Skip to main content
Il Cinema in Piazza
Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Contatti
Press enter to begin your search
Close Search
 
 
 
 
 
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Programma
Programma
Sponsor
Sponsor
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException

I ragazzi del Cinema America

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

L'alpinista di fama internazionale Hervé Barmasse e il content creator Klaus alias Tudor Laurini, dai 4.809 m del Monte Bianco arrivano al Troisi! 🏔

Lunedì 7 novembre alle 19.30, a seguito della proiezione del documentario "We Club. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica" diretto da Laurini e prodotto in collaborazione con il CAI, Hervé e Tudor incontreranno il pubblico per un dibattito post-proiezione, in cui si parlerà di come la montagna possa essere luogo di condivisione e di insegnamenti alla scoperta di luoghi che lasciano senza fiato.

📹 Con la sua telecamera, Klaus accompagnato dal celebre alpinista, ha filmato il loro viaggio dalle vette del Monte Bianco alle Torri del Vajolet, dalle cascate di ghiaccio di Valsavarenche, al sottosuolo delle grotte di Su Palu. Senza dimenticare un tentativo di ascensione del Monviso, una giornata sui Sibillini e sulla vetta dell’Etna imbiancato dalla neve.

Al termine dell'incontro seguirà il documentario "Cervino, la Cresta del Leone", diretto da Hervé Barmasse e Alessandro Beltrame e presentato in anteprima mondiale all'ultima edizione del Trento Film Festival.

🎬 La pellicola racconta il Cervino, una delle montagne più belle al mondo e difficile da scalare, per cui è una delle ascensioni più ambite dell'arco Alpino. Lo sa bene Hervé Barmasse che nella veste di guida alpina e divulgatore d’eccezione ci accompagna sulla via normale italiana, la Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. In cordata con Hervé ripercorreremo le tappe della conquista, conosceremo i suoi protagonisti e affronteremo tutti i passaggi più difficili sino a raggiungere i 4478 metri della cima.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
... See MoreSee Less

Lalpinista di fama internazionale Hervé Barmasse e il content creator Klaus alias Tudor Laurini, dai 4.809 m del Monte Bianco arrivano al Troisi! 🏔

Lunedì 7 novembre alle 19.30, a seguito della proiezione del documentario We Club. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica diretto da Laurini e prodotto in collaborazione con il CAI, Hervé e Tudor incontreranno il pubblico per un dibattito post-proiezione, in cui si parlerà di come la montagna possa essere luogo di condivisione e di insegnamenti alla scoperta di luoghi che lasciano senza fiato. 

📹 Con la sua telecamera, Klaus accompagnato dal celebre alpinista, ha filmato il loro viaggio dalle vette del Monte Bianco alle Torri del Vajolet, dalle cascate di ghiaccio di Valsavarenche, al sottosuolo delle grotte di Su Palu. Senza dimenticare un tentativo di ascensione del Monviso, una giornata sui Sibillini e sulla vetta dell’Etna imbiancato dalla neve.

Al termine dellincontro seguirà il documentario Cervino, la Cresta del Leone, diretto da Hervé Barmasse e Alessandro Beltrame e presentato in anteprima mondiale allultima edizione del Trento Film Festival.

🎬 La pellicola racconta il Cervino, una delle montagne più belle al mondo e difficile da scalare, per cui è una delle ascensioni più ambite dellarco Alpino. Lo sa bene Hervé Barmasse che nella veste di guida alpina e divulgatore d’eccezione ci accompagna sulla via normale italiana, la Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. In cordata con Hervé ripercorreremo le tappe della conquista, conosceremo i suoi protagonisti e affronteremo tutti i passaggi più difficili sino a raggiungere i 4478 metri della cima.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
  • Likes: 41
  • Shares: 4
  • Comments: 3

Comment on Facebook

Solo un piccolo suggerimento: prima o dopo l’evento, dietro l’angolo, non negatevi una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto😉 … Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😌

Bravi ragazzi, con questo mi avete sorpreso. Non avrei pensato di riuscire a vedere film presentati al TrentoFilmFestival in una sala a Roma. Grazie.

Paolo Ricciardelli Usta Lani

I ragazzi del Cinema America si trova presso Cinema Troisi.

