Skip to main content
Il Cinema in Piazza
Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Sostieni
  • Contatti
Press enter to begin your search
Close Search
 
 
 
 
 
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Programma
Programma
Sponsor
Sponsor
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Piccolo America

3 weeks ago

Piccolo America

Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️
Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata.

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a Francesco Bruni che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano!
... See MoreSee Less

Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ 
Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata. 

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a Francesco Bruni che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano!
  • Likes: 251
  • Shares: 17
  • Comments: 14

Comment on Facebook

Un grande maestro,un immenso signore!

Tutto quello che vuoi...una delle sue interpretazioni più belle... e con la romantica fugace apparizione dell' amatissima moglie...❤️❤️❤️

♥️

Grande regista e gran Uomo.

Un grandissimo maestro ‘♥️😘

Un abbraccio..e grazie...❣

Indimenticabile in Tutto quello che vuoi🩷

Grandissimo ❤❤❤

Rip.grande regista

nooooo.

Che brutta notizia!

please, poggiate per me, una pietra sulla sua tomba.BDH

Segnalo Raimovie Domani 7-SEt-2023 l'omaggio a #GiulianoMontaldo con due film: 🎦 alle 19.15 "Tutto quello che vuoi" (2017) di Francesco Bruni, dove Giuliano è interprete e si aggiudica il David di Donatello come miglior attore protagonista; 🎦 alle 21.10 "Il giocattolo" (1979) di Giuliano Montaldo che dirige Nino Manfredi nel racconto di una realtà purtroppo ancora molto attuale

www.cinepress.it/e-morto-giuliano-montaldo-regista-di-sacco-e-vanzetti/

View more comments

Piccolo America

1 month ago

Piccolo America

Un grande abbraccio affettuoso alla famiglia di Sergio e a quella del Bar San Calisto 💔

🙏
... See MoreSee Less

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
  • Likes: 176
  • Shares: 9
  • Comments: 5

Comment on Facebook

❤️🙏🏻

💔.......

Oh no! Mi dispiace, un abbraccio Sergè

Che dispiacere RIP

Oh cavolo, cosa è successo?

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Michela Murgia, milioni di baci per te ♥️ ... See MoreSee Less

Michela Murgia, milioni di baci per te ♥️
  • Likes: 43904
  • Shares: 1055
  • Comments: 3588

Comment on Facebook

🙏🌹R.I.P.

P0

R.I.P.🙏🏻🌷🙏🏻

Rip🌹

R.i.p.🙏🌷

🌹

R.i.p.🌹🙏

🖤

R.I.P

🙏🙏🙏🙏

❤️R. I. P.

🙏🙏🙏

R.I.P.❤️

🙏♥️

❤🙏🏽

❤🙏🌹

🙏🙏🙏

R.I.P.🌹🙏❤️

Condoglianze a tutta la famiglia

🌹

🙏 🌹

R.I.P. 🌹

🙏🙏🙏🙏

❤️🙏

🙏

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 Claudia Tombini Francesco Marchini
... See MoreSee Less

Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 Claudia Tombini Francesco MarchiniImage attachmentImage attachment+2Image attachment
  • Likes: 246
  • Shares: 11
  • Comments: 7

Comment on Facebook

♥️

❤❤❤

Adelina del mio cuore, grazie ♥️

Un amore di donna, generosa e accogliente! Ciao Adelina, è stato un onore conoscerti quella sera, anche se solo per pochi minuti!

Ciao Adelina! Quando organizzai la premiere di Non essere Cattivo qui a Berlino, Luca mi disse : "dopo il dibattito devo chiamare Adelina e raccontarle come è andata"

Ha Gigi ti voglio bene 💞

Cara Adelina... ❤️

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinemainPiazza vi auguriamo buone vacanze! ⛱️
I nostri proiettori però non si spengono!
📽️Il Cinema Troisi e la sua aula studio resteranno aperti tutta l’estate h24!
Se ci cercate, sapete dove trovarci 😉

#PiccoloAmerica
... See MoreSee Less

PlayIl Cinema in Piazza 2023 | Videoracconto finale
  • Likes: 1189
  • Shares: 96
  • Comments: 28

Comment on Facebook

👏👏👏

♥️

Buonasera grazie per la condivisione. Pace e bene ❤️🙏

Daje, daje!!!! 😍❤️❤️

Bravi👏🏻🥰

Grandi 💪

Andrea Gulinelli

Bravi 👏😍

Biagio La Rosa

Tocca aspetta' n'artro anno 😭💓

Io c'ero! E siete diventati una fantastica dipendenza 😍

Federica Romeo

Veramente bellissimo. Serate molto spensierate in nome del cinema cult e della birra. Con tanta gente sorridente sui teli, un clima super piacevole. Ci vediamo alla prossima

Marco❤️🎬

Fiero di essere stato tra il pubblico, per la prima volta, dopo averlo voluto per tanto tempo

<3

William De Carlo Olga Chepkasova

Viva il cinema nelle sale nelle piazze !

Peccato non averlo saputo prima 😌

Peccato che ci sia amcora monnezza da smaltire

Dov'è?

Ho beccato l'unica sera del black out

Già finite le proiezioni nelle arene? Ma l'estate è ancora lunga!🤨😅

Abbiate cura di chi vi ospita anche dopo. m.facebook.com/story.php?story_fbid=268352892608055&id=100083000393971

G

View more comments

INSTAGRAM
Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ Le Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata. 

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a @francescobruni61 che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano! 

#GiulianoMontaldo
💔 @michimurgia, milioni di baci per te 💔 @michimurgia, milioni di baci per te
Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha ragg Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 @ctombi @f.marchini
Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinema Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinemainPiazza vi auguriamo buone vacanze! ⛱️
I nostri proiettori però non si spengono! 
📽️ Il @cinematroisi e la sua aula studio resteranno aperti tutta l’estate h24!
Se ci cercate, sapete dove trovarci 😉

#PiccoloAmerica
È da tre anni che il belvedere di Monte Ciocci a È da tre anni che il belvedere di Monte Ciocci a Valle Aurelia ospita #IlCinemainPiazza e San Pietro ci guarda apparentemente immobile e luminosa ✨
Ringraziamo i comitati di quartiere per averci accolti permettendo alla città di godere di questo spettacolo tra una proiezione e l'altra.

📸 @stefania_casellato @lucadammicco @rolandosphotos @emilia_dele_
♥️ Se è vero amore ti porta a Cervelletta!

📸 @stefania_casellato 
@lucadammicco
@emilia_dele_
@rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Lo staff del #PiccoloAmerica - part II ❤️

📸 @stefania_casellato • @lucadammicco • @emilia_dele_ • @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Lo staff del #PiccoloAmerica ❤️ 📸 @stefani Lo staff del #PiccoloAmerica ❤️

📸 @stefania_casellato • @lucadammicco • @emilia_dele_ • @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Cuore pulsante de #IlCinemainPiazza e l'appagament Cuore pulsante de #IlCinemainPiazza e l'appagamento di ogni fatica: il nostro pubblico ❤️
100.000 volte grazie!

📸 @stefania_casellato 
@lucadammicco 
@emilia_dele_ 
@rolandosphotos
Se un’altra estate di cinema all’aperto, pubbl Se un’altra estate di cinema all’aperto, pubblico, libero e gratuito è stata possibile è grazie ai partner e agli sponsor che hanno scelto di sostenerci e affiancarci💪🏻♥️

#IlCinemainPiazza 2023 si è svolto sotto l’Alto Patrocinio del @europeanparliament, con il sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - Presidenza del Consiglio dei Ministri e @roma Capitale, con il patrocinio di @mic_italia, @regionelazio.official, e @cameracommercioroma. 

