→

Programma 2023
Data | SAN COSIMATO | CERVELLETTA | MONTE CIOCCI |
---|---|---|---|
venerdì 2 giugno | GIUSEPPE TORNATORE e GIANNI MORANDI presentano ENNIO di Giuseppe Tornatore (2021, 156min) | chiuso | chiuso |
sabato 3 giugno | LOONEY TUNES SUPERSTAR – BUGS BUNNY (115 min) | chiuso | chiuso |
domenica 4 giugno | L’ONOREVOLE ANGELINA di Luigi Zampa (1947, 90 min) | chiuso | chiuso |
lunedì 5 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 6 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 7 giugno | FRANCES HA di Noah Baumbach (2012, 86 min) | chiuso | chiuso |
giovedì 8 giugno | POLYTECHNIQUE di Denis Villeneuve (2009, 131 min) | ARI ASTER presenta MIDSOMMAR (MIDSOMMAR – IL VILLAGIO DEI DANNATI) di Ari Aster (2019, 188 min) modera ANTONIO MONDA | chiuso |
venerdì 9 giugno | PROIBITO RUBARE di Luigi Comencini (1948, 85 min) | THE INFORMER (IL TRADITORE) di John Ford (1935, 91 min) | chiuso |
sabato 10 giugno | DAFFY DUCK ACCHIAPPAFANTASMI (1988, 78 min) | EIGHTH GRADE di Bo Burnham (2018, 93 min) | NATIONAL LAMPOON’S ANIMAL HOUSE (ANIMAL HOUSE) di John Landis (1978, 109 min) |
domenica 11 giugno | LADRI DI BICILETTE di Vittorio De Sica (1948, 89 min) | BACK TO THE FUTURE (RITORNO AL FUTURO) di Robert Zemeckis (1985, 116 min) | GIULIA STEIGERWALT, BARBARA RONCHI, il CAST e la TROUPE presentano SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt (2022, 110 min) modera Pedro Armocida |
lunedì 12 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 13 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 14 giugno | PIETRO DEL RE, ASMAE DACHAN, ETTORE MAZZANTI e AMANI BALLOUR presentano THE CAVE di Feras Fayyad (2019, 107 min) in collaborazione con Confronti e Medici Senza Frontiere modera Claudio Paravati | SOSHITE CHICHI NI NARU (FATHER AND SON) di Hirokazu Kore-eda (2013, 120 min) | SEX, LIES AND VIDEOTAPE (SESSO, BUGIE E VIDEOTAPE) di Steven Soderbergh (1989, 100 min) |
giovedì 15 giugno | INCENDIES (LA DONNA CHE CANTA) di Denis Villeneuve (2010, 131 min) | BERTRAND BONELLO presenta ZOMBI CHILD di Bertrand Bonello (2019, 103 min) modera Paolo Mereghetti | SOMMAREN MED MONIKA (MONICA E IL DESIDERIO) di Ingmar Bergman (1953, 96 min) |
venerdì 16 giugno | ENEMY di Denis Villeneuve (2013, 91 min) | STAGECOACH (OMBRE ROSSE) di John Ford (1939, 96 min) | ROBIN HOOD (1973, 83 min) |
sabato 17 giugno | CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT (1988, 104 min) | AMERICAN HONEY di Andrea Arnold (2016, 163 min) | JULIE TAYMOR e ELLIOT GOLDENTHAL presentano ACROSS THE UNIVERSE (2007, 133 min) modera ANTONIO MONDA |
domenica 18 giugno | BELLISSIMA di Luchino Visconti (1951, 113 min) | BACK TO THE FUTURE PART II (RITORNO AL FUTURO – PARTE II) di Robert Zemeckis (1989, 108 min) | THE BLUES BROTHERS (THE BLUES BROTHERS – I FRATELLI BLUES) di John Landis (1980, 133 min) |
lunedì 19 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 20 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 21 giugno | GREENBERG (LO STRAVAGANTE MONDO DI GREENBERG) di Noah Baumbach (2010, 107 min) | UMIMACHI DIARY (LITTLE SISTER) di Hirokazu Kore-eda (2015, 127 min) | MID90s di Jonah Hill (2018, 85 min) |
giovedì 22 giugno | SICARIO di Denis Villeneuve (2015, 121 min) | UMI YORI MO MADA FUKAKU (RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA) di Hirokazu Kore-eda (2016, 118 min) | DET SJUNDE INSEGLET (IL SETTIMO SIGILLO) di Ingmar Bergman (1957, 96 min) |
venerdì 23 giugno | JULIEN TEMPLE presenta CROCK OF GOLD: A FEW ROUNDS WITH SHANE MACGOWAN (CROCK OF GOLD) di Julien Temple (2020, 124 min) moderano EMILIO PAPPAGALLO e GIULIANO LEONE | THE GRAPES OF WRATH (FURORE) di John Ford (1940, 128 min) | GALLINE IN FUGA (2000, 84 min) |
sabato 24 giugno | SPACE JAM (1996, 88 min) | HIGH LIFE di Claire Denis (2018, 113 min) | JEAN-PIERRE JEUNET presenta DELICATESSEN di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro (1991, 99 min) |
domenica 25 giugno | IL SOLE NEGLI OCCHI di Antonio Pietrangeli (1953, 98 min) | BACK TO THE FUTURE PART III (RITORNO AL FUTURO PARTE III) di Robert Zemeckis (1990, 118 min) |