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

#IranRevolution 🇮🇷

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

#IranRevolution 🇮🇷

📸 Stefania Casellato
  • Likes: 292
  • Shares: 8
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Persepolis 🖤

Solo un piccolo suggerimento: prima o dopo l’evento, dietro l’angolo, non negatevi una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto😉 … Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😌

Filippo Conti finalmente una cosa migliorata, via Induno😁

<3

I ragazzi del Cinema America

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

Il pluripremiato regista Mark Cousins sta arrivando al Cinema Troisi per presentare l’anteprima di "Marcia su Roma"!

Mercoledì 19 ottobre alle 20.30 verrà proiettato l'ultimo film del regista irlandese-scozzese, che ha inaugurato come Evento Speciale Fuori Concorso, la XIX edizione delle Giornate degli Autori. Mark Cousins introdurrà lo spettacolo e risponderà alle domande del pubblico nel Q&A post-proiezione.

🎬 Un emozionante racconto sul cinema, l’Italia fascista, la sua propaganda e le atrocità, orchestrato come una sinfonia. La Marcia su Roma di Mussolini del 1922 ha influenzato molti dei despoti del XXI secolo e non solo. Attraverso archivi inediti e il personaggio di Anna (interpretata da Alba Rohrwacher) scopriamo un mondo fatto di mascolinità tossica, isteria nazionale e fake news.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures.
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
... See MoreSee Less

Il pluripremiato regista Mark Cousins sta arrivando al Cinema Troisi per presentare l’anteprima di Marcia su Roma! 

Mercoledì 19 ottobre alle 20.30 verrà proiettato lultimo film del regista irlandese-scozzese, che ha inaugurato come Evento Speciale Fuori Concorso, la XIX edizione delle Giornate degli Autori. Mark Cousins introdurrà lo spettacolo e risponderà alle domande del pubblico nel Q&A post-proiezione. 

🎬 Un emozionante racconto sul cinema, l’Italia fascista, la sua propaganda e le atrocità, orchestrato come una sinfonia. La Marcia su Roma di Mussolini del 1922 ha influenzato molti dei despoti del XXI secolo e non solo. Attraverso archivi inediti e il personaggio di Anna (interpretata da Alba Rohrwacher) scopriamo un mondo fatto di mascolinità tossica, isteria nazionale e fake news.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures.
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
  • Likes: 47
  • Shares: 7
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

4 months ago

I ragazzi del Cinema America

Pronti per un incontro sul metaverso con Matteo Corradini e l'astrofisico Amedeo Balbi? 💫

Dopo il dialogo di settimana scorsa con i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert di "Everything Everywhere All At Once", il 15 ottobre alle 19.00 Matteo Corradini tornerà in compagnia dell'astrofisico Amedeo Balbi, per un dialogo sul fenomeno narrativo sci-fi e la sua ascesa ed evoluzione al cinema! Partendo dal nuovo film dei Daniels, si cercherà di scoprire e analizzare i punti di incontro tra realtà scientifica e mondo cinematografico, con particolare attenzione ai viaggi multidimensionali sempre più raccontati sul grande schermo.

🎬 Prodotto dai fratelli Russo e la nota casa di produzione A24, "Everything Everywhere All At Once", racconta le avventure di Evelyn Wang che, a un controllo fiscale, viene trascinata in un'avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto prima. Chiamata a salvare il destino degli universi come una vera e propria supereroina, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
... See MoreSee Less

Pronti per un incontro sul metaverso con Matteo Corradini e lastrofisico Amedeo Balbi? 💫

Dopo il dialogo di settimana scorsa con i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert di Everything Everywhere All At Once, il 15 ottobre alle 19.00 Matteo Corradini tornerà in compagnia dellastrofisico Amedeo Balbi, per un dialogo sul fenomeno narrativo sci-fi e la sua ascesa ed evoluzione al cinema! Partendo dal nuovo film dei Daniels, si cercherà di scoprire e analizzare i punti di incontro tra realtà scientifica e mondo cinematografico, con particolare attenzione ai viaggi multidimensionali sempre più raccontati sul grande schermo. 

🎬 Prodotto dai fratelli Russo e la nota casa di produzione A24, Everything Everywhere All At Once, racconta le avventure di Evelyn Wang che, a un controllo fiscale, viene trascinata in unavvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto prima. Chiamata a salvare il destino degli universi come una vera e propria supereroina, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures 
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
  • Likes: 38
  • Shares: 3
  • Comments: 3

Comment on Facebook

Dove avviene questo incontro? Online?