Il progetto è stato possibile grazie al contributo di @bnpparibas, @ottopermillevaldese, #Periferiacapitale - il programma per Roma della Fondazione Charlemagne, @fai_cisl, Armani / Silos e @WeRoad_it.

@confronti_magazine ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche assieme a @fai_cisl e @medicisenzafrontiere, charity partner dell’evento. 

I media partner @RomaToday, @radiorock106.6 e gli amici di @leggiscomodo ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione e la preziosa collaborazione con @A24 ci ha dato modo di portare nelle piazze capolavori mai distribuiti in Italia!

@dvmp_official e @Unidata_85 sono i partner tecnici che ci hanno permesso di testimoniare e trasmettere in diretta le splendide serate della manifestazione.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con le istituzioni estere con le quali il #PiccoloAmerica ha costruito un grande rapporto negli anni tra cui la Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, l’Ambasciata di Svezia in Italia @swedeninitaly, l’Ambasciata del Canada a Roma, l’Istituto Francese d'Italia @if_italia, l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma @jf_rome e l’Istituto Cervantes di Roma @institutocervantesroma.

Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire, ciascuna con le proprie possibilità: @cambio_trastevere @eggs_roma @lelevainroma @bigstarpubroma @aromaticus_ @unicooptirreno 

Il progetto grafico e l’illustrazione dell’edizione 2023 de #IlCinemainPiazza sono stati realizzati da @michelemarconi e dal team @studiomistaker 

📸 @lucadammicco @emilia_dele @stefaniacasellato
È terminata questa notte la nona edizione de #IlC È terminata questa notte la nona edizione de #IlCinemaInPiazza tra San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, premiata dalla straordinaria partecipazione del pubblico, sempre più giovane, e dalle parole d’affetto dei tanti ospiti che rimarranno per sempre nella nostra memoria e nei nostri cuori! ❤️

Un risultato incredibile che ci riempie di orgoglio e conferma la necessità di eventi culturali gratuiti nella nostra città, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e dibattito pubblico con alcune delle più importanti personalità del cinema di tutto il mondo, valorizzando opere di retrospettiva mai distribuite in Italia, molte delle quali non presenti nemmeno sulle piattaforme: in questo la collaborazione con @A24 è per noi uno dei riconoscimenti più grandi! 

Siamo emozionati e grati per gli oltre 100.000 spettatori che hanno riempito le nostre piazze per 92 notti di grande cinema, 22 incontri con 39 ospiti internazionali e italiani e 13 retrospettive, registrando anche un incremento del 100% sui biglietti e gli abbonamenti venduti al @cinematroisi, a dimostrazione di quanto una sinergia tra le proiezioni gratuite all’aperto e la sala sia possibile, grazie anche all’entusiasmo degli artisti coinvolti. Un sistema virtuoso che incentiva la fruizione della sala e che porta beneficio anche alle distribuzioni cinematografiche, che ringraziamo di cuore. 

Ringraziamo @roma Capitale per aver contribuito in parte e per la prima annualità de Il Cinema in Piazza, svoltosi sotto l’Alto Patrocinio del @europeanparliament, con il sostegno di @mic_italia, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e @cameracommercioroma, nonché @bnpparibas, @ottopermillevaldese, Periferiacapitale - il programma per Roma della Fondazione Charlemagne, Armani Silos, @medicisenzafrontiere, @fai_cisl, @Unidata_85 e @WeRoad_it.
Ringraziamo anche gli oltre 80 ragazzi e ragazze che hanno collaborato con noi, entrando a far parte della grande famiglia che è il Piccolo America ❤️

📸 @stefania_casellato
@lucadammicco
🔥 Velocità, tensione crescente e musica elettr 🔥 Velocità, tensione crescente e musica elettronica: il thriller politico “El Reino” di Rodrigo Sorogoyen ha tenuto col fiato sospeso il pubblico de #IlCinemainPiazza per l’ultimo evento a Monte Ciocci. Domani le serate conclusive nelle tre piazze!

«Io e Isabel non avevamo nessuna idea di queste trame politiche e il processo di documentazione è stato lungo e difficile ma divertente. Abbiamo fatto molte interviste con giudici, giornalisti e imputati ed è stato divertente perché nel film non appare il nome di nessun partito ma chiunque leggeva la sceneggiatura sapeva il partito a cui ci riferivamo. Quando davamo la sceneggiatura da leggere ad un politico tutti facevano i complimenti ma parlavano della corruzione dell’altro e mai di quella in cui erano coinvolti loro.

Dedichiamo molto tempo allo studio e al tratteggio dei personaggi secondari, si tratta più di film di personaggi che di film di trama. È molto importante dare spazio ai personaggi perché le loro storie interpellano lo spettatore nel profondo e a me personalmente sono gli esseri umani che emozionano sia come regista che come spettatore.

Concordo con la frase triste detta nel film “Noi siamo i politici che abbiamo scelto”. Adesso in Spagna il 23 luglio ci sono le elezioni politiche e vincerà la destra, daranno il loro voto senza conoscere i fatti a partiti corrotti come quello raccontato nel film. “El Reino” è quindi un invito a riflettere.» ha raccontato il regista spagnolo #RodrigoSorogoyen che domani alle 18.00 presenterà “As Bestas” al @cinematroisi con Damiano e @fabiodinnocenzo!

Ringraziamo di cuore @pedroarmocida per aver moderato l’incontro! ♥️

📸 @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza #ElReino #AsBestas
Oggi alla Cervelletta è soffiato un fresco vento Oggi alla Cervelletta è soffiato un fresco vento dal nord europa grazie alla collaborazione con la Reale Ambasciata di Norvegia e l’Ambasciata di Svezia @swedeninitaly che ci hanno permesso di far incontrare Erik Poppe e il suo “The Emigrants” con il pubblico de #IlCinemainPiazza 🇸🇪🇳🇴

«Innanzitutto è bellissimo vedervi qui in questo posto, è una cosa che in Norvegia sarebbe impossibile perché piove e fa freddo, siete bellissimi!
Guardando il mondo di oggi, l’Africa, il Mediterraneo, il Medio Oriente, mi sono reso conto che queste sono storie di persone costrette ad abbandonare le loro case ed io come artista ho la responsabilità di andare in fondo a questa questione e addentrarmi in questi temi difficili. 
La storia che vedrete questa sera è la storia di una famiglia dell’800 ma è anche la storia del mondo di oggi.
Di questo film è già stata fatta un’altra versione da Jan Troell nel 1971 con Liv Ulmann, perchè farne un altro? La storia che ha ispirato questo film è stata scritta negli anni 40 ma aveva un prospettiva molto maschile. Penso quindi fosse arrivato il momento di affrontare queste storie dal punto di vista delle madri e delle donne.
[...]
Ho attinto alla mia esperienza come fotografo in zone di conflitto per descrivere la guerra e raccontare che la guerra è qualcosa di diverso da ciò che a volte vediamo. La violenza è diversa e si fa sentire in modo diverso da quello che vediamo nei film americani. Quello che ho cercato di fare è trasferire quelle storie in modo quanto più autentico e veritiero possibile, per portare il pubblico a capire la violenza senza mostrarla.» ha raccontato il regista norvegese Erik Poppe per l’ultimo evento sotto il casale della Cervelletta.

❤️ Ringraziamo l’ambasciatore di Svezia Jan Bjorklund per aver introdotto la proiezione e il giornalista @luca_rosini2000 per aver moderato l’incontro!

