sempre un dialogo informale e diretto con gli artisti. Un successo che ci ha permesso di raccontare anche un cinema meno vissuto, mai visto e mai distribuito in Italia, coinvolgendo Roma, dal centro alla periferia, e registrando una straordinaria partecipazione del pubblico, ogni anno più ampio e variegato.

Sempre più ragazzi hanno affollato le nostre piazze in controtendenza con lidea secondo cui i giovani vanno meno al cinema, vivendole come un luogo di bellezza dove ritrovarsi e vedere film tutti insieme, uscendo dalla claustrofobia dello streaming e delle quattro mura di casa. 

Al termine di questa edizione, possiamo annunciare un incremento di pubblico del + 38%, registrando più di 90.000 spettatori in due mesi di programmazione: 104 proiezioni, 28 incontri con oltre 70 ospiti internazionali e italiani, 10 retrospettive. Film e ospiti provenienti da culture diverse hanno testimoniato la ricchezza dei paesi coinvolti creando un bellissimo incontro.

Ovviamente non ci fermiamo qui 💪 
Il Cinema Troisi rimarrà aperto tutta l’estate con la sua programmazione di prima visione, come luogo culturale e di aggregazione e con l’aula studio TIM aperta tutti i giorni 24h su 24h!

Ringraziamo di cuore i partner quali il Ministero della Cultura, il Ministero delle Politiche Giovanili la Regione Lazio, nonché il contributo di BNL BNP Paribas Otto per Mille Valdese, Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl, per il sostegno che non ci hanno mai fatto mancare. Ringraziamo anche gli oltre 70 ragazzi e ragazze che hanno collaborato agli eventi, diventando una grande famiglia ❤️

📸 Andrea Littera
  • Likes: 371
  • Shares: 29
  • Comments: 13

Comment on Facebook

Sempre bravi.

Bravissimi! Grazie per il vostro impegno e il vostro amore per il cinema 👏👏👏❤

Bravi ragazzi e grazie per il vostro lavoro ❤️

Complimenti ancora. Il vostro impegno e tenacia è esemplare !

Davvero bravi! 👏👏

BRAVI BRAVI BRAVI GRAZIE ! che festa il cinema sotto le stelle.!!!!adoro la proiezione delle 11 di mattina al Troisiiiii

Bravissimi!

Bravissimi e congrats!!!

Bravissimi 👏👏👏

Bravi, la vostra tenacia ha portato risultati eccezionali, come sempre!!!!

Bravi tutti!!!

Complimenti per tutta la magia che avete creato! Grandiosiii

Grandissimi! In questi 8 anni, tosti per la verità, non vi siete arresi e avete ridato spinta, senso e nuovo sprint al Cinema all'aperto, al piacere del grande schermo e agli incontri con professionisti ed artigiani dei questa magica arte. Lo stesso state facendo con le sale cinematografiche! Ci vediamo in sala, mentre aspettiamo la prossima estate!

View more comments

I ragazzi del Cinema America

7 days ago

I ragazzi del Cinema America

Abbiamo finito i lavori di ritinteggiatura del Cinema Troisi! Da oggi, ha riaperto a tutta la città con la programmazione di prima visione e l'aula studio TIM sarà di nuovo attiva 24h su 24h, compreso Ferragosto ❤️

Vi aspettiamo! Scoprite la programmazione su cinematroisi.it

📸 Rolando's photos
... See MoreSee Less

Abbiamo finito i lavori di ritinteggiatura del Cinema Troisi! Da oggi, ha riaperto a tutta la città con la programmazione di prima visione e laula studio TIM sarà di nuovo attiva 24h su 24h, compreso Ferragosto ❤️

Vi aspettiamo! Scoprite la programmazione su cinematroisi.it

📸 Rolandos photos
  • Likes: 309
  • Shares: 15
  • Comments: 12

Comment on Facebook

Dirvi grazie è poca cosa rispetto a quello che state facendo. Grazie per la serata finale di ieri sera

Bravissimi😍 grazie

Bravi!👏👏👏

Grazie ❤️

👏👏👏👏👏 Ho una domanda: c’è uno spazio idoneo dove lasciare la bicicletta fintanto che si guarda un film?