La maglia del professore dove si compra? 🤔

Matteo Melonari

I ragazzi del Cinema America

4 months ago

I ragazzi del Cinema America

Quattro occhi. Sopracciglia folte. Cinismo newyorkese. Comicità brillante. Pessimismo dissacrante. In due parole: Woody Allen! 🤓

Ed è proprio al regista premio Oscar, il cui cinema racconta vite reali, miti, citazioni e parodie esplorando le emozioni di una generazione intera, che dedichiamo una retrospettiva ogni sabato alle 11.00, in lingua originale sottotitolata. Ma voi sapete qual è il primo film diretto da Woody? Perché iniziamo proprio con quello!

🎬 What’s up, Tiger Lily? - Il regista newyorkese riscrive i dialoghi di un film giapponese “Kokusai himitsu keisatsu: Kagi no kagi” diretto da Senkichi Taniguchi nel 1965, parodia della serie di James Bond, girando e interpretando alcune scene aggiunte. L'originario gioco di spie si trasforma in una caccia turbolenta di due bande rivali. Allen falsifica la provenienza orientale dei personaggi e interrompe il film con una scena d’amore tra lui e la moglie, in silhouette sullo schermo. La trama risulta completamente diversa da quella originale, riadattata in chiave comica e surreale.

Ecco il calendario completo:

• 15/10 alle 11.00 What's Up, Tiger Lily? (Che fai, rubi?)
• 22/10 alle 11.00 Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But Were Afraid to Ask) (Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)
• 29/10 alle 11.00 Love and Death (Amore e guerra)
• 05/11 alle 11.00 Annie Hall (Io e Annie)
• 12/11 alle 11.00 Manhattan
• 19/11 alle 11.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue sorelle)
• 26/11 alle 11.00 Manhattan Murder Mystery (Misterioso omicidio a Manhattan)
• 03/12 alle 11.00 Deconstructing Harry (Harry a pezzi)

Ingresso a 3.00€, biglietti disponibili sul nostro sito e al botteghino 🎫
Anche per questa retrospettiva non mancherà l’occasione di condividere insieme un’esperienza culinaria dedicata a Woody! Per chi acquista il biglietto, al prezzo di 10.00€, ci sarà possibilità di gustare un mix di sapori ispirati alla tradizione americana del brunch 🥞

✍🏻 Stefano Marra per nju:comunicazione
... See MoreSee Less

Quattro occhi. Sopracciglia folte. Cinismo newyorkese. Comicità brillante. Pessimismo dissacrante. In due parole: Woody Allen! 🤓

Ed è proprio al regista premio Oscar, il cui cinema racconta vite reali, miti, citazioni e parodie esplorando le emozioni di una generazione intera, che dedichiamo una retrospettiva ogni sabato alle 11.00, in lingua originale sottotitolata. Ma voi sapete qual è il primo film diretto da Woody? Perché iniziamo proprio con quello! 

🎬 What’s up, Tiger Lily? - Il regista newyorkese riscrive i dialoghi di un film giapponese “Kokusai himitsu keisatsu: Kagi no kagi” diretto da Senkichi Taniguchi nel 1965, parodia della serie di James Bond, girando e interpretando alcune scene aggiunte. Loriginario gioco di spie si trasforma in una caccia turbolenta di due bande rivali. Allen falsifica la provenienza orientale dei personaggi e interrompe il film con una scena d’amore tra lui e la moglie, in silhouette sullo schermo. La trama risulta completamente diversa da quella originale, riadattata in chiave comica e surreale.