📸 @lucadammicco

#IlCinemainPiazza #ErikPoppe #TheEmigrants
«L'idea del docufilm nasce grazie alla collaboraz «L'idea del docufilm nasce grazie alla collaborazione tra @confronti_magazine e il settore agroalimentare della @fai_cisl, volevamo raccontare la storia dei 18 pescatori sequestrati in Libia nel 2020 e rilasciati dopo 108 giorni. Il film è stato girato in 2 settimane, abbiamo avuto la possibilità di conoscere le famiglie delle persone coinvolte nel sequesto e di poter raccontare la vita in mare, nel Mediterraneo, che è un luogo in cui si intrecciano molte storie e conflitti» ha raccontato Michele Lipori, co-regista di "Centootto" presentato questa sera a Monte Ciocci.

«Abbiamo voluto raccontare la storia di "Centootto" anche per dare voce alle 18 famiglie e mostrare quello che hanno subito, affinché questa storia non venisse dimenticata. Come @fai_cisl volevamo portare avanti la nostra azione sindacale quotidiana, nel stare affianco ai lavoratori e rappresentare i tanti pescatori che sono in mare e subiscono queste azioni, per continuare a combattere e ottenere le protezioni necessarie» ci ha raccontato @Onofrio.Rota, segretario generale di Fai CISL.

«Per noi è stato un privilegio raccontare questa storia, sia dal punto di vista umano che professionale. È stata una sfida interessante, girata in pochissimo tempo. Anche al livello narrativo, volevamo allontanarci dalla cronaca per portare la storia verso un stato di universalità. Questo ci ha dato l'occasione di calarci nella realtà dei protagonisti in maniera immersiva ed entrare davvero nella loro vita. È stato un grande regalo!» ha raccontato @giuseppe.bellas, coregista del film.

📸 Angelica Di Done

#IlCinemainPiazza #Centootto
Rodrigo Sorogoyen a #IlCinemainPiazza per presenta Rodrigo Sorogoyen a #IlCinemainPiazza per presentare il suo “El Reino” con @PedroArmocida, sabato 15 luglio a Monte Ciocci alle 21.15! 

Il film, uscito nel 2018 dopo l’esordio con "Que Dios nos perdone" (2016), è stato acclamato dalla critica e riconosciuto con numerosi premi, tra cui il premio per il miglior regista ai Goya @academiadecine nel 2019 per Sorogoyen. 

🎬 “El Reino” (Il Regno) è noto per la sua forte tensione narrativa, le performance potenti degli attori e la sua rappresentazione cruda del mondo politico corrotto: il protagonista è Manuel López-Vidal, interpretato da Antonio de la Torre @atorrem, un politico influente che si trova coinvolto in uno scandalo che coinvolge il suo partito.

Il thriller segue la caduta di Manuel e le sue disperate manovre per salvarsi: mentre il personaggio principale cerca di eludere la giustizia e proteggere i suoi interessi, #RodrigoSorogoyen, da sempre impegnato in un cinema a denuncia di violenze e abusi, mette in evidenza i meccanismi di potere, la manipolazione politica e le conseguenze della corruzione sulla società con un montaggio serrato che con ritmo incalzante mantiene lo spettatore costantemente coinvolto nella trama.

✨ Il regista spagnolo sarà inoltre ospite al @cinematroisi il 16 luglio alle 18.00 per presentare con Damiano e @fabiodinnocenzo il suo ultimo successo “As Bestas”

🇪🇸 Entrambi i film saranno proitettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
L’evento a Monte Ciocci è gratuito senza bisogno di prenotazione mentre i biglietti per la presentazione del 16 luglio al Cinema Troisi sono online su www.cinematroisi.it

🗓 Scopri il programma completo dell’ultima settimana de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it
Ecco perché amiamo @stenaz ♥️ Non ci resta ch Ecco perché amiamo @stenaz ♥️
Non ci resta che aspettare il primo agosto per una nuova puntata di #Indagini de @il_post 

#Indagini #IlCinemainPiazza
Il regista @ErikPoppe presenterà il suo “The Em Il regista @ErikPoppe presenterà il suo “The Emigrants" insieme al giornalista e documentarista Luca Rosini @luca_rosini2000 questo giovedì 13 luglio al Parco della Cervelletta alle 21.15 per un evento in collaborazione con @swedeninitaly 

Da sempre impegnato in tematiche forti come conflitti umani, etica e morale, identità e appartenenza, Erik Poppe, dapprima direttore della fotografia, ha diretto con abilità tecnica film acclamati come "A Thousand Times Good Night" (2013) con Juliette Binoche nei panni di una fotoreporter in Afghanistan, "The King's Choice" (2016) sull'attacco Tedesco alla Norvegia nell'aprile 1940 e "Utøya: July 22"(2018) sul massacro sull'isola norvegese di Utøya nel 2011.

🎬 “The Emigrants” (2021) narra dell'emigrazione dalla Svezia al Nord America nel XIX secolo, un periodo caratterizzato da carestia e povertà. La storia si concentra su Kristina (Lisa Carlehed) e Karl Oskar (Gustaf Skarsgård), una coppia di contadini che, motivati dal desiderio di una vita migliore e da nuove opportunità, intraprendono un difficile viaggio verso l'America. Il film si basa sulla popolare serie di romanzi di Vilhelm Moberg su Kristina di Duvemåla, pubblicata tra il 1949 e il 1959.

📚 Nel suo adattamento del romanzo di Moberg, già affrontato nel fortunato film omonimo di Jan Troell del 1971 con Liv Ullmann, Poppe si concentra sulle donne e in particolare sulla coraggiosa scelta di Kristina di lasciarsi tutto alle spalle e sul turbamento emotivo del trasferimento in un altro Paese: il film inizia in bianco e nero e man mano che vengono svelati i retroscena della sua famiglia e inizia il viaggio verso l'America, le immagini diventano lentamente a colori.

🇸🇪 Il film verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, l’ingresso è libero e gratuito senza prenotazione.
🗓 Scopri il programma completo de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it

#IlCinemainPiazza #ErikPoppe #TheEmigrants
No, non è Bob Dylan, ma @stenaz potrebbe riempire No, non è Bob Dylan, ma @stenaz potrebbe riempire serenamente uno stadio! 🔥
Bagno di folla per “Seven” di David Fincher presentato assieme a @christiantheseeker98 💥

«Quando mi hanno invitato per Il Cinema in Piazza mi stavo occupando per "Indagini" del caso di Ludwing e mi è sembrato giusto parlare di "Seven" di Fincher. Secondo i criminologi studiosi americani i due serial killer rientrano entrambi nella classificazione dei "serial killer missionari", quelli che vogliono purificare il mondo e renderlo a loro immagine e somiglianza. Il protagonista di "Seven" uccide con questo obiettivo e ho visto una similitudine. In questo film è interessante vedere la cattiveria che c'è e come viene portata all'esasperazione. E poi il cinema cafone americano ha fatto anche cose buone! [...]
L'idea di "Indagini" per @il_post è nata insieme a  @francescocosta21, eravamo stufi di vedere come la cronaca veniva trattata in televisione, soprattutto nei programma pomeridiani, caricata di aggettivi ed emozioni. Abbiamo visto tutto quel rincorrere la spettacolazzione di alcune storie, a partire da primi anni 2000 e volevamo fare un racconto reale dei fatti, metterli in fila, ordinarli e raccontarli senza nessun tipo di carica di aggettivi, senza il rischio di cadere nel voyeurismo che che c'è adesso. Se questo ha funzionato è perché c'erano persone che volevano sentirsi raccontare il true crime in maniera diversa, più giornalistica. Le emozioni le deve sentire chi ascolta, se ci sono vengono fuori da sole!» ha raccontato @stenaz a una platea entusiasta a Monte Ciocci! 

Ringraziamo Matteo Corradini @christiantheseeker98 per avere moderato magistralmente questo bellissimo incontro! 