WILLIAM OLDROYD presenta LADY MACBETH di William Oldroyd (2016, 89 min) modera Vanessa Scalera |
lunedì 26 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 27 giugno | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 28 giugno | LADY BIRD di Greta Gerwig (2017, 94 min) | JOANNA HOGG presenta THE SOUVENIR I e THE SOUVENIR II di Joanna Hogg (2019, 120 min – 2021, 107 min) | TRAFFIC di Steven Soderbergh (2000, 147 min) |
giovedì 29 giugno | ARRIVAL di Denis Villeneuve (2016, 116 min) | EMILE HIRSCH presenta INTO THE WILD (INTO THE WILD – NELLE TERRE SELVAGGE) di Sean Penn (2007, 140 min) |
SMULTRONSTALLET (IL POSTO DELLE FRAGOLE) di Ingmar Bergman (1957, 91 min) |
venerdì 30 giugno | I SOLITI IGNOTI di Mario Monicelli (1958, 112 min) | MY DARLING CLEMENTINE (SFIDA INFERNALE) di John Ford (1946, 97 min) | DRAGON TRAINER (2010, 98 min) |
sabato 1 luglio | LOONEY TUNES: BACK IN ACTION (2003, 93 min) | THE ETERNAL DAUGHTER di Joanna Hogg (2022, 96 min) | DARREN ARONOFSKY presenta THE WRESTLER di Darren Aronofsky (2008, 109 min) moderano I FRATELLI D’INNOCENZO |
domenica 2 luglio | ESTATE VIOLENTA di Valerio Zurlini (1959, 98 min) | GHOSTBUSTERS (ACCHIAPPAFANTASMI) di Ivan Reitman (1984, 105 min) | ERIN BROCKOVICH (ERIN BROCKOVICH – FORTE COME LA VERITÀ) di Steven Soderbergh (2000, 131 min) |
lunedì 3 luglio | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 4 luglio | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 5 luglio | BRADY CORBET presenta VOX LUX di Brady Corbet (2018, 114 min) moderano i FRATELLI D’INNOCENZO | SANDOME NO SATSUJIN (IL TERZO OMICIDIO), di Hirokazu Koreda (2017, 124 min) | OCEAN’S ELEVEN (OCEAN’S ELEVEN – FATE IL VOSTRO GIOCO) di Steven Soderbergh (2001, 116 min) |
giovedì 6 luglio | BLADE RUNNER 2049 di Denis Villeneuve (2017, 164 min) | SAM ROCKWELL presenta MOON di DUNCAN JONES (2009, 97 min) | PERSONA di Ingmar Bergman (1966, 85 min) |
venerdì 7 luglio | KENNETH LONERGAN presenta MANCHESTER BY THE SEA di Kenneth Lonergan (2016, 137 min) Modera ANTONIO MONDA |
THE SEARCHERS (SENTIERI SELVAGGI) di John Ford (1956, 119 min) | SING (2016, 108 min) |
sabato 8 luglio | LITTLE WOMEN (PICCOLE DONNE) di Greta Gerwig (2019, 135 min) | THE INSPECTION di Elegance Bratton (2022, 95 min) | STEFANO NAZZI presenta SE7EN (SEVEN) di David Fincher (1995, 127 min) modera MATTEO CORRADINI |
domenica 9 luglio | I MAGLIARI di Francesco Rosi (1959, 119 min) | GHOSTBUSTER II (ACCHIAPPAFANTASMI II) di Ivan Reitman (1989, 108 min) |
AN AMERICAN WEREWOLF IN LONDON (UN LUPO MANNARO AMERICANO A LONDRA) di John Landis (1981, 97 min) |
lunedì 10 luglio | chiuso | chiuso | chiuso |
martedì 11 luglio | chiuso | chiuso | chiuso |
mercoledì 12 luglio | MISTRESS AMERICA di Noah Baumbach (2015, 84 min) | MANBIKI KAZOKU (UN AFFARE DI FAMIGLIA) di Hirokazu Kore-eda (2018, 120 min) | GIUSEPPE BELLASALMA, ONOFRIO ROTA, MARCO MARRONE, e MICHELE LIPORI presentano CENTOOTTO di Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori e Claudio Paravati (2021, 50 min) Serata Fai Cisl – Confronti |
giovedì 13 luglio | DUNE di Denis Villeneuve (2021, 195 min) | ERIK POPPE presenta THE EMIGRANTS di Erik Poppe (2021, 148 min) | VISKNINGAR OCH ROP (SUSSURRI E GRIDA) di Ingmar Bergman (1972, 91 min) |
venerdì 14 luglio | SPERIAMO CHE SIA FEMMINA di Mario Monicelli (1986, 120 min) | THE MAN WHO SHOT LIBERTY VALANCE (L’UOMO CHE UCCISE LIBERTY VALANCE) di John Ford (1962, 123 min) | LILLY E IL VAGABONDO (1955, 76 min) |
sabato 15 luglio | SPACE JAM 2 – NEW LEGENDS (2021, 115 min) | FUNNY PAGES di Owen Kline (2022, 86 min) | RODRIGO SOROGOYEN presenta EL REINO (IL REGNO) di Rodrigo Sorogoyen (2018, 132 min) |
domenica 16 luglio | ROCCO E I SUOI FRATELLI di Luchino Visconti (1960, 179 min) | GHOSTBUSTER (GHOSTBUSTER: ANSWER THE CALL) di Paul Feig (2016, 117 min) + GHOSTBUSTER: AFTERLIFE (GHOSTBUSTER: LEGACY) di Jason Reitman (2021, 124 min) | INTO THE NIGHT (TUTTO IN UNA NOTTE) di John Landis (1985, 115 min) |