Ecco il calendario completo:

• 15/10 alle 11.00 Whats Up, Tiger Lily? (Che fai, rubi?)
• 22/10 alle 11.00 Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But Were Afraid to Ask) (Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)
• 29/10 alle 11.00 Love and Death (Amore e guerra)
• 05/11 alle 11.00 Annie Hall (Io e Annie)
• 12/11 alle 11.00 Manhattan
• 19/11 alle 11.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue sorelle)
• 26/11 alle 11.00 Manhattan Murder Mystery (Misterioso omicidio a Manhattan)
• 03/12 alle 11.00 Deconstructing Harry (Harry a pezzi)

Ingresso a 3.00€, biglietti disponibili sul nostro sito e al botteghino 🎫
Anche per questa retrospettiva non mancherà l’occasione di condividere insieme un’esperienza culinaria dedicata a Woody! Per chi acquista il biglietto, al prezzo di 10.00€, ci sarà possibilità di gustare un mix di sapori ispirati alla tradizione americana del brunch 🥞

✍🏻 Stefano Marra per nju:comunicazione
  • Likes: 153
  • Shares: 21
  • Comments: 15

Comment on Facebook

AO ma quello è Corrado Augias!

Grandissimi!

Bravissimi

SIETE STRAORDINARI. GENIALI. CHE IDEA!

La rassegna non è completa senza "Stardust Memories", per me uno dei più belli, l'Amarcord di Woody.

"Prendi i soldi e scappa"?

Alessandra Baiocco

Sara Esposito

Giulio Fedele

Michele Abignente

Gianluca Arpaia

Chiara Maria De Marco

Paolo Roberto Santo 😍😍😍

Lorella Spano

Top!!!

View more comments

INSTAGRAM
Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
20h 1618937159976914944

🍭 #RoaldDahl al #CinemaTroisi: dal 5 febbraio la retrospettiva cinematografica dedicata alle storie dello scrittore britannico! Ogni domenica alle 11.00 trucco per bambini, delizie a colazione e lotteria! Trova il biglietto d'oro e vinci una proiezione!
🎟http://cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 🍭 #RoaldDahl al #CinemaTroisi: dal
Reply on Twitter 1618937159976914944Retweet on Twitter 16189371599769149442Like on Twitter 16189371599769149445Twitter 1618937159976914944
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
25 Gen 1618298840419028994

🎬 #CinemaTroisi, dal 26 gennaio all'8 febbraio: arrivano "Bussano Alla Porta" e " The Banshees of Inisherin", continuano "Babylon", "Aftersun", "Close" e #CinemaFannullone. Parte VHS con #Fulminacci e due nuove retrospettive: #RoaldDahl e #XavierDolan!
🎟http://cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 🎬 #CinemaTroisi, dal 26 gennaio
Reply on Twitter 1618298840419028994Retweet on Twitter 16182988404190289942Like on Twitter 16182988404190289949Twitter 1618298840419028994
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
23 Gen 1617522613604982786

📼 Sabato 28 gennaio inizia la rassegna "#VHS - Very Hot Songs": alle 18.30 #Fulminacci presenta il suo film preferito al #CinemaTroisi: "Clerks" di Kevin Smith.
🎟 Info e biglietti su http://www.cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Sabato 28 gennaio inizia
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Sabato 28 gennaio inizia
Reply on Twitter 1617522613604982786Retweet on Twitter 16175226136049827863Like on Twitter 16175226136049827868Twitter 1617522613604982786
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
23 Gen 1617472549197053953

📼 Parte il 28 gennaio alle 18.30 "#VHS - Very Hot Songs" la rassegna del #CinemaTroisi che testimonia il forte legame tra cinema e musica attraverso le parole di cinque esponenti della nuova scena musicale italiana: #Fulminacci, #MargheritaVicario, #Gemello, #Nayt e #Rancore.

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Parte il 28 gennaio
Reply on Twitter 1617472549197053953Retweet on Twitter 16174725491970539532Like on Twitter 16174725491970539533Twitter 1617472549197053953
Retweet on TwitterPiccolo America Retweeted
UniversalPicsIt avatarUniversal Pictures@UniversalPicsIt·
22 Gen 1617084711783874566

Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan! 🤩
Il regista ha presentato #BussanoAllaPortaIlFilm al @CinemaTroisi!
Dal 2 febbraio #SoloAlCinema! 🚪[1/2]

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Reply on Twitter 1617084711783874566Retweet on Twitter 16170847117838745665Like on Twitter 161708471178387456610Twitter 1617084711783874566
Load More...
FACEBOOK
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException

I ragazzi del Cinema America

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

L'alpinista di fama internazionale Hervé Barmasse e il content creator Klaus alias Tudor Laurini, dai 4.809 m del Monte Bianco arrivano al Troisi! 🏔

Lunedì 7 novembre alle 19.30, a seguito della proiezione del documentario "We Club. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica" diretto da Laurini e prodotto in collaborazione con il CAI, Hervé e Tudor incontreranno il pubblico per un dibattito post-proiezione, in cui si parlerà di come la montagna possa essere luogo di condivisione e di insegnamenti alla scoperta di luoghi che lasciano senza fiato.