📸 @stefania_casellato 

#IlCinemainPiazza
Kenneth anche Roma ti ama ♥️🫶🏻 #Kenneth Kenneth anche Roma ti ama ♥️🫶🏻

#KennethLonergan #IlCinemainPiazza #ManchesterByTheSea
Notte da Oscar a San Cosimato con Kenneth Lonergan Notte da Oscar a San Cosimato con Kenneth Lonergan e @caseyaffleck a sorpresa! 🔥

«È bellissimo essere qui! "Manchester by the sea" doveva essere il sequel del mio primo film da sceneggiatore "Terapia e pallottole" ma non ha funzionato! L'idea per il film nasce da Matt Damon che mi ha proposto di scrivere la sceneggiatura, doveva girarlo Matt ma non è riuscito e lo ha affidato a me. 
Non ci sono mie cose personali nel film, ma in fondo ogni opera scritta ha qualcosa del suo autore. Sicuramente ci sono delle connessioni personali che ho mantenuto con la mia vita, un certo tipo di rapporti simili ai miei. La cosa che mi interessa di più è dare al pubblico qualcosa che possa stimolare la sua immaginazione. Questo è quello che conta [...]
Cerco sempre di lavorare per fare in modo che il risultato finale mi soddisfi e mi renda felice, sperando piaccia anche agli spettatori. Cerco sempre la verità, per restituire la realtà e comunicarla nel modo più fedele possibile. Provo sempre a divertirmi e credere in quello che scrivo per creare dei film che siano vivi! Ho scelto Casey Affleck perché non c'è attore più bravo di lui con cui lavorare oggi!" così Kenneth Lonergan ha presentato il suo film pluripremiato"Manchester by the sea" al pubblico di San Cosimato, accompagnato a sorpresa dall'attore protagonista @caseyaffleck ♥️

Ringraziamo @antoniomondaofficial per aver moderato l'incontro! 

📸 @stefania_casellato @lucadammicco
l docufilm #Centootto prodotto da @fai_cisl e @con l docufilm #Centootto prodotto da @fai_cisl e @confronti_magazine sarà proiettato mercoledì 12 luglio, alle 21.15, in una serata speciale a Monte Ciocci 💙

L’evento prevede la proiezione anticipata dal dibattito tra il Segretario Generale Fai Cisl @onofrio.rota, @Giuseppe.Bellas regista del film, il caporedattore di Confronti e regista del film Michele Lipori @trunkeneflut e l’armatore e protagonista della vicenda, Marco Marrone.

🎬 L’opera, della durata di 50 minuti, narra la vicenda dei 18 pescatori siciliani detenuti in Libia nel 2020 per oltre tre mesi, e dopo essere passata per diversi cinema, piazze, festival, e per un evento collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia approda ora al “Il Cinema in Piazza” per tenere alta l’attenzione della politica su temi di bruciante attualità, quelli appunto della sicurezza in mare per i pescatori italiani e del ruolo dell’Italia nel Mediterraneo.

«In questi giorni il mondo della pesca è in grande fermento, per le disposizioni previste dal Piano d’Azione dell’Unione Europea, che di fatto penalizza un settore già fortemente in difficoltà e una professione usurante e spesso esposta a rischi come quelli narrati nel docufilm – spiega il Segretario generale Fai Cisl Onofrio Rota – Raccontare dagli schermi del Cinema in Piazza questa storia e, in generale, la difficile vita dei pescatori e di un settore che rimane strategico per l’economia del nostro Paese, pensiamo sia un’occasione importante e imperdibile».
Claudio Paravati, direttore di Confronti e regista del film, aggiunge: «Centootto narra dei pescatori e delle loro famiglie, e di come il mar Mediterraneo debba tornare ad essere un mare di pace e cooperazione, per il bene dell’ambiente e dei popoli che vi si affacciano»

#IlCinemainPiazza #Centootto
@Alessandro.Borghi alla Cervelletta con @emilehirs @Alessandro.Borghi alla Cervelletta con @emilehirsch per “Into The Wild” ♥️

#IlCinemainPiazza
Grazie a Sam Rockwell la luna non è mai stata cos Grazie a Sam Rockwell la luna non è mai stata così vicina alla Cervelletta! 🌖

«Vi ringrazio tantissimo per essere qui e ringrazio questi due meravigliosi registi per avermi invitato! Spero che questo film vi piaccia, mi sono preparato tanto per entrare nel personaggio. Sono un tipo emotivo e approccio sempre tutto con la pancia. Mi piace seguire l'istinto e mi lascio ispirare da tutto. Per i miei ruoli, che siano commedie o in film drammatici, cerco sempre di rubare e imparare dagli altri. Apprendo spesso da Bill Murray a Robert De Niro a Isabelle Huppert. Per questo film in particolare, ho preso ispirazione da "Midnight Cowboy" di John Schlesinger e ho visto tanti "buddy movies" perché in qualche modo è come se lo fosse anche questo film, con protagonisti due cloni» ha raccontato l'attore in occasione della presentazione del film "Moon" di Duncan Jones, scritto appositamente per lui.

«Io e @fabiodinnocenzo siamo divorati dall'emozione di essere qui con Sam. Abbiamo avuto una lunga relazione epistolare che dimostra che la bellezza crea bellezza e che non dobbiamo essere impauriti dal provarci sempre, in qualsiasi situazione, perché in fin dei conti siamo tutti uguali! Sam è un cinefilo straordinario, conosce titoli sconosciuti ed è veramente appassionato!» ha detto Damiano, moderatore dell'incontro, che ringraziamo per le stupende lettere d’invito mandate ai nostri ospiti assieme a Fabio.

📸 @lucadammicco @emilia_dele_ 

#IlCinemainPiazza #SamRockwell
💣 Stefano Nazzi @stenaz, giornalista e autore d 💣 Stefano Nazzi @stenaz, giornalista e autore del podcast di successo de @il_post "Indagini", sarà ospite sabato 8 luglio a Monte Ciocci per presentare, in dialogo con l’autore e cofondatore dei @thepills, Matteo Corradini @christiantheseeker, un classico del genere thriller: “Seven” di #DavidFincher del 1995.

🔍 Partendo da "Seven", questo sabato avremo modo di parlare di cronaca, cronaca nera e giudiziaria con il punto di vista informato e analitico di Nazzi, che da tanti anni segue e racconta casi di grande risonanza ma anche storie meno note, mettendo in luce dettagli e retroscena che spesso sfuggono all'attenzione mediatica tradizionale.

Il thriller psicologico di David Fincher, che sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, segue le vicende di due detective che si trovano a indagare su una serie di omicidi efferati basati sui sette peccati capitali: si tratta dell'anziano e ormai cinico William Somerset (interpretato da #MorganFreeman) e il giovane e impetuoso David Mills (interpretato da #BradPitt), che in "Seven" combattono un nemico che sembra conoscere ogni loro mossa in una grigia atmosfera ricca di suspence.

✨ Tutti gli eventi e i film iniziano alle 21.15, l'ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione!

🗓 Scopri il programma completo de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it
Carica di più... Seguici su Instagram
TWITTER

Unable to load Tweets

Follow
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Piccolo America

3 weeks ago

Piccolo America

Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️
Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata.

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a Francesco Bruni che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano!
... See MoreSee Less

Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ 
Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata. 

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a Francesco Bruni che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano!
  • Likes: 251
  • Shares: 17
  • Comments: 14

Comment on Facebook

Un grande maestro,un immenso signore!

Tutto quello che vuoi...una delle sue interpretazioni più belle... e con la romantica fugace apparizione dell' amatissima moglie...❤️❤️❤️

♥️

Grande regista e gran Uomo.