Vi ammiro e amarvi è facile🤗

🎊🎊🎊🎊👏👏👏

👏👏👏👏

Aula studio TIM? 🤨 Vabbè, se la “sinistra” sono Letta, Calenda, Gelmini e Bonino…

e.. prima o dopo la proiezione, dietro l’angolo, una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto non ce la facciamo? Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😉

Aula Studio TIM? TIM? Ma sul serio? Ma fino a quale punto vi volete spingere con l'appropriazione di "significanti di movimento" per fare pubblicità alle grandi aziende che magari sfruttano e licenziano i lavoratori o distruggono ambiente e risorse? Siete diventati funzionali allo stesso sistema che utilizzano l'ENI e le multinazionali del petrolio che fanno greenwashing o altre che sviluppano politiche e iniziative "Fair" per mascherare i danni che fanno (ci sono esempi a bizzeffe). Veramente cominciate a fare spavento, sul serio.

Menomale

View more comments

INSTAGRAM
Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
3 Ago 1554756286763483136

Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo #IlCinemainPiazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍

📸 Claudia Rolando, Stefania Casellato e Alessandro Serranò

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Reply on Twitter 1554756286763483136Retweet on Twitter 15547562867634831362Like on Twitter 155475628676348313613Twitter 1554756286763483136
Load More...
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

I ragazzi del Cinema America

4 days ago

I ragazzi del Cinema America

Anche quest’anno abbiamo avuto la conferma che per noi il modo più bello di fare cultura è attraverso il cinema. Vivere le piazze piene, percependo nell’aria l’entusiasmo della visione collettiva, ci fa tornare a casa felici, perché testimonia che abbiamo dato ancora una volta il nostro piccolo contributo. Tutto questo è il frutto di un grande lavoro di squadra, durato mesi e mesi di programmazione e confronti, senza mai perdere la voglia di fare ancora meglio.

Tra bimbi, amori e amici a quattro zampe, armati di teli e seggiole, creiamo un’immensa comunità che è attiva e si muove insieme in questa grande città! Incontrarci ogni sera, da otto anni a questa parte, ci fa capire che insieme abbiamo reso possibile un sogno, che in realtà non è più solo nostro ma di tutti! ❤️
... See MoreSee Less

PlayLo showreel dell'edizione 2022 de Il Cinema In Piazza
  • Likes: 247
  • Shares: 33
  • Comments: 19

Comment on Facebook

Questo dovrebbe essere il vero festival del cinema a Roma. Di fatto lo è

Bravi! Degni eredi di Nicolini!

Brividoni 💛❤

Siete il simbolo dell'estate tutto diventa più bello e leggero . Orgoglio romano 👏👏👏👍

Grandiiiii 🎯❤️

Meravigliosi🎯

Bravissimi, lodevole iniziativa 👍👏👏👏

Siete bravissimi!

Bravi🌺

Grazie!

Grazie 🙂

Grazie ragazzi!

Bravissimi. NON FERMATEVI.

Daieeee

👏👏👏

👏

Grazie ragazzi

Non e' comunque una novita' di oggi ... quando io ero ragazzetta fine anni ' 50 tutti i sabati andavamo al cinema per lo piu' quello della parrocchia.ma qualvuno anche all' aperto soprattutto l' estate...oppure quelli che si proiettavano nelle piccole sale che noi chiamavamo " pidocchietti". Dopo si andava a prendere il gelato e si discuteva il film appena visto.....forse eravamo piu' attivi allora perche' non c' era altro.....!!!!!

View more comments

I ragazzi del Cinema America

5 days ago

I ragazzi del Cinema America

«Mio padre mi portava al cinema di continuo. Mi ha raccontato del primo film che ha visto. È entrato in una sala buia e su uno schermo bianco ha visto un razzo volare nell'occhio dell'uomo nella Luna. Gli si è conficcato dentro. Ha detto che è stato come vedere i suoi sogni in pieno giorno» [tratto da “Hugo Cabret” di Martin Scorsese]

Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo Il Cinema in Piazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍

📸 Rolando's photos, Stefania Casellato, Alessandro Serranò
... See MoreSee Less

«Mio padre mi portava al cinema di continuo. Mi ha raccontato del primo film che ha visto. È entrato in una sala buia e su uno schermo bianco ha visto un razzo volare nellocchio delluomo nella Luna. Gli si è conficcato dentro. Ha detto che è stato come vedere i suoi sogni in pieno giorno» [tratto da “Hugo Cabret” di Martin Scorsese] 
 
Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo Il Cinema in Piazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍 
 
📸 Rolandos photos, Stefania Casellato, Alessandro SerranòImage attachmentImage attachment+7Image attachment
  • Likes: 127
  • Shares: 3
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

6 days ago

I ragazzi del Cinema America

È terminata un’altra edizione de Il Cinema in Piazza per noi emozionante come se fosse la prima volta. Vogliamo ringraziare tutti i partner istituzionali e gli sponsor che ci hanno sostenuto e accompagnato! 🤟

I due mesi di cinema all’aperto si sono svolti sotto l’Alto Patrocinio di European Parliament e sotto il patrocinio di Ministero della Cultura con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili, della Regione Lazio, dell’Ente Regionale RomaNatura, della Camera di Commercio Roma e col patrocinio di Roma Capitale.
⠀
Il progetto è stato possibile con il contributo di BNL BNP Paribas, Otto per Mille Valdese e Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl.
⠀
Confronti il media partner dell’edizione 2022, ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche. RomaToday il local media partner e Radio Rock il radio partner, ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione.

Un ringraziamento va poi a Medici Senza Frontiere charity partner dell’evento, che ci ha permesso di incontrare e parlare con i suoi operatori.
⠀
D-Vision Movie People è stato il partner tecnico che ci ha permesso di testimoniare le splendide serate della manifestazione.
⠀
Inoltre è risultato fondamentale il contributo di Ambasciata di Germania Roma, Istituto Giapponese di Cultura in Roma e Ambasciata di Norvegia in Italia e la collaborazione con l’Embajada de Chile en Italia, Ambroma, l’Ambasciata Britannica a Roma e l’Istituto Polacco di Roma.
⠀
Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire alla realizzazione del progetto, ciascuna con le proprie possibilità.

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

È terminata un’altra edizione de Il Cinema in Piazza per noi emozionante come se fosse la prima volta. Vogliamo ringraziare tutti i partner istituzionali e gli sponsor che ci hanno sostenuto e accompagnato! 🤟

I due mesi di cinema all’aperto si sono svolti sotto l’Alto Patrocinio di European Parliament e sotto il patrocinio di Ministero della Cultura  con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili, della Regione Lazio, dell’Ente Regionale RomaNatura, della Camera di Commercio Roma e col patrocinio di Roma Capitale. 
⠀
Il progetto è stato possibile con il contributo di BNL BNP Paribas,  Otto per Mille Valdese e Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl. 
⠀
Confronti il media partner dell’edizione 2022, ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche. RomaToday il local media partner e Radio Rock il radio partner, ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione. 

Un ringraziamento va poi a Medici Senza Frontiere charity partner dell’evento, che ci ha permesso di incontrare e parlare con i suoi operatori. 
⠀
D-Vision Movie People è stato il partner tecnico che ci ha permesso di testimoniare le splendide serate della manifestazione. 
⠀
Inoltre è risultato fondamentale il contributo di Ambasciata di Germania Roma, Istituto Giapponese di Cultura in Roma e Ambasciata di Norvegia in Italia  e la collaborazione con l’Embajada de Chile en Italia, Ambroma, l’Ambasciata Britannica a Roma e l’Istituto Polacco di Roma.
⠀
Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire alla realizzazione del progetto, ciascuna con le proprie possibilità.

📸 Stefania Casellato
  • Likes: 156
  • Shares: 15
  • Comments: 8

Comment on Facebook

Bravissimi !

Siete grandissimi!!!

I❤you

🎊🎊🎊🎊👏👏👏

Bravi!Spero che in questo anno insieme alle altre associazioni spingiate per far iniziare i lavori di restauro e messa in sicurezza del casale della Cervelletta perchè si rischia che per l'estate prossima viene giù tutto e non so se la location sarebbe così bella con un ammasso di calcinacci.Grazie

Già ci mancate! Io vi ho donato il 5x 1000 con molto piacere perché lo meritate , però il prossimo anno portatemi Francois Ozon e Xavier Dolan !