📹 Con la sua telecamera, Klaus accompagnato dal celebre alpinista, ha filmato il loro viaggio dalle vette del Monte Bianco alle Torri del Vajolet, dalle cascate di ghiaccio di Valsavarenche, al sottosuolo delle grotte di Su Palu. Senza dimenticare un tentativo di ascensione del Monviso, una giornata sui Sibillini e sulla vetta dell’Etna imbiancato dalla neve.

Al termine dell'incontro seguirà il documentario "Cervino, la Cresta del Leone", diretto da Hervé Barmasse e Alessandro Beltrame e presentato in anteprima mondiale all'ultima edizione del Trento Film Festival.

🎬 La pellicola racconta il Cervino, una delle montagne più belle al mondo e difficile da scalare, per cui è una delle ascensioni più ambite dell'arco Alpino. Lo sa bene Hervé Barmasse che nella veste di guida alpina e divulgatore d’eccezione ci accompagna sulla via normale italiana, la Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. In cordata con Hervé ripercorreremo le tappe della conquista, conosceremo i suoi protagonisti e affronteremo tutti i passaggi più difficili sino a raggiungere i 4478 metri della cima.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
... See MoreSee Less

Lalpinista di fama internazionale Hervé Barmasse e il content creator Klaus alias Tudor Laurini, dai 4.809 m del Monte Bianco arrivano al Troisi! 🏔

Lunedì 7 novembre alle 19.30, a seguito della proiezione del documentario We Club. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica diretto da Laurini e prodotto in collaborazione con il CAI, Hervé e Tudor incontreranno il pubblico per un dibattito post-proiezione, in cui si parlerà di come la montagna possa essere luogo di condivisione e di insegnamenti alla scoperta di luoghi che lasciano senza fiato. 

📹 Con la sua telecamera, Klaus accompagnato dal celebre alpinista, ha filmato il loro viaggio dalle vette del Monte Bianco alle Torri del Vajolet, dalle cascate di ghiaccio di Valsavarenche, al sottosuolo delle grotte di Su Palu. Senza dimenticare un tentativo di ascensione del Monviso, una giornata sui Sibillini e sulla vetta dell’Etna imbiancato dalla neve.

Al termine dellincontro seguirà il documentario Cervino, la Cresta del Leone, diretto da Hervé Barmasse e Alessandro Beltrame e presentato in anteprima mondiale allultima edizione del Trento Film Festival.

🎬 La pellicola racconta il Cervino, una delle montagne più belle al mondo e difficile da scalare, per cui è una delle ascensioni più ambite dellarco Alpino. Lo sa bene Hervé Barmasse che nella veste di guida alpina e divulgatore d’eccezione ci accompagna sulla via normale italiana, la Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. In cordata con Hervé ripercorreremo le tappe della conquista, conosceremo i suoi protagonisti e affronteremo tutti i passaggi più difficili sino a raggiungere i 4478 metri della cima.

Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
  • Likes: 41
  • Shares: 4
  • Comments: 3

Comment on Facebook

Solo un piccolo suggerimento: prima o dopo l’evento, dietro l’angolo, non negatevi una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto😉 … Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😌

Bravi ragazzi, con questo mi avete sorpreso. Non avrei pensato di riuscire a vedere film presentati al TrentoFilmFestival in una sala a Roma. Grazie.

Paolo Ricciardelli Usta Lani

I ragazzi del Cinema America si trova presso Cinema Troisi.

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

#IranRevolution 🇮🇷

📸 Stefania Casellato
... See MoreSee Less

#IranRevolution 🇮🇷

📸 Stefania Casellato
  • Likes: 292
  • Shares: 8
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Persepolis 🖤

Solo un piccolo suggerimento: prima o dopo l’evento, dietro l’angolo, non negatevi una fermata da Alice Pizza su Piazza San Calisto😉 … Tranci di gustosa pizza gourmet e i migliori suppli artigianali del quartiere..👏👏 che delizia!😌

Filippo Conti finalmente una cosa migliorata, via Induno😁

<3

I ragazzi del Cinema America

3 months ago

I ragazzi del Cinema America

Il pluripremiato regista Mark Cousins sta arrivando al Cinema Troisi per presentare l’anteprima di "Marcia su Roma"!