Un grandissimo maestro ‘♥️😘

Un abbraccio..e grazie...❣

Indimenticabile in Tutto quello che vuoi🩷

Grandissimo ❤❤❤

Rip.grande regista

nooooo.

Che brutta notizia!

please, poggiate per me, una pietra sulla sua tomba.BDH

Segnalo Raimovie Domani 7-SEt-2023 l'omaggio a #GiulianoMontaldo con due film: 🎦 alle 19.15 "Tutto quello che vuoi" (2017) di Francesco Bruni, dove Giuliano è interprete e si aggiudica il David di Donatello come miglior attore protagonista; 🎦 alle 21.10 "Il giocattolo" (1979) di Giuliano Montaldo che dirige Nino Manfredi nel racconto di una realtà purtroppo ancora molto attuale

www.cinepress.it/e-morto-giuliano-montaldo-regista-di-sacco-e-vanzetti/

View more comments

Piccolo America

1 month ago

Piccolo America

Un grande abbraccio affettuoso alla famiglia di Sergio e a quella del Bar San Calisto 💔

🙏
... See MoreSee Less

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
  • Likes: 176
  • Shares: 9
  • Comments: 5

Comment on Facebook

❤️🙏🏻

💔.......

Oh no! Mi dispiace, un abbraccio Sergè

Che dispiacere RIP

Oh cavolo, cosa è successo?

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Michela Murgia, milioni di baci per te ♥️ ... See MoreSee Less

Michela Murgia, milioni di baci per te ♥️
  • Likes: 43904
  • Shares: 1055
  • Comments: 3588

Comment on Facebook

🙏🌹R.I.P.

P0

R.I.P.🙏🏻🌷🙏🏻

Rip🌹

R.i.p.🙏🌷

🌹

R.i.p.🌹🙏

🖤

R.I.P

🙏🙏🙏🙏

❤️R. I. P.

🙏🙏🙏

R.I.P.❤️

🙏♥️

❤🙏🏽

❤🙏🌹

🙏🙏🙏

R.I.P.🌹🙏❤️

Condoglianze a tutta la famiglia

🌹

🙏 🌹

R.I.P. 🌹

🙏🙏🙏🙏

❤️🙏

🙏

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 Claudia Tombini Francesco Marchini
... See MoreSee Less

Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 Claudia Tombini Francesco MarchiniImage attachmentImage attachment+2Image attachment
  • Likes: 246
  • Shares: 11
  • Comments: 7

Comment on Facebook

♥️

❤❤❤

Adelina del mio cuore, grazie ♥️

Un amore di donna, generosa e accogliente! Ciao Adelina, è stato un onore conoscerti quella sera, anche se solo per pochi minuti!

Ciao Adelina! Quando organizzai la premiere di Non essere Cattivo qui a Berlino, Luca mi disse : "dopo il dibattito devo chiamare Adelina e raccontarle come è andata"

Ha Gigi ti voglio bene 💞

Cara Adelina... ❤️

View more comments

Piccolo America

2 months ago

Piccolo America

Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinemainPiazza vi auguriamo buone vacanze! ⛱️
I nostri proiettori però non si spengono!
📽️Il Cinema Troisi e la sua aula studio resteranno aperti tutta l’estate h24!
Se ci cercate, sapete dove trovarci 😉

#PiccoloAmerica
... See MoreSee Less

PlayIl Cinema in Piazza 2023 | Videoracconto finale
  • Likes: 1189
  • Shares: 96
  • Comments: 28

Comment on Facebook

👏👏👏

♥️

Buonasera grazie per la condivisione. Pace e bene ❤️🙏

Daje, daje!!!! 😍❤️❤️

Bravi👏🏻🥰

Grandi 💪

Andrea Gulinelli

Bravi 👏😍

Biagio La Rosa

Tocca aspetta' n'artro anno 😭💓

Io c'ero! E siete diventati una fantastica dipendenza 😍

Federica Romeo

Veramente bellissimo. Serate molto spensierate in nome del cinema cult e della birra. Con tanta gente sorridente sui teli, un clima super piacevole. Ci vediamo alla prossima

Marco❤️🎬

Fiero di essere stato tra il pubblico, per la prima volta, dopo averlo voluto per tanto tempo

<3

William De Carlo Olga Chepkasova

Viva il cinema nelle sale nelle piazze !

Peccato non averlo saputo prima 😌

Peccato che ci sia amcora monnezza da smaltire

Dov'è?

Ho beccato l'unica sera del black out

Già finite le proiezioni nelle arene? Ma l'estate è ancora lunga!🤨😅

Abbiate cura di chi vi ospita anche dopo. m.facebook.com/story.php?story_fbid=268352892608055&id=100083000393971

G

View more comments

INSTAGRAM
Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ Le Giuliano Montaldo ci ha appena lasciato ♥️ Le sue opere continueranno a illuminare le lampade dei proiettori in tutto il mondo, ma la sua gentilezza, disponibilità e le sue barzellette mancheranno in ogni giornata. 

🙏 Un grande abbraccio a Vera, i suoi cari e a @francescobruni61 che ha dato a tutti l’opportunità di rivederlo e abbracciarlo in questi ultimi anni. Ciao Giuliano! 

#GiulianoMontaldo
💔 @michimurgia, milioni di baci per te 💔 @michimurgia, milioni di baci per te
Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha ragg Un abbraccio forte ad Adelina Caligari che ha raggiunto il suo Claudio ♥️ Grazie di tutto il tuo amore!

🙏 Per un affettuoso saluto collettivo i funerali si terranno ad Arona, in provincia di Novara, martedì 8 alle ore 11.00 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Nascente in via di San Carlo.

📸 @ctombi @f.marchini
Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinema Con le riprese dei momenti più belli de #IlCinemainPiazza vi auguriamo buone vacanze! ⛱️
I nostri proiettori però non si spengono! 
📽️ Il @cinematroisi e la sua aula studio resteranno aperti tutta l’estate h24!
Se ci cercate, sapete dove trovarci 😉

#PiccoloAmerica
È da tre anni che il belvedere di Monte Ciocci a È da tre anni che il belvedere di Monte Ciocci a Valle Aurelia ospita #IlCinemainPiazza e San Pietro ci guarda apparentemente immobile e luminosa ✨
Ringraziamo i comitati di quartiere per averci accolti permettendo alla città di godere di questo spettacolo tra una proiezione e l'altra.

📸 @stefania_casellato @lucadammicco @rolandosphotos @emilia_dele_
♥️ Se è vero amore ti porta a Cervelletta!

📸 @stefania_casellato 
@lucadammicco
@emilia_dele_
@rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Lo staff del #PiccoloAmerica - part II ❤️

📸 @stefania_casellato • @lucadammicco • @emilia_dele_ • @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Lo staff del #PiccoloAmerica ❤️ 📸 @stefani Lo staff del #PiccoloAmerica ❤️

📸 @stefania_casellato • @lucadammicco • @emilia_dele_ • @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza
Cuore pulsante de #IlCinemainPiazza e l'appagament Cuore pulsante de #IlCinemainPiazza e l'appagamento di ogni fatica: il nostro pubblico ❤️
100.000 volte grazie!

📸 @stefania_casellato 
@lucadammicco 
@emilia_dele_ 
@rolandosphotos
Se un’altra estate di cinema all’aperto, pubbl Se un’altra estate di cinema all’aperto, pubblico, libero e gratuito è stata possibile è grazie ai partner e agli sponsor che hanno scelto di sostenerci e affiancarci💪🏻♥️

#IlCinemainPiazza 2023 si è svolto sotto l’Alto Patrocinio del @europeanparliament, con il sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - Presidenza del Consiglio dei Ministri e @roma Capitale, con il patrocinio di @mic_italia, @regionelazio.official, e @cameracommercioroma. 