View more comments

I ragazzi del Cinema America

7 days ago

I ragazzi del Cinema America

Si è chiusa ieri l’ottava edizione de Il Cinema in Piazza, una grande festa popolare che ha animato l’estate della Capitale. Da Piazza San Cosimato passando per il Parco della Cervelletta, fino a Monte Ciocci, tantissimi gli incontri con ospiti internazionali e italiani e le proiezioni gratuite di cinema all’aperto!

Il risultato di questa edizione ci rende davvero orgogliosi, il pubblico ha ritrovato la magia della condivisione davanti al grande schermo e come sempre un dialogo informale e diretto con gli artisti. Un successo che ci ha permesso di raccontare anche un cinema meno vissuto, mai visto e mai distribuito in Italia, coinvolgendo Roma, dal centro alla periferia, e registrando una straordinaria partecipazione del pubblico, ogni anno più ampio e variegato.

Sempre più ragazzi hanno affollato le nostre piazze in controtendenza con l'idea secondo cui i giovani vanno meno al cinema, vivendole come un luogo di bellezza dove ritrovarsi e vedere film tutti insieme, uscendo dalla claustrofobia dello streaming e delle quattro mura di casa.

Al termine di questa edizione, possiamo annunciare un incremento di pubblico del + 38%, registrando più di 90.000 spettatori in due mesi di programmazione: 104 proiezioni, 28 incontri con oltre 70 ospiti internazionali e italiani, 10 retrospettive. Film e ospiti provenienti da culture diverse hanno testimoniato la ricchezza dei paesi coinvolti creando un bellissimo incontro.

Ovviamente non ci fermiamo qui 💪
Il Cinema Troisi rimarrà aperto tutta l’estate con la sua programmazione di prima visione, come luogo culturale e di aggregazione e con l’aula studio TIM aperta tutti i giorni 24h su 24h!

Ringraziamo di cuore i partner quali il Ministero della Cultura, il Ministero delle Politiche Giovanili la Regione Lazio, nonché il contributo di BNL BNP Paribas Otto per Mille Valdese, Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl, per il sostegno che non ci hanno mai fatto mancare. Ringraziamo anche gli oltre 70 ragazzi e ragazze che hanno collaborato agli eventi, diventando una grande famiglia ❤️

📸 Andrea Littera
... See MoreSee Less

Si è chiusa ieri l’ottava edizione de Il Cinema in Piazza, una grande festa popolare che ha animato l’estate della Capitale. Da Piazza San Cosimato passando per il Parco della Cervelletta, fino a Monte Ciocci, tantissimi gli incontri con ospiti internazionali e italiani e le proiezioni gratuite di cinema all’aperto!

Il risultato di questa edizione ci rende davvero orgogliosi, il pubblico ha ritrovato la magia della condivisione davanti al grande schermo e come sempre un dialogo informale e diretto con gli artisti. Un successo che ci ha permesso di raccontare anche un cinema meno vissuto, mai visto e mai distribuito in Italia, coinvolgendo Roma, dal centro alla periferia, e registrando una straordinaria partecipazione del pubblico, ogni anno più ampio e variegato.

Sempre più ragazzi hanno affollato le nostre piazze in controtendenza con lidea secondo cui i giovani vanno meno al cinema, vivendole come un luogo di bellezza dove ritrovarsi e vedere film tutti insieme, uscendo dalla claustrofobia dello streaming e delle quattro mura di casa. 

Al termine di questa edizione, possiamo annunciare un incremento di pubblico del + 38%, registrando più di 90.000 spettatori in due mesi di programmazione: 104 proiezioni, 28 incontri con oltre 70 ospiti internazionali e italiani, 10 retrospettive. Film e ospiti provenienti da culture diverse hanno testimoniato la ricchezza dei paesi coinvolti creando un bellissimo incontro.

Ovviamente non ci fermiamo qui 💪 
Il Cinema Troisi rimarrà aperto tutta l’estate con la sua programmazione di prima visione, come luogo culturale e di aggregazione e con l’aula studio TIM aperta tutti i giorni 24h su 24h!