Mercoledì 19 ottobre alle 20.30 verrà proiettato l'ultimo film del regista irlandese-scozzese, che ha inaugurato come Evento Speciale Fuori Concorso, la XIX edizione delle Giornate degli Autori. Mark Cousins introdurrà lo spettacolo e risponderà alle domande del pubblico nel Q&A post-proiezione.

🎬 Un emozionante racconto sul cinema, l’Italia fascista, la sua propaganda e le atrocità, orchestrato come una sinfonia. La Marcia su Roma di Mussolini del 1922 ha influenzato molti dei despoti del XXI secolo e non solo. Attraverso archivi inediti e il personaggio di Anna (interpretata da Alba Rohrwacher) scopriamo un mondo fatto di mascolinità tossica, isteria nazionale e fake news.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures.
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
... See MoreSee Less

Il pluripremiato regista Mark Cousins sta arrivando al Cinema Troisi per presentare l’anteprima di Marcia su Roma! 

Mercoledì 19 ottobre alle 20.30 verrà proiettato lultimo film del regista irlandese-scozzese, che ha inaugurato come Evento Speciale Fuori Concorso, la XIX edizione delle Giornate degli Autori. Mark Cousins introdurrà lo spettacolo e risponderà alle domande del pubblico nel Q&A post-proiezione. 

🎬 Un emozionante racconto sul cinema, l’Italia fascista, la sua propaganda e le atrocità, orchestrato come una sinfonia. La Marcia su Roma di Mussolini del 1922 ha influenzato molti dei despoti del XXI secolo e non solo. Attraverso archivi inediti e il personaggio di Anna (interpretata da Alba Rohrwacher) scopriamo un mondo fatto di mascolinità tossica, isteria nazionale e fake news.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures.
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino 🎫
  • Likes: 47
  • Shares: 7
  • Comments: 0

Comment on Facebook

I ragazzi del Cinema America

4 months ago

I ragazzi del Cinema America

Pronti per un incontro sul metaverso con Matteo Corradini e l'astrofisico Amedeo Balbi? 💫

Dopo il dialogo di settimana scorsa con i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert di "Everything Everywhere All At Once", il 15 ottobre alle 19.00 Matteo Corradini tornerà in compagnia dell'astrofisico Amedeo Balbi, per un dialogo sul fenomeno narrativo sci-fi e la sua ascesa ed evoluzione al cinema! Partendo dal nuovo film dei Daniels, si cercherà di scoprire e analizzare i punti di incontro tra realtà scientifica e mondo cinematografico, con particolare attenzione ai viaggi multidimensionali sempre più raccontati sul grande schermo.

🎬 Prodotto dai fratelli Russo e la nota casa di produzione A24, "Everything Everywhere All At Once", racconta le avventure di Evelyn Wang che, a un controllo fiscale, viene trascinata in un'avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto prima. Chiamata a salvare il destino degli universi come una vera e propria supereroina, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
... See MoreSee Less

Pronti per un incontro sul metaverso con Matteo Corradini e lastrofisico Amedeo Balbi? 💫

Dopo il dialogo di settimana scorsa con i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert di Everything Everywhere All At Once, il 15 ottobre alle 19.00 Matteo Corradini tornerà in compagnia dellastrofisico Amedeo Balbi, per un dialogo sul fenomeno narrativo sci-fi e la sua ascesa ed evoluzione al cinema! Partendo dal nuovo film dei Daniels, si cercherà di scoprire e analizzare i punti di incontro tra realtà scientifica e mondo cinematografico, con particolare attenzione ai viaggi multidimensionali sempre più raccontati sul grande schermo. 

🎬 Prodotto dai fratelli Russo e la nota casa di produzione A24, Everything Everywhere All At Once, racconta le avventure di Evelyn Wang che, a un controllo fiscale, viene trascinata in unavvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto prima. Chiamata a salvare il destino degli universi come una vera e propria supereroina, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures 
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino! 🎫
  • Likes: 38
  • Shares: 3
  • Comments: 3

Comment on Facebook

Dove avviene questo incontro? Online?