Il progetto è stato possibile grazie al contributo di @bnpparibas, @ottopermillevaldese, #Periferiacapitale - il programma per Roma della Fondazione Charlemagne, @fai_cisl, Armani / Silos e @WeRoad_it.

@confronti_magazine ha organizzato con noi incontri e proiezioni su importanti tematiche sociali e politiche assieme a @fai_cisl e @medicisenzafrontiere, charity partner dell’evento. 

I media partner @RomaToday, @radiorock106.6 e gli amici di @leggiscomodo ci hanno aiutato a diffondere la nostra programmazione e la preziosa collaborazione con @A24 ci ha dato modo di portare nelle piazze capolavori mai distribuiti in Italia!

@dvmp_official e @Unidata_85 sono i partner tecnici che ci hanno permesso di testimoniare e trasmettere in diretta le splendide serate della manifestazione.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con le istituzioni estere con le quali il #PiccoloAmerica ha costruito un grande rapporto negli anni tra cui la Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, l’Ambasciata di Svezia in Italia @swedeninitaly, l’Ambasciata del Canada a Roma, l’Istituto Francese d'Italia @if_italia, l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma @jf_rome e l’Istituto Cervantes di Roma @institutocervantesroma.

Ringraziamo infine tutte le attività commerciali di Trastevere, Tor Sapienza e Valle Aurelia che hanno voluto contribuire, ciascuna con le proprie possibilità: @cambio_trastevere @eggs_roma @lelevainroma @bigstarpubroma @aromaticus_ @unicooptirreno 

Il progetto grafico e l’illustrazione dell’edizione 2023 de #IlCinemainPiazza sono stati realizzati da @michelemarconi e dal team @studiomistaker 

📸 @lucadammicco @emilia_dele @stefaniacasellato
È terminata questa notte la nona edizione de #IlC È terminata questa notte la nona edizione de #IlCinemaInPiazza tra San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, premiata dalla straordinaria partecipazione del pubblico, sempre più giovane, e dalle parole d’affetto dei tanti ospiti che rimarranno per sempre nella nostra memoria e nei nostri cuori! ❤️

Un risultato incredibile che ci riempie di orgoglio e conferma la necessità di eventi culturali gratuiti nella nostra città, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e dibattito pubblico con alcune delle più importanti personalità del cinema di tutto il mondo, valorizzando opere di retrospettiva mai distribuite in Italia, molte delle quali non presenti nemmeno sulle piattaforme: in questo la collaborazione con @A24 è per noi uno dei riconoscimenti più grandi! 

Siamo emozionati e grati per gli oltre 100.000 spettatori che hanno riempito le nostre piazze per 92 notti di grande cinema, 22 incontri con 39 ospiti internazionali e italiani e 13 retrospettive, registrando anche un incremento del 100% sui biglietti e gli abbonamenti venduti al @cinematroisi, a dimostrazione di quanto una sinergia tra le proiezioni gratuite all’aperto e la sala sia possibile, grazie anche all’entusiasmo degli artisti coinvolti. Un sistema virtuoso che incentiva la fruizione della sala e che porta beneficio anche alle distribuzioni cinematografiche, che ringraziamo di cuore. 

Ringraziamo @roma Capitale per aver contribuito in parte e per la prima annualità de Il Cinema in Piazza, svoltosi sotto l’Alto Patrocinio del @europeanparliament, con il sostegno di @mic_italia, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e @cameracommercioroma, nonché @bnpparibas, @ottopermillevaldese, Periferiacapitale - il programma per Roma della Fondazione Charlemagne, Armani Silos, @medicisenzafrontiere, @fai_cisl, @Unidata_85 e @WeRoad_it.
Ringraziamo anche gli oltre 80 ragazzi e ragazze che hanno collaborato con noi, entrando a far parte della grande famiglia che è il Piccolo America ❤️

📸 @stefania_casellato
@lucadammicco
🔥 Velocità, tensione crescente e musica elettr 🔥 Velocità, tensione crescente e musica elettronica: il thriller politico “El Reino” di Rodrigo Sorogoyen ha tenuto col fiato sospeso il pubblico de #IlCinemainPiazza per l’ultimo evento a Monte Ciocci. Domani le serate conclusive nelle tre piazze!

«Io e Isabel non avevamo nessuna idea di queste trame politiche e il processo di documentazione è stato lungo e difficile ma divertente. Abbiamo fatto molte interviste con giudici, giornalisti e imputati ed è stato divertente perché nel film non appare il nome di nessun partito ma chiunque leggeva la sceneggiatura sapeva il partito a cui ci riferivamo. Quando davamo la sceneggiatura da leggere ad un politico tutti facevano i complimenti ma parlavano della corruzione dell’altro e mai di quella in cui erano coinvolti loro.

Dedichiamo molto tempo allo studio e al tratteggio dei personaggi secondari, si tratta più di film di personaggi che di film di trama. È molto importante dare spazio ai personaggi perché le loro storie interpellano lo spettatore nel profondo e a me personalmente sono gli esseri umani che emozionano sia come regista che come spettatore.

Concordo con la frase triste detta nel film “Noi siamo i politici che abbiamo scelto”. Adesso in Spagna il 23 luglio ci sono le elezioni politiche e vincerà la destra, daranno il loro voto senza conoscere i fatti a partiti corrotti come quello raccontato nel film. “El Reino” è quindi un invito a riflettere.» ha raccontato il regista spagnolo #RodrigoSorogoyen che domani alle 18.00 presenterà “As Bestas” al @cinematroisi con Damiano e @fabiodinnocenzo!

Ringraziamo di cuore @pedroarmocida per aver moderato l’incontro! ♥️

📸 @rolandosphotos 

#IlCinemainPiazza #ElReino #AsBestas
Oggi alla Cervelletta è soffiato un fresco vento Oggi alla Cervelletta è soffiato un fresco vento dal nord europa grazie alla collaborazione con la Reale Ambasciata di Norvegia e l’Ambasciata di Svezia @swedeninitaly che ci hanno permesso di far incontrare Erik Poppe e il suo “The Emigrants” con il pubblico de #IlCinemainPiazza 🇸🇪🇳🇴

«Innanzitutto è bellissimo vedervi qui in questo posto, è una cosa che in Norvegia sarebbe impossibile perché piove e fa freddo, siete bellissimi!
Guardando il mondo di oggi, l’Africa, il Mediterraneo, il Medio Oriente, mi sono reso conto che queste sono storie di persone costrette ad abbandonare le loro case ed io come artista ho la responsabilità di andare in fondo a questa questione e addentrarmi in questi temi difficili. 
La storia che vedrete questa sera è la storia di una famiglia dell’800 ma è anche la storia del mondo di oggi.
Di questo film è già stata fatta un’altra versione da Jan Troell nel 1971 con Liv Ulmann, perchè farne un altro? La storia che ha ispirato questo film è stata scritta negli anni 40 ma aveva un prospettiva molto maschile. Penso quindi fosse arrivato il momento di affrontare queste storie dal punto di vista delle madri e delle donne.
[...]
Ho attinto alla mia esperienza come fotografo in zone di conflitto per descrivere la guerra e raccontare che la guerra è qualcosa di diverso da ciò che a volte vediamo. La violenza è diversa e si fa sentire in modo diverso da quello che vediamo nei film americani. Quello che ho cercato di fare è trasferire quelle storie in modo quanto più autentico e veritiero possibile, per portare il pubblico a capire la violenza senza mostrarla.» ha raccontato il regista norvegese Erik Poppe per l’ultimo evento sotto il casale della Cervelletta.

❤️ Ringraziamo l’ambasciatore di Svezia Jan Bjorklund per aver introdotto la proiezione e il giornalista @luca_rosini2000 per aver moderato l’incontro!