Ringraziamo di cuore i partner quali il Ministero della Cultura, il Ministero delle Politiche Giovanili la Regione Lazio, nonché il contributo di BNL BNP Paribas Otto per Mille Valdese, Posteitaliane, ASP Asilo Savoia, periferiacapitale - il programma su Roma della Fondazione Charlemagne e Fai Cisl, per il sostegno che non ci hanno mai fatto mancare. Ringraziamo anche gli oltre 70 ragazzi e ragazze che hanno collaborato agli eventi, diventando una grande famiglia ❤️

📸 Andrea Littera
  • Likes: 371
  • Shares: 29
  • Comments: 13

Comment on Facebook

Sempre bravi.

Bravissimi! Grazie per il vostro impegno e il vostro amore per il cinema 👏👏👏❤

Bravi ragazzi e grazie per il vostro lavoro ❤️

Complimenti ancora. Il vostro impegno e tenacia è esemplare !

Davvero bravi! 👏👏

BRAVI BRAVI BRAVI GRAZIE ! che festa il cinema sotto le stelle.!!!!adoro la proiezione delle 11 di mattina al Troisiiiii

Bravissimi!

Bravissimi e congrats!!!

Bravissimi 👏👏👏

Bravi, la vostra tenacia ha portato risultati eccezionali, come sempre!!!!

Bravi tutti!!!

Complimenti per tutta la magia che avete creato! Grandiosiii

Grandissimi! In questi 8 anni, tosti per la verità, non vi siete arresi e avete ridato spinta, senso e nuovo sprint al Cinema all'aperto, al piacere del grande schermo e agli incontri con professionisti ed artigiani dei questa magica arte. Lo stesso state facendo con le sale cinematografiche! Ci vediamo in sala, mentre aspettiamo la prossima estate!

View more comments

I ragazzi del Cinema America

7 days ago

I ragazzi del Cinema America

Abbiamo finito i lavori di ritinteggiatura del Cinema Troisi! Da oggi, ha riaperto a tutta la città con la programmazione di prima visione e l'aula studio TIM sarà di nuovo attiva 24h su 24h, compreso Ferragosto ❤️

Vi aspettiamo! Scoprite la programmazione su cinematroisi.it

📸 Rolando's photos
... See MoreSee Less

Abbiamo finito i lavori di ritinteggiatura del Cinema Troisi! Da oggi, ha riaperto a tutta la città con la programmazione di prima visione e laula studio TIM sarà di nuovo attiva 24h su 24h, compreso Ferragosto ❤️

Vi aspettiamo! Scoprite la programmazione su cinematroisi.it

📸 Rolandos photos
  • Likes: 309
  • Shares: 15
  • Comments: 12

Comment on Facebook

Dirvi grazie è poca cosa rispetto a quello che state facendo. Grazie per la serata finale di ieri sera

Bravissimi😍 grazie

Bravi!👏👏👏

Grazie ❤️

👏👏👏👏👏 Ho una domanda: c’è uno spazio idoneo dove lasciare la bicicletta fintanto che si guarda un film?

Vi ammiro e amarvi è facile🤗

🎊🎊🎊🎊👏👏👏

👏👏👏👏

Aula studio TIM? 🤨 Vabbè, se la “sinistra” sono Letta, Calenda, Gelmini e Bonino…

e.. prima o dopo la proiezione, dietro l’angolo, una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto non ce la facciamo? Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😉

Aula Studio TIM? TIM? Ma sul serio? Ma fino a quale punto vi volete spingere con l'appropriazione di "significanti di movimento" per fare pubblicità alle grandi aziende che magari sfruttano e licenziano i lavoratori o distruggono ambiente e risorse? Siete diventati funzionali allo stesso sistema che utilizzano l'ENI e le multinazionali del petrolio che fanno greenwashing o altre che sviluppano politiche e iniziative "Fair" per mascherare i danni che fanno (ci sono esempi a bizzeffe). Veramente cominciate a fare spavento, sul serio.

Menomale

View more comments

INSTAGRAM
Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
3 Ago 1554756286763483136

Ancora una volta grazie a tutti! Insieme rendiamo #IlCinemainPiazza un’occasione per condividere sogni ed emozioni 🤟😍

📸 Claudia Rolando, Stefania Casellato e Alessandro Serranò

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ancora una volta grazie a
Reply on Twitter 1554756286763483136Retweet on Twitter 15547562867634831362Like on Twitter 155475628676348313613Twitter 1554756286763483136
Load More...
Share Tweet
Close Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Contatti