La maglia del professore dove si compra? 🤔

Matteo Melonari

I ragazzi del Cinema America

4 months ago

I ragazzi del Cinema America

Quattro occhi. Sopracciglia folte. Cinismo newyorkese. Comicità brillante. Pessimismo dissacrante. In due parole: Woody Allen! 🤓

Ed è proprio al regista premio Oscar, il cui cinema racconta vite reali, miti, citazioni e parodie esplorando le emozioni di una generazione intera, che dedichiamo una retrospettiva ogni sabato alle 11.00, in lingua originale sottotitolata. Ma voi sapete qual è il primo film diretto da Woody? Perché iniziamo proprio con quello!

🎬 What’s up, Tiger Lily? - Il regista newyorkese riscrive i dialoghi di un film giapponese “Kokusai himitsu keisatsu: Kagi no kagi” diretto da Senkichi Taniguchi nel 1965, parodia della serie di James Bond, girando e interpretando alcune scene aggiunte. L'originario gioco di spie si trasforma in una caccia turbolenta di due bande rivali. Allen falsifica la provenienza orientale dei personaggi e interrompe il film con una scena d’amore tra lui e la moglie, in silhouette sullo schermo. La trama risulta completamente diversa da quella originale, riadattata in chiave comica e surreale.

Ecco il calendario completo:

• 15/10 alle 11.00 What's Up, Tiger Lily? (Che fai, rubi?)
• 22/10 alle 11.00 Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But Were Afraid to Ask) (Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)
• 29/10 alle 11.00 Love and Death (Amore e guerra)
• 05/11 alle 11.00 Annie Hall (Io e Annie)
• 12/11 alle 11.00 Manhattan
• 19/11 alle 11.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue sorelle)
• 26/11 alle 11.00 Manhattan Murder Mystery (Misterioso omicidio a Manhattan)
• 03/12 alle 11.00 Deconstructing Harry (Harry a pezzi)

Ingresso a 3.00€, biglietti disponibili sul nostro sito e al botteghino 🎫
Anche per questa retrospettiva non mancherà l’occasione di condividere insieme un’esperienza culinaria dedicata a Woody! Per chi acquista il biglietto, al prezzo di 10.00€, ci sarà possibilità di gustare un mix di sapori ispirati alla tradizione americana del brunch 🥞

✍🏻 Stefano Marra per nju:comunicazione
... See MoreSee Less

Quattro occhi. Sopracciglia folte. Cinismo newyorkese. Comicità brillante. Pessimismo dissacrante. In due parole: Woody Allen! 🤓

Ed è proprio al regista premio Oscar, il cui cinema racconta vite reali, miti, citazioni e parodie esplorando le emozioni di una generazione intera, che dedichiamo una retrospettiva ogni sabato alle 11.00, in lingua originale sottotitolata. Ma voi sapete qual è il primo film diretto da Woody? Perché iniziamo proprio con quello! 

🎬 What’s up, Tiger Lily? - Il regista newyorkese riscrive i dialoghi di un film giapponese “Kokusai himitsu keisatsu: Kagi no kagi” diretto da Senkichi Taniguchi nel 1965, parodia della serie di James Bond, girando e interpretando alcune scene aggiunte. Loriginario gioco di spie si trasforma in una caccia turbolenta di due bande rivali. Allen falsifica la provenienza orientale dei personaggi e interrompe il film con una scena d’amore tra lui e la moglie, in silhouette sullo schermo. La trama risulta completamente diversa da quella originale, riadattata in chiave comica e surreale.

Ecco il calendario completo:

• 15/10 alle 11.00 Whats Up, Tiger Lily? (Che fai, rubi?)
• 22/10 alle 11.00 Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But Were Afraid to Ask) (Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)
• 29/10 alle 11.00 Love and Death (Amore e guerra)
• 05/11 alle 11.00 Annie Hall (Io e Annie)
• 12/11 alle 11.00 Manhattan
• 19/11 alle 11.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue sorelle)
• 26/11 alle 11.00 Manhattan Murder Mystery (Misterioso omicidio a Manhattan)
• 03/12 alle 11.00 Deconstructing Harry (Harry a pezzi)

Ingresso a 3.00€, biglietti disponibili sul nostro sito e al botteghino 🎫
Anche per questa retrospettiva non mancherà l’occasione di condividere insieme un’esperienza culinaria dedicata a Woody! Per chi acquista il biglietto, al prezzo di 10.00€, ci sarà possibilità di gustare un mix di sapori ispirati alla tradizione americana del brunch 🥞

✍🏻 Stefano Marra per nju:comunicazione
  • Likes: 153
  • Shares: 21
  • Comments: 15

Comment on Facebook

AO ma quello è Corrado Augias!