📸 @lucadammicco

#IlCinemainPiazza #ErikPoppe #TheEmigrants
«L'idea del docufilm nasce grazie alla collaboraz «L'idea del docufilm nasce grazie alla collaborazione tra @confronti_magazine e il settore agroalimentare della @fai_cisl, volevamo raccontare la storia dei 18 pescatori sequestrati in Libia nel 2020 e rilasciati dopo 108 giorni. Il film è stato girato in 2 settimane, abbiamo avuto la possibilità di conoscere le famiglie delle persone coinvolte nel sequesto e di poter raccontare la vita in mare, nel Mediterraneo, che è un luogo in cui si intrecciano molte storie e conflitti» ha raccontato Michele Lipori, co-regista di "Centootto" presentato questa sera a Monte Ciocci.

«Abbiamo voluto raccontare la storia di "Centootto" anche per dare voce alle 18 famiglie e mostrare quello che hanno subito, affinché questa storia non venisse dimenticata. Come @fai_cisl volevamo portare avanti la nostra azione sindacale quotidiana, nel stare affianco ai lavoratori e rappresentare i tanti pescatori che sono in mare e subiscono queste azioni, per continuare a combattere e ottenere le protezioni necessarie» ci ha raccontato @Onofrio.Rota, segretario generale di Fai CISL.

«Per noi è stato un privilegio raccontare questa storia, sia dal punto di vista umano che professionale. È stata una sfida interessante, girata in pochissimo tempo. Anche al livello narrativo, volevamo allontanarci dalla cronaca per portare la storia verso un stato di universalità. Questo ci ha dato l'occasione di calarci nella realtà dei protagonisti in maniera immersiva ed entrare davvero nella loro vita. È stato un grande regalo!» ha raccontato @giuseppe.bellas, coregista del film.

📸 Angelica Di Done

#IlCinemainPiazza #Centootto
Rodrigo Sorogoyen a #IlCinemainPiazza per presenta Rodrigo Sorogoyen a #IlCinemainPiazza per presentare il suo “El Reino” con @PedroArmocida, sabato 15 luglio a Monte Ciocci alle 21.15! 

Il film, uscito nel 2018 dopo l’esordio con "Que Dios nos perdone" (2016), è stato acclamato dalla critica e riconosciuto con numerosi premi, tra cui il premio per il miglior regista ai Goya @academiadecine nel 2019 per Sorogoyen. 

🎬 “El Reino” (Il Regno) è noto per la sua forte tensione narrativa, le performance potenti degli attori e la sua rappresentazione cruda del mondo politico corrotto: il protagonista è Manuel López-Vidal, interpretato da Antonio de la Torre @atorrem, un politico influente che si trova coinvolto in uno scandalo che coinvolge il suo partito.

Il thriller segue la caduta di Manuel e le sue disperate manovre per salvarsi: mentre il personaggio principale cerca di eludere la giustizia e proteggere i suoi interessi, #RodrigoSorogoyen, da sempre impegnato in un cinema a denuncia di violenze e abusi, mette in evidenza i meccanismi di potere, la manipolazione politica e le conseguenze della corruzione sulla società con un montaggio serrato che con ritmo incalzante mantiene lo spettatore costantemente coinvolto nella trama.

✨ Il regista spagnolo sarà inoltre ospite al @cinematroisi il 16 luglio alle 18.00 per presentare con Damiano e @fabiodinnocenzo il suo ultimo successo “As Bestas”

🇪🇸 Entrambi i film saranno proitettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
L’evento a Monte Ciocci è gratuito senza bisogno di prenotazione mentre i biglietti per la presentazione del 16 luglio al Cinema Troisi sono online su www.cinematroisi.it

🗓 Scopri il programma completo dell’ultima settimana de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it
Ecco perché amiamo @stenaz ♥️ Non ci resta ch Ecco perché amiamo @stenaz ♥️
Non ci resta che aspettare il primo agosto per una nuova puntata di #Indagini de @il_post 

#Indagini #IlCinemainPiazza
Il regista @ErikPoppe presenterà il suo “The Em Il regista @ErikPoppe presenterà il suo “The Emigrants" insieme al giornalista e documentarista Luca Rosini @luca_rosini2000 questo giovedì 13 luglio al Parco della Cervelletta alle 21.15 per un evento in collaborazione con @swedeninitaly 

Da sempre impegnato in tematiche forti come conflitti umani, etica e morale, identità e appartenenza, Erik Poppe, dapprima direttore della fotografia, ha diretto con abilità tecnica film acclamati come "A Thousand Times Good Night" (2013) con Juliette Binoche nei panni di una fotoreporter in Afghanistan, "The King's Choice" (2016) sull'attacco Tedesco alla Norvegia nell'aprile 1940 e "Utøya: July 22"(2018) sul massacro sull'isola norvegese di Utøya nel 2011.

🎬 “The Emigrants” (2021) narra dell'emigrazione dalla Svezia al Nord America nel XIX secolo, un periodo caratterizzato da carestia e povertà. La storia si concentra su Kristina (Lisa Carlehed) e Karl Oskar (Gustaf Skarsgård), una coppia di contadini che, motivati dal desiderio di una vita migliore e da nuove opportunità, intraprendono un difficile viaggio verso l'America. Il film si basa sulla popolare serie di romanzi di Vilhelm Moberg su Kristina di Duvemåla, pubblicata tra il 1949 e il 1959.

📚 Nel suo adattamento del romanzo di Moberg, già affrontato nel fortunato film omonimo di Jan Troell del 1971 con Liv Ullmann, Poppe si concentra sulle donne e in particolare sulla coraggiosa scelta di Kristina di lasciarsi tutto alle spalle e sul turbamento emotivo del trasferimento in un altro Paese: il film inizia in bianco e nero e man mano che vengono svelati i retroscena della sua famiglia e inizia il viaggio verso l'America, le immagini diventano lentamente a colori.

🇸🇪 Il film verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, l’ingresso è libero e gratuito senza prenotazione.
🗓 Scopri il programma completo de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it

#IlCinemainPiazza #ErikPoppe #TheEmigrants
No, non è Bob Dylan, ma @stenaz potrebbe riempire No, non è Bob Dylan, ma @stenaz potrebbe riempire serenamente uno stadio! 🔥
Bagno di folla per “Seven” di David Fincher presentato assieme a @christiantheseeker98 💥

«Quando mi hanno invitato per Il Cinema in Piazza mi stavo occupando per "Indagini" del caso di Ludwing e mi è sembrato giusto parlare di "Seven" di Fincher. Secondo i criminologi studiosi americani i due serial killer rientrano entrambi nella classificazione dei "serial killer missionari", quelli che vogliono purificare il mondo e renderlo a loro immagine e somiglianza. Il protagonista di "Seven" uccide con questo obiettivo e ho visto una similitudine. In questo film è interessante vedere la cattiveria che c'è e come viene portata all'esasperazione. E poi il cinema cafone americano ha fatto anche cose buone! [...]
L'idea di "Indagini" per @il_post è nata insieme a  @francescocosta21, eravamo stufi di vedere come la cronaca veniva trattata in televisione, soprattutto nei programma pomeridiani, caricata di aggettivi ed emozioni. Abbiamo visto tutto quel rincorrere la spettacolazzione di alcune storie, a partire da primi anni 2000 e volevamo fare un racconto reale dei fatti, metterli in fila, ordinarli e raccontarli senza nessun tipo di carica di aggettivi, senza il rischio di cadere nel voyeurismo che che c'è adesso. Se questo ha funzionato è perché c'erano persone che volevano sentirsi raccontare il true crime in maniera diversa, più giornalistica. Le emozioni le deve sentire chi ascolta, se ci sono vengono fuori da sole!» ha raccontato @stenaz a una platea entusiasta a Monte Ciocci! 