Grandissimi!

Bravissimi

SIETE STRAORDINARI. GENIALI. CHE IDEA!

La rassegna non è completa senza "Stardust Memories", per me uno dei più belli, l'Amarcord di Woody.

"Prendi i soldi e scappa"?

Alessandra Baiocco

Sara Esposito

Giulio Fedele

Michele Abignente

Gianluca Arpaia

Chiara Maria De Marco

Paolo Roberto Santo 😍😍😍

Lorella Spano

Top!!!

View more comments

INSTAGRAM
Seguici su Instagram
TWITTER
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
20h 1618937159976914944

🍭 #RoaldDahl al #CinemaTroisi: dal 5 febbraio la retrospettiva cinematografica dedicata alle storie dello scrittore britannico! Ogni domenica alle 11.00 trucco per bambini, delizie a colazione e lotteria! Trova il biglietto d'oro e vinci una proiezione!
🎟http://cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 🍭 #RoaldDahl al #CinemaTroisi: dal
Reply on Twitter 1618937159976914944Retweet on Twitter 16189371599769149442Like on Twitter 16189371599769149445Twitter 1618937159976914944
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
25 Gen 1618298840419028994

🎬 #CinemaTroisi, dal 26 gennaio all'8 febbraio: arrivano "Bussano Alla Porta" e " The Banshees of Inisherin", continuano "Babylon", "Aftersun", "Close" e #CinemaFannullone. Parte VHS con #Fulminacci e due nuove retrospettive: #RoaldDahl e #XavierDolan!
🎟http://cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 🎬 #CinemaTroisi, dal 26 gennaio
Reply on Twitter 1618298840419028994Retweet on Twitter 16182988404190289942Like on Twitter 16182988404190289949Twitter 1618298840419028994
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
23 Gen 1617522613604982786

📼 Sabato 28 gennaio inizia la rassegna "#VHS - Very Hot Songs": alle 18.30 #Fulminacci presenta il suo film preferito al #CinemaTroisi: "Clerks" di Kevin Smith.
🎟 Info e biglietti su http://www.cinematroisi.it

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Sabato 28 gennaio inizia
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Sabato 28 gennaio inizia
Reply on Twitter 1617522613604982786Retweet on Twitter 16175226136049827863Like on Twitter 16175226136049827868Twitter 1617522613604982786
PiccoloAmerica avatarPiccolo America@PiccoloAmerica·
23 Gen 1617472549197053953

📼 Parte il 28 gennaio alle 18.30 "#VHS - Very Hot Songs" la rassegna del #CinemaTroisi che testimonia il forte legame tra cinema e musica attraverso le parole di cinque esponenti della nuova scena musicale italiana: #Fulminacci, #MargheritaVicario, #Gemello, #Nayt e #Rancore.

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: 📼 Parte il 28 gennaio
Reply on Twitter 1617472549197053953Retweet on Twitter 16174725491970539532Like on Twitter 16174725491970539533Twitter 1617472549197053953
Retweet on TwitterPiccolo America Retweeted
UniversalPicsIt avatarUniversal Pictures@UniversalPicsIt·
22 Gen 1617084711783874566

Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan! 🤩
Il regista ha presentato #BussanoAllaPortaIlFilm al @CinemaTroisi!
Dal 2 febbraio #SoloAlCinema! 🚪[1/2]

Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Twitter feed video.
Image for the Tweet beginning: Ben arrivato a Roma, @MNightShyamalan!
Reply on Twitter 1617084711783874566Retweet on Twitter 16170847117838745665Like on Twitter 161708471178387456610Twitter 1617084711783874566
Load More...
Share Tweet
Close Menu
  • Home
  • Il progetto
  • Rassegne
  • Stampa
  • Edizioni
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • Edizione 0
  • Dove siamo
  • Spot
  • Contatti