Ringraziamo Matteo Corradini @christiantheseeker98 per avere moderato magistralmente questo bellissimo incontro! 

📸 @stefania_casellato 

#IlCinemainPiazza
Kenneth anche Roma ti ama ♥️🫶🏻 #Kenneth Kenneth anche Roma ti ama ♥️🫶🏻

#KennethLonergan #IlCinemainPiazza #ManchesterByTheSea
Notte da Oscar a San Cosimato con Kenneth Lonergan Notte da Oscar a San Cosimato con Kenneth Lonergan e @caseyaffleck a sorpresa! 🔥

«È bellissimo essere qui! "Manchester by the sea" doveva essere il sequel del mio primo film da sceneggiatore "Terapia e pallottole" ma non ha funzionato! L'idea per il film nasce da Matt Damon che mi ha proposto di scrivere la sceneggiatura, doveva girarlo Matt ma non è riuscito e lo ha affidato a me. 
Non ci sono mie cose personali nel film, ma in fondo ogni opera scritta ha qualcosa del suo autore. Sicuramente ci sono delle connessioni personali che ho mantenuto con la mia vita, un certo tipo di rapporti simili ai miei. La cosa che mi interessa di più è dare al pubblico qualcosa che possa stimolare la sua immaginazione. Questo è quello che conta [...]
Cerco sempre di lavorare per fare in modo che il risultato finale mi soddisfi e mi renda felice, sperando piaccia anche agli spettatori. Cerco sempre la verità, per restituire la realtà e comunicarla nel modo più fedele possibile. Provo sempre a divertirmi e credere in quello che scrivo per creare dei film che siano vivi! Ho scelto Casey Affleck perché non c'è attore più bravo di lui con cui lavorare oggi!" così Kenneth Lonergan ha presentato il suo film pluripremiato"Manchester by the sea" al pubblico di San Cosimato, accompagnato a sorpresa dall'attore protagonista @caseyaffleck ♥️

Ringraziamo @antoniomondaofficial per aver moderato l'incontro! 

📸 @stefania_casellato @lucadammicco
l docufilm #Centootto prodotto da @fai_cisl e @con l docufilm #Centootto prodotto da @fai_cisl e @confronti_magazine sarà proiettato mercoledì 12 luglio, alle 21.15, in una serata speciale a Monte Ciocci 💙

L’evento prevede la proiezione anticipata dal dibattito tra il Segretario Generale Fai Cisl @onofrio.rota, @Giuseppe.Bellas regista del film, il caporedattore di Confronti e regista del film Michele Lipori @trunkeneflut e l’armatore e protagonista della vicenda, Marco Marrone.

🎬 L’opera, della durata di 50 minuti, narra la vicenda dei 18 pescatori siciliani detenuti in Libia nel 2020 per oltre tre mesi, e dopo essere passata per diversi cinema, piazze, festival, e per un evento collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia approda ora al “Il Cinema in Piazza” per tenere alta l’attenzione della politica su temi di bruciante attualità, quelli appunto della sicurezza in mare per i pescatori italiani e del ruolo dell’Italia nel Mediterraneo.

«In questi giorni il mondo della pesca è in grande fermento, per le disposizioni previste dal Piano d’Azione dell’Unione Europea, che di fatto penalizza un settore già fortemente in difficoltà e una professione usurante e spesso esposta a rischi come quelli narrati nel docufilm – spiega il Segretario generale Fai Cisl Onofrio Rota – Raccontare dagli schermi del Cinema in Piazza questa storia e, in generale, la difficile vita dei pescatori e di un settore che rimane strategico per l’economia del nostro Paese, pensiamo sia un’occasione importante e imperdibile».
Claudio Paravati, direttore di Confronti e regista del film, aggiunge: «Centootto narra dei pescatori e delle loro famiglie, e di come il mar Mediterraneo debba tornare ad essere un mare di pace e cooperazione, per il bene dell’ambiente e dei popoli che vi si affacciano»

#IlCinemainPiazza #Centootto
@Alessandro.Borghi alla Cervelletta con @emilehirs @Alessandro.Borghi alla Cervelletta con @emilehirsch per “Into The Wild” ♥️

#IlCinemainPiazza
Grazie a Sam Rockwell la luna non è mai stata cos Grazie a Sam Rockwell la luna non è mai stata così vicina alla Cervelletta! 🌖

«Vi ringrazio tantissimo per essere qui e ringrazio questi due meravigliosi registi per avermi invitato! Spero che questo film vi piaccia, mi sono preparato tanto per entrare nel personaggio. Sono un tipo emotivo e approccio sempre tutto con la pancia. Mi piace seguire l'istinto e mi lascio ispirare da tutto. Per i miei ruoli, che siano commedie o in film drammatici, cerco sempre di rubare e imparare dagli altri. Apprendo spesso da Bill Murray a Robert De Niro a Isabelle Huppert. Per questo film in particolare, ho preso ispirazione da "Midnight Cowboy" di John Schlesinger e ho visto tanti "buddy movies" perché in qualche modo è come se lo fosse anche questo film, con protagonisti due cloni» ha raccontato l'attore in occasione della presentazione del film "Moon" di Duncan Jones, scritto appositamente per lui.

«Io e @fabiodinnocenzo siamo divorati dall'emozione di essere qui con Sam. Abbiamo avuto una lunga relazione epistolare che dimostra che la bellezza crea bellezza e che non dobbiamo essere impauriti dal provarci sempre, in qualsiasi situazione, perché in fin dei conti siamo tutti uguali! Sam è un cinefilo straordinario, conosce titoli sconosciuti ed è veramente appassionato!» ha detto Damiano, moderatore dell'incontro, che ringraziamo per le stupende lettere d’invito mandate ai nostri ospiti assieme a Fabio.

📸 @lucadammicco @emilia_dele_ 

#IlCinemainPiazza #SamRockwell
💣 Stefano Nazzi @stenaz, giornalista e autore d 💣 Stefano Nazzi @stenaz, giornalista e autore del podcast di successo de @il_post "Indagini", sarà ospite sabato 8 luglio a Monte Ciocci per presentare, in dialogo con l’autore e cofondatore dei @thepills, Matteo Corradini @christiantheseeker, un classico del genere thriller: “Seven” di #DavidFincher del 1995.

🔍 Partendo da "Seven", questo sabato avremo modo di parlare di cronaca, cronaca nera e giudiziaria con il punto di vista informato e analitico di Nazzi, che da tanti anni segue e racconta casi di grande risonanza ma anche storie meno note, mettendo in luce dettagli e retroscena che spesso sfuggono all'attenzione mediatica tradizionale.

Il thriller psicologico di David Fincher, che sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, segue le vicende di due detective che si trovano a indagare su una serie di omicidi efferati basati sui sette peccati capitali: si tratta dell'anziano e ormai cinico William Somerset (interpretato da #MorganFreeman) e il giovane e impetuoso David Mills (interpretato da #BradPitt), che in "Seven" combattono un nemico che sembra conoscere ogni loro mossa in una grigia atmosfera ricca di suspence.

✨ Tutti gli eventi e i film iniziano alle 21.15, l'ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione!

🗓 Scopri il programma completo de #IlCinemainPiazza su www.ilcinemainpiazza.it
Carica di più... Seguici su Instagram
TWITTER

Unable to load Tweets

Follow
Share Tweet
  • twitter
  • facebook
  • youtube
  • instagram

Fondazione “Piccolo America” - Partita Iva 13159181000

Sostieni la Fondazione Piccolo America

Close Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Sostieni
  • Contatti